rossaggini.blogspot.com
Uno indietro per umiltà: Ricordo, stragi di mafia, vecchie canzoni e libri di storia
http://rossaggini.blogspot.com/2010/05/ricordo-stragi-di-mafia-vecchie-canzoni.html
Uno indietro per umiltà. Saper essere banali al momento giusto. Recensire non è il mio mestiere. Domenica 30 maggio 2010. Ricordo, stragi di mafia, vecchie canzoni e libri di storia. Certe cose puoi dimenticarle, ma la puzza di marcio prima o poi si fa sentire, sta a noi non dimenticarle di nuovo. Del cappotto di Antonio io non mi scorderò, è qualcosa che mi porto, come monito, sempre dietro. Scusa Antonio, il tuo cognome non lo ricordo, ma io non mi scordo mai nulla. Un abbraccio metaforico a Carlo, Ser...
rossaggini.blogspot.com
Uno indietro per umiltà: Di fisica, colori e unicorni
http://rossaggini.blogspot.com/2012/02/di-fisica-colori-e-unicorni.html
Uno indietro per umiltà. Saper essere banali al momento giusto. Recensire non è il mio mestiere. Mercoledì 15 febbraio 2012. Di fisica, colori e unicorni. Continuando la sperimentazione di cose nuove su queste pagine (dopo il notevole successo di questo. Dei Pink Floyd son pure pronto a smetterla di indugiare con l'introduzione (che però se mettete su il cd mentre leggete, leggete meglio). Cosa provo a fare nella vita vera? Insomma, è per questo che è molto miope chi afferma che lo scienziato è troppo ra...
scienceforpassion.com
Science For Passion: maggio 2015
http://www.scienceforpassion.com/2015_05_01_archive.html
Risorse per la didattica. Settore acconciatura: quaderno per il ripasso di scienze mediche. Quest'anno, insieme alle mie alunne di terza, ho deciso di creare un quaderno che possa essere un valido strumento per il ripasso, in vista dell'esame. In questo post pubblico il quaderno realizzato con le ragazze di III ACC. Si parla di: tricologia, igiene e cosmetologia. Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura. Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura. In bocca al lupo,. Links to this post. I mille ...
scienceforpassion.com
Science For Passion: Capire i Disturbi Specifici dell'Apprendimento
http://www.scienceforpassion.com/2014/12/capire-i-disturbo-specifici.html
Risorse per la didattica. Capire i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Oggi voglio condividere con i miei colleghi e con i lettori del blog alcune risorse didattiche. Che ho realizzato in questo periodo. A molti docenti è sicuramente capitato di dover spiegare in classe cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (D.S.A.). Per prima cosa, ho proposto loro questa scheda. Per riflettere sugli strumenti che ciascuno di noi utilizza per apprendere:. Cliccate sull'immagine per scaricare la risorsa.
rossaggini.blogspot.com
Uno indietro per umiltà: Una melanzana dopo l'altra, un filare dopo l'altro
http://rossaggini.blogspot.com/2012/01/una-melanzana-dopo-laltra-un-filare.html
Uno indietro per umiltà. Saper essere banali al momento giusto. Recensire non è il mio mestiere. Martedì 3 gennaio 2012. Una melanzana dopo l'altra, un filare dopo l'altro. Questo è uno dei post che si è perso nel trasferimento da Splinder, ci sono abbastanza affezionato e dunque lo ripropongo. È datato 14 agosto 2011, di ritorno da una bella esperienza. E state liberi, stiamo liberi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Robe che la gente leggono più spesso. Storia d...
scienceforpassion.com
Science For Passion: Settore estetico: quaderno per il ripasso di scienze mediche
http://www.scienceforpassion.com/2015/05/settore-estetico-quaderno-per-il.html
Risorse per la didattica. Settore estetico: quaderno per il ripasso di scienze mediche. Quest'anno, insieme alle mie alunne di terza, ho deciso di creare un quaderno che possa essere un valido strumento per il ripasso, in vista dell'esame. In questo post pubblico il quaderno realizzato con le ragazze di III EST. Si parla di: anatomia, dermatologia, igiene e cosmetologia. Quaderno per il ripasso - Settore Estetico. Quaderno per il ripasso - Settore Estetico. In bocca al lupo,. Sottoscrivi in un reader!
rossaggini.blogspot.com
Uno indietro per umiltà: aprile 2015
http://rossaggini.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Uno indietro per umiltà. Saper essere banali al momento giusto. Recensire non è il mio mestiere. Mercoledì 15 aprile 2015. Lettera aperta a Fabio Tortosa. Quella notte non ero alla Diaz, non ci siamo mai incontrati e, francamente, spero la cosa non cambi mai. Ha avuto ragione su molte cose, ci sono in effetti due verità, una processuale e quel che è successo. Riesco perfino a comprendere il suo "lo rifarei 1000 volte", sapendo che l'ha già fatto 1000 volte. Iscriviti a: Post (Atom). Io odio i Pink Floyd.
rossaggini.blogspot.com
Uno indietro per umiltà: Matite
http://rossaggini.blogspot.com/2015/01/matite.html
Uno indietro per umiltà. Saper essere banali al momento giusto. Recensire non è il mio mestiere. Venerdì 9 gennaio 2015. In un clima simile, mi son limitato ad osservare, ad osservarci, e proverei ora a dar qualche spunto di riflessione. Tralascio ogni commento su leader di partito da singola cifra o anche meno, perchè è ovvio che finiranno a cavalcare le onde di sangue e parlarne darà loro solo la tavola da surf. E Charlie don't surf. Poi ci son i #JeSuisCharlie. Non siete Charlie, nessuno di voi lo è e...
rossaggini.blogspot.com
Uno indietro per umiltà: Tette
http://rossaggini.blogspot.com/p/tette.html
Uno indietro per umiltà. Saper essere banali al momento giusto. Recensire non è il mio mestiere. No niente, è pura indagine per sapere quanti di voi leggono la barra delle pagine. Internet ne è pieno, gratuite, non fate gli offesi. 16 luglio 2013 01:13. Oh io è almeno la terza volta che ci clicco su per vedere se è cambiato qualcosa, ma mai che mi accontenti. O tempora, o mores! Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Robe che la gente leggono più spesso. Io odio i Pink Floyd. Il bl...
rossaggini.blogspot.com
Uno indietro per umiltà: Storia di una incredibile felicità
http://rossaggini.blogspot.com/2012/01/storia-di-una-incredibile-felita.html
Uno indietro per umiltà. Saper essere banali al momento giusto. Recensire non è il mio mestiere. Domenica 8 gennaio 2012. Storia di una incredibile felicità. La sua vita era un barcamenarsi tra coppie che non si sarebbero mai lasciate, salvo lamentarsene, e foto rese scarse tanto dal fotografo quanto dal mezzo. Si ritagliava così il suo angolo di paradiso fuori dal rumore di quella società. Al bancone si orchestrano i più o meno diffusi discorsi da bar. Che insieme a ce lo chiedono i mercati. Che poi che...