
SCIENZALIVE.IT
Scienza LiveScienza Live è un progetto di divulgazione scientifica nato nel 2012 con lo scopo di avvicinare il grande pubblico alla scienza tramite articoli e post sui principali social network.
http://www.scienzalive.it/
Scienza Live è un progetto di divulgazione scientifica nato nel 2012 con lo scopo di avvicinare il grande pubblico alla scienza tramite articoli e post sui principali social network.
http://www.scienzalive.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Tuesday
LOAD TIME
4.3 seconds
16x16
32x32
64x64
128x128
PAGES IN
THIS WEBSITE
12
SSL
EXTERNAL LINKS
1
SITE IP
94.141.22.38
LOAD TIME
4.344 sec
SCORE
6.2
Scienza Live | scienzalive.it Reviews
https://scienzalive.it
Scienza Live è un progetto di divulgazione scientifica nato nel 2012 con lo scopo di avvicinare il grande pubblico alla scienza tramite articoli e post sui principali social network.
Il Team - Scienza Live
http://www.scienzalive.it/chi-siamo
Contatti & Collaborazioni. Mi chiamo Alessandro e sono nato a Roma il 16 Aprile del 1989. Nel 2000, all’età di 11 anni, mi sono trasferito ad Avezzano (AQ) dove ho passato tutta la mia adolescenza; nel 2008, dopo essermi diplomato presso il liceo classico “Alessandro Torlonia”, sono tornato nella Città Eterna per iniziare gli studi presso La Sapienza – Università di Roma. Nato a Milano nel 1991, ho frequentato il liceo scientifico presso l’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio e successivamente ho proseguito ...
Il Progetto - Scienza Live
http://www.scienzalive.it/il-progetto
Contatti & Collaborazioni. Nasce dall’intuizione di due giovani appassionati di scienza, Alessandro e Marcello, e si concretizza con la creazione di una pagina Facebook. Il 12 Dicembre 2012 (maggiori informazioni circa la storia di SL potete trovarle qui. 8220;se non puoi spiegarlo in modo semplice, allora non lo hai capito abbastanza”. 8221; allora avremmo realizzato una buona parte del nostro compito. Perché come diceva il grande Carl Sagan. Visitate la nostra pagina Facebook qui. Scienza Live è un pro...
Interviste Archives - Scienza Live
http://www.scienzalive.it/category/interviste
Contatti & Collaborazioni. Osservati gli "antenati" dei buchi neri super-massicci: una grande scoperta Italiana. SLA : cosa c'é di nuovo? Intervista al Prof. Maurizio Inghilleri. Il futuro dei senza futuro" Per la prima volta l'ipotesi eziologica della SLA si è spostata sulle disfunzioni delle cellule muscolari e non esclusivamente su quelle nervose. Grazie ad uno studio traslazionale condotto su biopsie muscolari umane, i ricercatori hanno confrontato gli effetti post denervazione traumatica sul. Premio...
Marine Litter: un Mare di Rifiuti - Scienza Live
http://www.scienzalive.it/ambiente-2/marine-litter-un-mare-di-rifiuti
Contatti & Collaborazioni. Marine Litter: un Mare di Rifiuti. Luglio 1st, 2015. I rifiuti solidi marini (marine litter) sono definiti come qualsiasi materiale solido persistente prodotto dall’uomo e abbandonato nell’ambiente marino. Derivano dalle attività umane che si svolgono sia a terra che in mare. Le principali attività terrestri dalle quali proviene il marine litter, sono:. Scorretto smaltimento dei rifiuti nelle singole case;. Errata gestione dei rifiuti urbani;. Attività turistiche e ricreative.
Medicina Archives - Scienza Live
http://www.scienzalive.it/category/medicina
Contatti & Collaborazioni. Deformità ossee, un nome di origine ellenica e una mutazione genica: alla scoperta della Sindrome di Proteo. Tra Crohn e ARDS: cosa ho imparato dalla morte di mio padre. I vaccini e l'Australia: il buon esempio arriva dalla terra dei canguri. A molti di voi il nome Tony Abbott non suonerà di certo familiare. D'altronde, a meno che non mastichiate politica estera a colazione insieme a latte e biscotti, è normale sia così. Dunque, chi sarebbe questo Carneade? Page 1 of 7. Scienza...
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
12
Alessandro Scoccia Pappagallo | Festa della Rete 2015 – BlogFest
http://2015.festadellarete.it/speakers/alessandro-scoccia-pappagallo
Co-fondatore di Scienza Live. Analista dati presso Square Enix, dal 2011 vive nel Regno Unito. Laureato in Scienze Cognitive presso La Sapienza di Roma si è specializzato prima in Intelligenza Artificiale e Neuroscienze Computazionali presso l’Università del Sussex di Brighton (UK) e poi in Psicologia Sperimentale presso il medesimo ateneo. La guida galattica per blogger scientifici: comunicare la scienza tramite il web. Strategie, successi e insuccessi di blogger ed entertainer. Con il patrocinio di.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
1
ScienzaLavoro
LAUREATO/A CHIMICA O CTF – OPERATORE DI PRODUZIONE. 8230;per candidarti a questa offerta visita il link: LAUREATO/A CHIMICA O CTF – OPERATORE DI PRODUZIONE. Se dovesse apparire la scritta “Pagina non trovata” significa che l’annuncio è scaduto. Tecnico di laboratorio metallurgico. 8230;per candidarti a questa offerta visita il link: Tecnico di laboratorio metallurgico. Se dovesse apparire la scritta “Pagina non trovata” significa che l’annuncio è scaduto. Trenkwalder S.r.l. – Gallarate,...Se dovesse appa...
