irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: giugno 2014
http://irfanedizioni.blogspot.com/2014_06_01_archive.html
Venerdì 27 giugno 2014. Da "R Guénon e Ibn Arabi", di Carlo Corbucci (pp. 10-11), Irfan Edizioni. Non esistono “esoterismi” al plurale; l’esoterismo autentico è unico. Ciò che nelle. Iscriviti a: Post (Atom). In verità, il credente all’epoca dell'Imam Mahdi, se si troverà a Oriente vedrà il suo fratello di fede che si trova a Occidente; allo stesso modo, il credente che si troverà a Occidente vedrà quello che si trova a Oriente. Jafar as-Sadiq, VI Imam. Visualizza il mio profilo completo. Un materialista...
irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: maggio 2014
http://irfanedizioni.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
Mercoledì 21 maggio 2014. Intervista a Valentina Giarratano, autrice di "Luqman, l'Esopo arabo", Irfan Edizioni (a cura di Maddalena Malcangio, "Corriere di Puglia e Lucania"). La vera identità di tale personaggio rimane tuttavia avvolta nel mistero. Nella tradizione posteriore Luqmān viene ricordato soprattutto come trasmettitore di aforismi e favole brevi, per lo più aventi come soggetto gli animali. Abbiamo intervistato dunque l’autrice per saperne di più riguardo a questo libro interessante:. Penso c...
irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: Detti del Profeta Muhammad: L’Islam e la relazione con Dio
http://irfanedizioni.blogspot.com/2014/09/detti-del-profeta-muhammad-lislam-e-la.html
Venerdì 5 settembre 2014. Detti del Profeta Muhammad: L’Islam e la relazione con Dio. L’Islam e la relazione con Dio. Islam vuol dire abbandonare il tuo cuore [a Dio] {Kanz al-Ummal}. L’Islam è nudo, il suo vestito è la modestia, il suo ornamento la lealtà, il suo valore le buone azioni e il suo pilastro il timor di Dio {Al-Mahasin}. Il timor di Dio e il buon carattere fanno andare la gente in Paradiso piú d’ogni altra cosa {Bihar al-Anwar}. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). In verità, il credente a...
irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: Prefazione di Alberto Ventura a: Seyyed Hossein Nasr, Scienza e civilta' nell'Islam (Irfan Edizioni)
http://irfanedizioni.blogspot.com/2014/05/prefazione-di-alberto-ventura-seyyed.html
Venerdì 16 maggio 2014. Prefazione di Alberto Ventura a: Seyyed Hossein Nasr, Scienza e civilta' nell'Islam (Irfan Edizioni). È singolare che la storia della scienza islamica, se facciamo eccezione per le pubblicazioni riservate agli specialisti dell’accademia, sia stata così poco frequentata dall’editoria. Oltre al volume che qui presentiamo, tradotto. Occidente e un insegnamento del Profeta aggiunge che, prima di sorgere di nuovo, esso si presenta al cospetto del trono di Dio per chiedere il permesso d...
irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: La resurrezione dei corpi e mondo intermedio nella Tradizione Iranica (di G.Marletta)
http://irfanedizioni.blogspot.com/2014/01/la-resurrezione-dei-corpi-e-mondo.html
Venerdì 24 gennaio 2014. La resurrezione dei corpi e mondo intermedio nella Tradizione Iranica (di G.Marletta). La Resurrezione dei Corpi é uno dei temi più enigmatici del pensiero religioso. La tradizione iranica sh'ita ne offre una chiave di lettura talmente chiarificatrice e universale da poter essere fatta propria da chiunque, Cristiani compresi. L’Iran (terra degli Arya, secondo etimologia), ideale “piattaforma spaziale” dell’universo posta a metà strada tra “oriente...1] Nella Lettera a Diogneto...
irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: aprile 2014
http://irfanedizioni.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
Martedì 29 aprile 2014. La famiglia e il Profeta (di M. Shomali) articolo sul quotidiano "Il Foglio" (19 marzo 2014). 8220;Fa parte dei Suoi segni l'aver creato da voi, per voi, delle spose, affinché riposiate presso di loro, e ha stabilito tra voi amore e tenerezza. Ecco davvero dei segni per coloro che riflettono.” (30:21). 8220;Dio vi ha dato spose della vostra specie, e da loro vi ha dato figli e nipoti e vi ha concesso le cose migliori. Crederanno al falso e disconosceranno la benevolenza di Dio?
irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: Botanica (di Ali Shariati)
http://irfanedizioni.blogspot.com/2013/08/botanica-di-ali-shariati.html
Venerdì 9 agosto 2013. Botanica (di Ali Shariati). In una breve favola di Gianni Rodari, Giacomo di cristallo, si narra di un uomo trasparente al quale è possibile leggere i pensieri. Anche quando viene ingiustamente imprigionato, il suo desiderio di libertà è visto da altri uomini che accorrono in suo aiuto. Una metafora deliziosa per raccontare la forza delle idee. In questo viaggio alla ricerca del vero, non possiamo non incamminarci anche noi con l’agile volumetto di Botanica tra le mani. Era come un...
irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: Intervista a Valentina Giarratano, autrice di "Luqman, l'Esopo arabo", Irfan Edizioni (a cura di Maddalena Malcangio, "Corriere di Puglia e Lucania")
http://irfanedizioni.blogspot.com/2014/05/luqman-lesopo-arabo-intervista.html
Mercoledì 21 maggio 2014. Intervista a Valentina Giarratano, autrice di "Luqman, l'Esopo arabo", Irfan Edizioni (a cura di Maddalena Malcangio, "Corriere di Puglia e Lucania"). La vera identità di tale personaggio rimane tuttavia avvolta nel mistero. Nella tradizione posteriore Luqmān viene ricordato soprattutto come trasmettitore di aforismi e favole brevi, per lo più aventi come soggetto gli animali. Abbiamo intervistato dunque l’autrice per saperne di più riguardo a questo libro interessante:. Penso c...
irfanedizioni.blogspot.com
IRFAN EDIZIONI: Gli stadi del viaggio spirituale (dell’Allamah Mohammad Hosseyn Tabatabai)
http://irfanedizioni.blogspot.com/2014/01/gli-stadi-del-viaggio-spirituale.html
Domenica 12 gennaio 2014. Gli stadi del viaggio spirituale (dell’Allamah Mohammad Hosseyn Tabatabai). Un materialista trascorre la sua vita nella buia valle del materialismo. È immerso in un mare di desideri malvagi, è continuamente travagliato da fattori materiali quali ricchezze e famiglia. Egli chiede aiuto, ma invano, e alla fine non ottiene niente se non delusione. Prima entrerà in un altro mondo chiamato barzakh. Questo è il mondo dei suoi desideri malvagi e dei suoi pensieri interiori. Qui...Quest...