cascinasorba.it
La cantina - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/la-cantina
Mostra o nascondi la navigazione. La cantina è stata progettata e realizzata all’insegna dell’innovazione tecnologica volta a preservare e esaltare l’alta qualità ottenuta dai vigneti:. A partire dal ricevimento delle uve dove vengono selezionate ulteriormente tramite un nastro trasportatore che le convoglia nella diraspa-pigiatrice. La stessa è realizzata in acciaio inox con battitore e rulli pigianti regolabili in modo da effettuare una pigiatura soffice. Tramite il vinificatore NECTAR. Anche la linea ...
cascinasorba.it
Terroir vino 2015 - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/events/terroir-vino-2015
Mostra o nascondi la navigazione. Sto caricando la mappa . Passo Dello Zerbino - Genova. L’undicesima edizione o la prima del nuovo corso. TerroirVino è l’evento annuale organizzato dalla commissione degustatrice di TigullioVino. Sono le fondamenta di questo incontro, da sempre caratterizzato dalla partecipazione di un gran numero di protagonisti dell’informazione enogastronomica, specialmente di quella che opera su internet. Questo articole è stato pubblicato in Fiere. 82a Fiera del Tartufo bianco - Alba.
cascinasorba.it
Barbera Archivi - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/e-shop/vini/barbera
Mostra o nascondi la navigazione. La Barbera è una varietà definita “rustica” di origine molto antiche. Questo vitigno generoso di colore verde chiaro, ad inizio primavera e con il passare delle stagioni assume sfumature rossastre ed infine alla raccolta si scurisce. Il suo grappolo grande è compatto, facile da vendemmiare dopo una maturazione tardiva. Si adatta bene al vento e siccità, teme gelate in primavera e piogge alla fine della sua maturazione. Mostra tutti i 2 risultati. Prezzo: dal più economico.
cascinasorba.it
Nebbiolo Archivi - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/e-shop/vini/nebbiolo
Mostra o nascondi la navigazione. Il vitigno Nebbiolo oggi è considerato il “re “dei vitigni di Langa per le sue caratteristiche organolettiche con una complessità aromatica , potenza tannica e maggiore longevità. Il grappolo è grande a forma piramidale, gli acini sono rotondi di colore violaceo quasi annebbiati al momento della raccolta nel periodo autunnale, da cui ne deriva il nome. Mostra tutti i 2 risultati. Prezzo: dal più economico. Prezzo: dal più caro. Nebbiolo d’Alba DOC. Euro; 54.00.
cascinasorba.it
Dolcetto Archivi - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/e-shop/vini/dolcetto
Mostra o nascondi la navigazione. Il dolcetto fra le varietà locali è a ciclo breve, germoglia tardi e matura presto. In vendemmia è il primo ad essere raccolto. Frutto a bacca rossa, con la chioma di colore verde tendente al bronzo nella fase estiva, si trasforma in autunno in colori caldi. Ha bisogno di calore nel mese di agosto e teme frequenti piogge in prossimità della maturazione. Mostra tutti i 2 risultati. Prezzo: dal più economico. Prezzo: dal più caro. Euro; 5.57. Ndash; € 30.00. Euro; 7.50.
cascinasorba.it
Photo Gallery - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/photo-gallery
Mostra o nascondi la navigazione. Cascina Sorba su Instagram. ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2016 di Luca Maroni. Guida Critica Golosa al Piemonte. Via Provinciale Montelupo 11 12055 Diano d'Alba (CN). GEMMA S.S. - P.IVA e n. R.I. CN: 03102890047. Privacy e cookie policy.
cascinasorba.it
Grandi Langhe - 2a edizione - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/events/grandi-langhe-2a-edizione
Mostra o nascondi la navigazione. Grandi Langhe – 2a edizione. Sto caricando la mappa . Castello di Grinzane Cavour. Via Castello 5 - Grinzane Cavour. Date(s) - 18/03/2015 - 20/03/2015. Castello di Grinzane Cavour. Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba Docg. Questo articole è stato pubblicato in Fiere. 84a Fiera del Tartufo bianco – Alba. Degustazione – Zaccaria Bar Milano →. 82a Fiera del Tartufo bianco - Alba. 83a Fiera del Tartufo bianco - Alba. Terroir vino Tigullio Vino 2014.
cascinasorba.it
Grappe Archivi - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/e-shop/grappe
Mostra o nascondi la navigazione. Il Piemonte gode di un’antica tradizione distillatoria grazie alla conformità del Terroir che garantisce un’ottima provenienza delle vinacce dalla raccolta di uve a bacca rossa. La nostra Grappa, detta in piemontese branda , è distillata presso la Distilleria Montanaro di Gallo Grinzane e ottenuta dall’accurata selezione di vinacce di uve di Dolcetto, Barbera e Nebbiolo proveniente dalla nosta cantina. Ottimo l’abbinamento con cioccolato e noci. Mostra tutti i 3 risultati.
cascinasorba.it
Vinitaly 2015 - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/events/vinitaly-2015
Mostra o nascondi la navigazione. Sto caricando la mappa . Vle del Lavoro, 8 - Verona. Date(s) - 22/03/2015 - 25/03/2015. Questo articole è stato pubblicato in Fiere. Degustazione – Zaccaria Bar Milano. Vinum Alba 2015 →. 82a Fiera del Tartufo bianco - Alba. 83a Fiera del Tartufo bianco - Alba. 17 novembre 2013, Mosca BAZAR DI BENEFICENZA, NATALE 2013. Terroir vino Tigullio Vino 2014. Cascina Sorba su Instagram. ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2016 di Luca Maroni. Guida Critica Golosa al Piemonte.
cascinasorba.it
Dolcetto di Diano d’Alba DOCG Superiore Sorì della Sorba - Cascina Sorba - Casa vinicola in Diano d'Alba - Piemonte
http://www.cascinasorba.it/shop/dolcetto-di-diano-dalba-docg-superiore
Mostra o nascondi la navigazione. Dolcetto di Diano d’Alba DOCG Superiore Sorì della Sorba. Euro; 7.50. Dolcetto Vigna Veja 1955. Diano d’Alba Sorì della Sorba. Argilloso di medio impasto. Max/ettaro 50 q.li uva. Resa Uva in vino. Questo vino esalta le caratteristiche del Dolcetto e, grazie ad un invecchiamento di 18 mesi in botti grandi di rovere, acquista corpo e rotondità. Il suo colore è rosso rubino con riflessi ambrati; dal profumo vinoso e fruttato. Da servire a temperatura tra i 15 e 18.
SOCIAL ENGAGEMENT