operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: APPALTO A CORPO, PREZZO RICALCOLATO PER VARIANTI
http://operelavori.blogspot.com/2012/10/appalto-corpo-prezzo-ricalcolato-per.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Sabato 13 ottobre 2012. APPALTO A CORPO, PREZZO RICALCOLATO PER VARIANTI. La determinazione del corrispettivo dovrà sempre partire dalla originaria offerta e occorrerà. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). LINEE GUIDA N.1. LINEE GUIDA N.2. Opere in c.a. Organismo di diritto pubblico. Terre e rocce da scavo. Opere in c.a. Organismo di diritto pubblico. Il ri...
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: RESPONSABILITA’ DELL’ENTE PROPRIETARIO DELLA STRADA
http://operelavori.blogspot.com/2012/12/responsabilita-dellente-proprietario.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Lunedì 24 dicembre 2012. RESPONSABILITA’ DELL’ENTE PROPRIETARIO DELLA STRADA. Con la Sentenza della Corte di cassazione, la n. 24529 del 20.11.2009,. Per la Cassazione, quindi, l’estensione del bene demaniale non costituisce più il criterio prevalente sulla base del quale dichiarare l’applicabilità o meno dell’art. 2051 c.c. Indica i limiti della responsabili...
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: OBBLIGO DEL POS PER LE IMPRESE FAMILIARI
http://operelavori.blogspot.com/2015/07/obbligo-del-pos-per-le-imprese-familiari.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Martedì 7 luglio 2015. OBBLIGO DEL POS PER LE IMPRESE FAMILIARI. Le imprese familiari, qualora si trovino a operare in un cantiere temporaneo o mobile, sono tenute a redigere il piano operativo di sicurezza (Pos). Tale piano deve riportare tutti i punti dell'allegato XV, ad eccezione dei punti i cui obblighi non trovano applicazione nella fattispecie delle im...
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: ATI MISTA
http://operelavori.blogspot.com/2012/09/ati-mista.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Domenica 30 settembre 2012. TAR Torino, Sezione I - Sentenza 29/01/2010 n. 454. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). LINEE GUIDA N.1. LINEE GUIDA N.2. Opere in c.a. Organismo di diritto pubblico. Terre e rocce da scavo. Opere in c.a. Organismo di diritto pubblico. Terre e rocce da scavo. APPALTO A CORPO, PREZZO RICALCOLATO PER VARIANTI. Circa gli atti negoz...
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: COMPETENZA DELLE CENTRALI DI COMMITTENZA
http://operelavori.blogspot.com/2012/12/competenza-delle-centrali-di-committenza.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Domenica 9 dicembre 2012. COMPETENZA DELLE CENTRALI DI COMMITTENZA. All’esito di attento esame del dato positivo, la Sezione perviene alla conclusione che la competenza delle centrali di committenza prevista dall’art. 33 co. 3-bis:. Non attrae le acquisizioni in economia mediante amministrazione diretta;. Si rammenta che il comma 3-bis è stato modificato dal.
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: DETEMINAZIONE COMPENSI PROFESSIONISTI
http://operelavori.blogspot.com/2012/08/deteminazione-compensi-professionisti.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Mercoledì 29 agosto 2012. La previsione dell’art. 9, comma 2 del D.L. 24/01/2012, n. 1, convertito dalla L. 24/03/2012, n. 27 (decreto liberalizzazioni) è stata attuata con il D.M.20/07/2012, n. 140, pubblicato sulla G.U. n. 195 del 22/08/2012, in vigore dal23/08/2012. Delle singole categorie componenti l'opera, definito parametro «V;. Tecnologie dell'informa...
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: DOPPIA RIPARAMETRAZIONE DEI PUNTEGGI PER L’OFFERTA TECNICA
http://operelavori.blogspot.com/2014/09/doppia-riparametrazione-dei-punteggi.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Giovedì 4 settembre 2014. DOPPIA RIPARAMETRAZIONE DEI PUNTEGGI PER L’OFFERTA TECNICA. Sentenza n. 585/2014 del TAR per il Lazio sezione staccata di Latina (Sezione Prima). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). LINEE GUIDA N.1. LINEE GUIDA N.2. Opere in c.a. Organismo di diritto pubblico. Terre e rocce da scavo. Opere in c.a. Organismo di diritto pubblico.
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: DAL 1° LUGLIO LA VERIFICA DELLA REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA POTRÀ AVVENIRE SOLO TRAMITE L’ACQUISIZIONE DEL DURC
http://operelavori.blogspot.com/2015/07/dal-1-luglio-la-verifica-della.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Martedì 7 luglio 2015. DAL 1° LUGLIO LA VERIFICA DELLA REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA POTRÀ AVVENIRE SOLO TRAMITE L’ACQUISIZIONE DEL DURC. Le richieste acquisite tramite il sistema AVCpass fino al 30 giugno 2015 saranno comunque evase regolarmente secondo le vigenti modalità. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). LINEE GUIDA N.1. LINEE GUIDA N.2. Opere in c.a.
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: ILLEGITTIMO IL FRAZIONAMENTO INCARICHI DI PROGETTAZIONE
http://operelavori.blogspot.com/2015/07/illegittimo-il-frazionamento-incarichi.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Martedì 7 luglio 2015. ILLEGITTIMO IL FRAZIONAMENTO INCARICHI DI PROGETTAZIONE. La stazione appaltante ha l'obbligo di stimare in via unitaria l’importo totale degli incarichi di progettazione da conferire, poiché, in caso contrario, si assisterebbe ad un frazionamento ingiustificato degli stessi, in violazione della disciplina normativa di riferimento. Dunqu...
operelavori.blogspot.com
OPERE LAVORI: DISTANZE DALLA FERROVIA
http://operelavori.blogspot.com/2012/10/distanze-dalla-ferrovia.html
Orientamenti per programmare, progettare, approvare, appaltare, realizzare, collaudare, manutenere le opere pubbliche - a cura di giuliano lorenzi. Sabato 27 ottobre 2012. Dagli artt. 49 e 60 del dpr n. 753/1980. Sentenza 08.03.2012 n. 333. Sentenza 12.01.2012 n. 1. Sentenza 01.07.2011 n. 552. Secondo la normativa di cui al D.P.R. 753/1980, lungo i tracciati delle linee ferroviarie è vietato costruire, ricostruire o ampliare edifici o manufatti di qualsiasi specie a distanza inferiore a metri...In propos...
SOCIAL ENGAGEMENT