paneeparole.it
Sapori | Pane e parole
http://www.paneeparole.it/site/sapori
Il Museo della Parola. Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza, Basilicata). Fardella: viaggio tra i sapori. Nella trascrizione fonematica delle parole dialettali utilizzeremo, in questa sede, allo scopo di non rendere il presente lavoro troppo scientifico, soltanto alcuni simboli dell’Alfabeto Fonetico Internazionale tralasciando molti segni diacritici di difficile lettura. Vogliamo parlare di dolci? Altra festività importante è senza dubbio la...
paneeparole.it
Itinerari | Pane e parole
http://www.paneeparole.it/site/itinerari
Il Museo della Parola. Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza, Basilicata). Le fontane, sparpagliate in tutto il territorio e spesso immerse nel verde, sono di diverso tipo: per l’approvvigionamento di acqua potabile, per lavare indumenti, esterne ed interne al centro abitato. Fonti conosciute per le caratteristiche diuretiche della loro acqua, sono l’Acqua Delica e la Fontana della Nocella , la prima nei pressi dell’Acqua di Don Francesco, la ...
paneeparole.it
Territorio | Pane e parole
http://www.paneeparole.it/site/territorio
Il Museo della Parola. Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza, Basilicata). Fardella: un territorio da scoprire. È possibile arrivare percorrendo l’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e imboccando la Superstrada Sinnica all’uscita Lauria Nord oppure percorrendo la strada Statale Ionica 104 che, facendo un percorso più interno, collega diversi centri lucani e garantisce un itinerario panoramico molto suggestivo. Corso Vittorio Emanule 2. Web d...
paneeparole.it
Photogallery | Pane e parole
http://www.paneeparole.it/site/photogallery
Il Museo della Parola. Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza, Basilicata). Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza, Basilicata). Corso Vittorio Emanule 2. 85034 Fardella (Potenza) Italia. Telefono: 39 0973 572051. E-mail: comunefardella@rete.basilicata.it. Museo della Parola. Idea e progetto: Mariangela Coringrato, Giuseppe Guarino. Pane e parole. Idea e progetto: Laura Aprati.
paneeparole.it
Museo della Parola | Pane e parole
http://www.paneeparole.it/site/museo-della-parola
Il Museo della Parola. Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza, Basilicata). Il Museo ha elementi di unicita sul territorio della regione Basilicata in quanto propone di recuperare attraverso le piu moderne tecniche multimediali non solo la tradizione rurale, ma anche la struttura della lingua dialettale che tende sempre piu a scomparire. Il Museo mira a raccogliere informazioni su tutti gli aspetti della vita contadina ormai scomparsa, quali pa...
paneeparole.it
Pane e parole | Il Museo della Parola. Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza)
http://www.paneeparole.it/site/en
The Museum of Words. The history, places, language and traditions of Fardella, a town in the Pollino National Park (Potenza, Basilicata). The Museum of Words. Fardella. A small town with a big history. Art and Beauty in the Heart of Basilicata. Lest we forget. The people and languages of yesteryear. The Museo della Parola. We want to know everything about what we love and care nothing about how unimportant or useless it may be or even the scale of the effort involved. From the highlands to the hairpin be...
paneeparole.it
Cultura | Pane e parole
http://www.paneeparole.it/site/cultura
Il Museo della Parola. Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza, Basilicata). Il dialetto di Fardella: isolamento ed arcaicità. Lausberg (1939), utilizzando i dati della letteratura sull’argomento e in particolare i dati dell’AIS, fornisce una caratterizzazione del vocalismo dei territori che circondano la Mittelzone distinguendo diversi tipi. Per quanto molti aspetti di questa ripartizione siano stati poi rivisti, rimane fondamentale l’...
paneeparole.it
Contatti | Pane e parole
http://www.paneeparole.it/site/contatti
Il Museo della Parola. Storia, luoghi, lingua e tradizioni di Fardella, un centro del Parco Nazionale del Pollino (Potenza, Basilicata). Corso Vittorio Emanule 2. 85034 Fardella (Potenza) Italia. Telefono: 39 0973 572051. E-mail: comunefardella@rete.basilicata.it. Associazione culturale Onlus La Scaletta. 85034 Fardella (Potenza) Italia. 85034 Chiaromonte (Potenza) Italia. 85034 Fardella (Potenza) Italia. Piazza E. Gianturco. 85034 Fardella (Potenza) Italia. 85034 Fardella (Potenza) Italia. Pane e parole...