scuolabar.blogspot.com
Corso barman : corso di latte art, i cappuccini decorati
http://scuolabar.blogspot.com/2008/04/corso-di-latte-art-i-cappuccini.html
Lunedì 21 aprile 2008. Corso di latte art, i cappuccini decorati. Si è tenuto mercoledì 16 aprile una giornata full immersion di latte art. I quattro partecipanti guidati da Lino si sono cimentati apprendendo le tecniche per un perfetto cappuccino prima e per creare decorazioni poi. Il corso di latte art. Insegna le giuste tecniche per realizzare prima un perfetto cappuccino e poi come decorarlo creando delle piccole opere d'arte. La tecnica latte art. La tecnica del latte painting. Http:/ picasaweb....
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : ma, il barman, chi è ?
http://scuolabar.blogspot.com/2009/02/ma-il-barman-chi-e.html
Giovedì 5 febbraio 2009. Ma, il barman, chi è? Da corso marzo 08. Siamo la migliore maschera di Pirandello, siamo tutto ciò che il cliente vuole, siamo uno, nessuno o centomila. Siamo servitori ma non servi. Possiamo ricevere confidenze più o meno strette senza mai sbilanciarci troppo in consigli o soluzioni, perchè come spugne assorbiamo gioie e dolori del cliente.e la difficoltà sta nel rimanere sempre razionali ed un poco distaccati! Tutto questo, per me, è un Vero Barman! Ma, il barman, chi è? Ho 37 ...
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : W la tequila
http://scuolabar.blogspot.com/2008/07/w-la-tequila.html
Lunedì 14 luglio 2008. Buona giornata e.occhio alla Tequila! Si racconta che in una chiesetta di campagna fosse arrivato un giovane prete, talmente nervoso per la sua prima messa da non riuscire quasi a parlare. Decise quindi di chiedere all'Arcivescovo qualche consiglio per riuscire a trovare un modo per rilassarsi, e questi gli suggerisce di mettere un pochino di Tequila nell'acqua della Messa. Si senti' cosi bene che avrebbe potuto fare la predica in mezzo ad una tempesta. Ci sono 12 discepoli e non 10.
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : Alcolemia: cos'è e a cosa serve
http://scuolabar.blogspot.com/2010/02/alcolemia-cose-e-cosa-serve.html
Mercoledì 10 febbraio 2010. Alcolemia: cos'è e a cosa serve. L'alcolemia è la concentrazione di alcol nel flusso sanguigno ed è espressa in grammi di etanolo per litri di sangue. Serve per valutare lo stato di ebbrezza di un soggetto. Iniziale tendenza alla guida azzardata per una riduzione della percezione del rischio, i riflessi sono leggermente disturbati. 05 g/l limite legale. Subentra un profondo stato confusionale e totale perdita della lucidità, intensa sonnolenza. Alcolemia: cosè e a cosa serve.
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : La fantasia dei baristi non conosce crisi
http://scuolabar.blogspot.com/2009/01/la-fantasia-dei-baristi-non-conosce.html
Mercoledì 14 gennaio 2009. La fantasia dei baristi non conosce crisi. Da corso libera università. Tra baristi che si fanno onore e altri che si fanno beccare, dilaga la mania dell'arrangiarsi: con esiti alterni. Altri che sono banditi: come Giovanni F. da milano, che a saracinesca abbassata andava a rapinare banche. Sfortuna vuole che sia andato a bere un caffè da lui un poliziotto fisionomista e che ne ha interrotto le carriere, da rapinatore e da barista. Uno a cui le idee non mancavano di certo era Da...
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : Aggiornalino n° 1
http://scuolabar.blogspot.com/2008/05/aggiornalino-n-1.html
Mercoledì 7 maggio 2008. Aggiornalino n° 1. Ciao, dopo insistenze e pressioni per aggiornare il blog pervenutemi anche in diretta a Radiogamma (dove sono ospite tutti i martedi alle 13.15 circa) ho deciso di seguire il consiglio e ho creato questo Aggiornalino, ovvero una sorta di comunicato-newsletter-pensieri-parole-opinioni ecc ecc. Vi prometto che lo manterrò a cadenza periodica. Ieri in diretta ho accennato al "feuille de cerises" e subito stamane alcune persone mi hanno contattato per saperne di più.
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : Aggiornalino n°2
http://scuolabar.blogspot.com/2008/05/aggiornalino-n2.html
Martedì 20 maggio 2008. Un pò aggiornamento, un pò il giornalino di Lino. Come tutti i martedì alle 13.00 circa, anche oggi sono stato ospite a radio gamma, all'interno del programma "aggiungi un posto a tavola" condotto da Giada Pari accompagnata dal decano Valentino Berti. Infine con Giada abbiamo svelato un quesito in trasmissione: le "rosole" utilizzate per farcire la piadina e tanto buone come sono fatte? Ti senti un brutto anatroccolo nel fare i cappuccini? A proposito di noi. Link ai siti preferiti.
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : Sulle orme di Hemingway
http://scuolabar.blogspot.com/2008/06/sulle-orme-di-hemingway.html
Giovedì 19 giugno 2008. Sulle orme di Hemingway. Bello, forte, attaccabrighe, appassionato di caccia, di pesca, della buona tavola e del buon bere, papa Hemingway è molto più che il premio nobel per la letteratura. Nella sua vita non si è risparmiato nulla o quasi, ha sempre deciso come vivere e alla fine anche come morire. Se volete visitare lo sloppy joe ma non avete tempo di volare in florida eccovi il sito www.sloppyjoes.com. Ti senti un brutto anatroccolo nel fare i cappuccini? A proposito di noi.
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : mai visto un cappuccino così
http://scuolabar.blogspot.com/2009/02/mai-visto-un-cappuccino-cosi.html
Giovedì 26 febbraio 2009. Mai visto un cappuccino così. Ne hanno parlato anche sulla carta stampata, non si era mai visto un cappuccino così! Si tratta di latte art eseguita da Lino Zocchi versando contemporaneamente a due mani. Ed è successo il 17 febbraio 2009 a rimini in occasione della 3* finale italiana del campionato italiano latte art. Lino insegna l'arte del barista alla scuolabar. Ti senti un brutto anatroccolo nel fare i cappuccini? Un bel corso di latte art potrebbe farti diventare un cigno!
scuolabar.blogspot.com
Corso barman : metti una foglia nel cappuccino
http://scuolabar.blogspot.com/2008/02/metti-una-foglia-nel-cappuccino.html
Venerdì 29 febbraio 2008. Metti una foglia nel cappuccino. Un cuore, una mela, sono tanti i disegni che Lino Zocchi, della fishbull Scuolabar di Cesena, tutti i giorni propone ai clienti e che ha portato ai campionati nazionali. Campionato Italiano Latte Art e Campionato Italiano Coffee in Good Spirits sono le finali nazionali che si sono svolte a Rimini a pianeta birra martedì 26. Nel Coffee in Good Spirits sono l'irish coffee e i cocktails al caffè le specialità richieste. A proposito di noi. Ho 37 ann...