La complessità dell΄acceleratore LHC in mano alle donne - Mostra Fotografica
Scienza: la parola alle donne. Mostre, seminari, video proiezioni e percorsi didattici. Parma, Istituto IMEM-CNR. 23 ottobre - 10 dicembre 2009. Il 23 ottobre presso l’ Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo (IMEM) del CNR di Parma. Con sede al Campus Universitario, si inaugura una serie di iniziative di divulgazione scientifica rivolte alla cittadinanza e alle scolaresche:. 13; Mostra Fotografica ‘Donne alla guida della più grande macchina mai costruita dall'Uomo’. Foto di Mike Struik.
SCIENZA LIBERA
Vai alla navigazione principale. Vai alla prima colonna. Vai alla seconda colonna. Esistono i professori di materie scientifiche ed i matematici. Per la prima categoria è necessario il titolo,. Per la seconda è sufficiente la passione. Sono parte della seconda categoria. Perché mi appassiona studiare e divulgare il linguaggio della natura: la matematica. Essa è, per me, mirabile manifestazione della sapienza del Creatore dell'universo. PRESENTAZIONE VIDEOLIBRO: LEZIONI DI MATEMATICA. L'ordine completo de...
scienza light - Chi siamo
Progetti di divulgazione scientifica. Siamo una piccola associazione di professionisti che da oltre un decennio si dedicano con passione all’ideazione e alla realizzazione di progetti di comunicazione e divulgazione scientifica. Siamo particolarmente apprezzati per la nostra capacità di semplificare i concetti scientifici e di renderli fruibili al pubblico, spesso anche molto giovane.
Scienza Live
Vota per Scienza Live al #MIA15. Scienza Live è un progetto di divulgazione no-profit che dal 2012 si occupa di fare. Un giornalista ha convinto milioni di persone che il cioccolato faccia dimagrire: ecco come. Guida all'Università Inglese 2015. Il Family Day e la biologia: chi è contro natura? Sole, abbronzatura e cancro: ecco cosa c'è da sapere. Posidonia oceanica: sentinella del Mediterraneo. Luglio 29th, 2015 0 comments. Marine Litter: un Mare di Rifiuti. Luglio 1st, 2015 0 comments. L'evoluzione del...
Scienza Ludica - Scienza Ludica
Scienza Ludica è un progetto dell' Istituto Sistemi Complessi. Consiglio Nazionale delle Ricerche. E' un progetto finanziato dal Ministero dell'Istruzione,. Dell'Università e della Ricerca su fondi intesi a favorire la. Diffusione della cultura scientifica. È il numero dei possibili modi di combinare sei dei classici mattoncini! Questa affermazione che si legge nel sito internet della LEGO è emblematica delle potenzialità di questo sistema di costruzioni. Scienza Ludica è un progetto.
Scienza Ludica Pistoia | Giochiamo alla scienza con il LEGO!
Giochiamo alla scienza con il LEGO! Laboratorio di Robotica Educativa aperto alla scuola primaria e secondaria di primo grado. Ottobre 24, 2011 di Riccardo Niccolai. RomeCup 2011 (marzo 2011). Ottobre 24, 2011 di Riccardo Niccolai. Braccio Meccanico (maggio-giugno 2011). Ottobre 24, 2011 di Riccardo Niccolai. Contrassegnato da tag http:/ www.itisfedi.pt.it/ServiziAggiuntivi/lab/sl/sl.htm. Scienza Ludica su Education 2.0. Novembre 29, 2010 di Riccardo Niccolai. Novembre 2, 2010 di Riccardo Niccolai. Dalle...
scienzamedicaricercaeterapia.blogspot.com
SMRT - Scienza medica, ricerca e terapia
SMRT - Scienza medica, ricerca e terapia. Al di là dei luoghi comuni. Giovedì 4 febbraio 2010. In stato vegetativo da 5 anni, riesce a "parlare". I risultati hanno mostrato che, nel suo cervello, si attivavano le stesse aree cerebrali che si mettono in moto in una persona sana. Venerdì 29 gennaio 2010. Assemblea 2010 di Forum Droghe. Commissione Igiene e sanità del Senato : indagine conoscitiva sul fenomeno della contraffazione e dell'e-commerce farmaceutico: audizione di rappresentanti di Assofarm e del...
SOCIAL ENGAGEMENT