macchinadeltempo.blogspot.com
LA MACCHINA DEL TEMPO: MILANO
http://macchinadeltempo.blogspot.com/2008/10/milano_10.html
LA MACCHINA DEL TEMPO. Le immagini sono come una macchina del tempo, ogni volta che le guardi, ti riportano a quel preciso istante, bello o brutto che sia, lo rivedi e rivivi le stesse emozioni, le stesse gioie e gli stessi dolori. Quando vedi una immagine che non è tua, cerchi di immaginare le emozioni che ha provato chi l'ha scattata. In questo blog vi voglio proporre le mie emozioni ma anche quelle di altri. Venerdì 10 ottobre 2008. LA CA' DE L'OREGGIA. Ecco due foto dell'originale citofono.
macchinadtreload.blogspot.com
LA MACCHINA DEL TEMPO: novembre 2014
http://macchinadtreload.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
LA MACCHINA DEL TEMPO. Martedì 18 novembre 2014. Qualche scatto fatto a Brindisi in occasione di un matrimonio di una amica. Non la conoscevo e il centro mi è piaciuto. Il lago di Poschiavo. È un lago nel. Il lago si è formato in seguito al franamento postglaciale del monte Giümelin. Dal 1904 il lago è sfruttato per la produzione di energia elettrica. Gran parte dell'acqua scorre attraverso un canale al bacino di accumulo sotterraneo di monte Scala (937 m. Martedì 4 novembre 2014. FRA LIVIGNO E TREPALLE.
macchinadtreload.blogspot.com
LA MACCHINA DEL TEMPO: AVVISI
http://macchinadtreload.blogspot.com/2015/08/avvisi.html
LA MACCHINA DEL TEMPO. Giovedì 6 agosto 2015. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). TRANSLATE MY BLOG * * *. Visualizza il mio profilo completo. La Macchina del Tempo viene aggiornato senza alcuna periodicità, non rappresenta pertanto una testata giornalistica. Le immagini inserite in questo blog sono in massima parte personali salvo qualche immagine tratta da Internet; qualora la pubblicazione di quelle tratte da Internet violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo a.
macchinadtreload.blogspot.com
LA MACCHINA DEL TEMPO
http://macchinadtreload.blogspot.com/2015/08/seconda-puntata-pavillon-brasile.html
LA MACCHINA DEL TEMPO. Lunedì 3 agosto 2015. Continua le mia visita virtuale in EXPO. Oggi voglio postare qualche foto (purtroppo sono poche). Purtroppo non mi è piaciuto tantissimo anche se la gente in fila per visitarlo era tanta ma credo soprattutto per la divertente camminata sulla rete sospesa. Ecco le foto. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). TRANSLATE MY BLOG * * *. Visualizza il mio profilo completo. Il Mondo dei miei visitors. Profumo di Sicilia - Ricette Buonissime. The world is the only one.
macchinadeltempo.blogspot.com
LA MACCHINA DEL TEMPO: luglio 2008
http://macchinadeltempo.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
LA MACCHINA DEL TEMPO. Le immagini sono come una macchina del tempo, ogni volta che le guardi, ti riportano a quel preciso istante, bello o brutto che sia, lo rivedi e rivivi le stesse emozioni, le stesse gioie e gli stessi dolori. Quando vedi una immagine che non è tua, cerchi di immaginare le emozioni che ha provato chi l'ha scattata. In questo blog vi voglio proporre le mie emozioni ma anche quelle di altri. Giovedì 17 luglio 2008. DA DOMANI SONO IN FERIE RITORNO IL 24 AGOSTO. I Denti di Terrarossa.
quaterpass.blogspot.com
QUATERPASS: marzo 2007
http://quaterpass.blogspot.com/2007_03_01_archive.html
Parole, foto e molto altro ancora). LA FESTA DELLE LANTERNE. Il 15 gennaio del calendario lunare ricorre una festa tradizionale cinese, la Festa delle Lanterne. Che simboleggia la fine della Festa della Primavera. La sera della Festa delle Lanterne corrisponde alla prima sera di luna piena del primo mese lunare; per l’occasione a livello popolare vige l’usanza di appendere lanterne colorate, da cui il nome della festa. Guardate questo bambino: non mi sembra molto contento. Etichette: Immagini dal mondo.
quaterpassnextg.blogspot.com
QUATERPASS: luglio 2014
http://quaterpassnextg.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
Giovedì 31 luglio 2014. Mercoledì 30 luglio 2014. Lunedì 28 luglio 2014. Mercoledì 23 luglio 2014. Bersaglieri tirolesi) erano un tempo una milizia volontaria asburgica, volta alla difesa del Tirolo tra il 1511 e il 1918. Grazie all’impegno dimostrato durante la Grande Guerra, gli Schützen ricevettero nel 1917 il titolo di Keiserschützen (bersaglieri imperiali). Oggi nel Tirolo Austriaco, nel Trentino Alto Adige, nell’Ampezzano e nel Livinallese esistono diverse associazioni folkloristiche ispirate...
quaterpassnextg.blogspot.com
QUATERPASS: agosto 2015
http://quaterpassnextg.blogspot.com/2015_08_01_archive.html
Lunedì 31 agosto 2015. Rieccomi a postare altre foto del mio mini viaggio nell'Urbe. Un secondo giorno impegnativo che dai Musei Vaticani ci ha portato a visitare la bellissima Piazza San Pietro con temporale annesso :-). Mercoledì 26 agosto 2015. Le vacanze sono finite e per la 44a volta ritorno fortunatamente a lavorare (fortunatamente perchè avere oggi un lavoro è una fortuna) ) Nelle vie vacanze dolomitiche ho scattato molte foto e ora devo avere il tempo di selezionarle dopodichè iniziero a postarle.
quaterpass.blogspot.com
QUATERPASS: settembre 2006
http://quaterpass.blogspot.com/2006_09_01_archive.html
Parole, foto e molto altro ancora). La Ricetta: LO STRUDEL. Kg 1 mele renette g. 350 farina 00 g. 100 uvetta sultanina g. 50 pinoli g. 150 burro 3 uova un pizzico di sale pangrattato q.b. zucchero cannella in polvere zucchero a velo. Trentino Moscato Rosa, Trentino Moscato Giallo, Brachetto d'Acqui, Moscato d'Asti passito. Posted by salam @ 1:30 AM. LA GALLERIA DEL LAGAZUOI - II PARTE. Per percorrere la galleria oltre agli scarponi è INDISPENSABILE una torcia elettrica ma anche un caschetto in quanto in ...
quaterpass.blogspot.com
QUATERPASS: gennaio 2007
http://quaterpass.blogspot.com/2007_01_01_archive.html
Parole, foto e molto altro ancora). IL FASCINO DELLE DOLOMITI. Queste foto le ho scattate tutte sull'Alpe di Siusi. These photographies I have released to them on the Alpe di Siusi. Baite al pascolo sull'alpe. Il Sassolungo e il Sasso Piatto visto dall'alpe. Sentiero verso il Rifugio Alpe di Tires. Uno dei piu belli rifugio dolomitici: L'ALPE DI TIRES. L'Alpe di Siusi vista dalla Forcella dei Denti di Terrarossa. Nei pressi del Rifugio Molignon. Posted by salam @ 8:29 AM. Da qui parte un sentiero che in ...