rchessa.wordpress.com
Commessa scoperta a rubare, il titolare le aumenta lo stipendio | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/2014/02/25/commessa-scoperta-a-rubare-il-titolare-le-aumenta-lo-stipendio
Commessa scoperta a rubare, il titolare le aumenta lo stipendio. Copio testualmente l’articolo apparso sul quotidiano la Nazione di Arezzo . Non tutti gli imprenditori sono uguali. Smascherata da un detective privato: con il marito licenziato non sapeva come tirare su i figli. 1500 euro via in quattro mesi. Restituisce tutto ma conserva il lavoro e uno stipendio ritoccato. Arezzo, 25 febbraio 2014. Derubato perdona la ladra e le aumenta lo stipendio. Babbo Natale? Lei scoppia in lacrime: in borsa ha gli ...
rchessa.wordpress.com
Lavoro a provvigione ? meglio niente ! | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/2015/01/21/lavoro-a-provvigione-meglio-niente
Lavoro a provvigione o stipendio fisso? Un altro dilemma , un po’ come l’eterna lotta tra lavoro di concetto o lavoro manuale. Due universi opposti che difficilmente riescono ad incontrarsi. Con la scusa della crisi, sempre più aziende cercano di legare il compenso dei propri collaboratori a variabili produttive. Ti pago per quello che produci. Cosa vuol dire lavorare a provvigione? Significa assumersi la responsabilità. Del proprio lavoro, dei propri risultati. Ma quanto vale il tuo tempo? Ad un esperto...
rchessa.wordpress.com
Cookie Policy | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/cookie-policy
WordPress.com e` servizio di hosting blog gestito da Automattic. Dove ogni utente ha un’ autonomia limitata nella gestione del proprio dominio. Inoltre sono presenti due widget testuali i cui cookie e relativi dati sono gestiti direttamente Facebook e Twitter(cookie di terzi parti). Questo spazio di comunicazione non utilizza gli utenti, e i loro relativi dati, per sviluppare campagne di marketing personalizzato pertanto qualsiasi diverso utilizzo dei cookie(quelli di profilazione) non dipende dal blog a...
rchessa.wordpress.com
Roberto Chessa | live your dream
https://rchessa.wordpress.com/comment-page-1
Che tu sia amico, conoscente, cliente o fornitore. Che tu sia un creditore o un debitore, un nemico o un sostenitore, qui sei il benvenuto. Che condivida o no i miei pensieri , la tua opinione sarà momento di confronto. Sono certo, costruttivo. Mi chiamo Roberto Chessa. Amo il mio lavoro e nonostante ogni giorno si stia in trincea, amo questa vita. Mi occupo di risorse umane e consulenza alle imprese, ma le mie passioni non si limitano a questo. Dovrò impegnarmi per trovare il tempo🙂. Mi trovi anche su :.
rchessa.wordpress.com
Le cose che dovremmo imparare dal nostro cane | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/2015/08/07/le-cose-che-dovremmo-imparare-dal-nostro-cane
Le cose che dovremmo imparare dal nostro cane. In teoria da domani dovrei essere in ferie, perciò cercherò di mettere su file alcuni pensieri rimasti circolanti nella mia mente. Però, adesso voglio rendervi partecipi di un avvenimento che esattamente un mese fa, mi ha colpito in maniera improvvisa e violenta. E’ venuto a mancare Dago, il mio cucciolone di 13 anni. Così, in silenzio , inaspettatamente, l’ho visto addormentarsi la notte ed al mattino non svegliarsi più. Cosa ho imparato da mio cane. Quando...
rchessa.wordpress.com
Le cose che dovremmo imparare dal nostro cane | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/2015/08/07/le-cose-che-dovremmo-imparare-dal-nostro-cane/comment-page-1
Le cose che dovremmo imparare dal nostro cane. In teoria da domani dovrei essere in ferie, perciò cercherò di mettere su file alcuni pensieri rimasti circolanti nella mia mente. Però, adesso voglio rendervi partecipi di un avvenimento che esattamente un mese fa, mi ha colpito in maniera improvvisa e violenta. E’ venuto a mancare Dago, il mio cucciolone di 13 anni. Così, in silenzio , inaspettatamente, l’ho visto addormentarsi la notte ed al mattino non svegliarsi più. Cosa ho imparato da mio cane. Quando...
rchessa.wordpress.com
Come farsi dire si dai clienti | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/2015/03/30/come-farsi-dire-si-dai-clienti
Come farsi dire si dai clienti. Una delle più grandi paure dei venditori, alle prime armi, è quella di arrivare alla conclusione della trattativa e sentirsi dire no. A nessuno piace il rifiuto, e proprio per questo ho deciso di postare questo breve spezzone del corso che ho tenuto questo weekend. Se volete scoprire come ottenere sempre si dai vostri clienti, guardatelo.🙂. Ps ricordate sempre, che nella vita è importante non prendersi mai troppo sul serio. Buon inizio settimana a tutti. Poter essere util...
rchessa.wordpress.com
Le faremo sapere, come comportarsi dopo il colloquio. | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/2015/06/25/le-faremo-sapere-come-comportarsi-dopo-il-colloquio
Le faremo sapere, come comportarsi dopo il colloquio. Ciao a tutti, quanto tempo senza scrivere, ma eccomi qui🙂. In questi giorni abbiamo terminato la fase finale di una campagna di recruiting ( ricerca e selezione). Una volta appurato l’inserimento in azienda del candidato prescelto, come passo successivo , è stata inviata una comunicazione a tutti, e ripeto, tutti i candidati che hanno sostenuto il colloquio. Parlo di post colloquio, perché come già discusso in altri articoli. Fare una telefonata o in...
rchessa.wordpress.com
Lo sport nel curriculum, valore aggiunto o riempi spazio ? | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/2014/03/19/lo-sport-nel-curriculum-valore-aggiunto-o-riempi-spazio
Lo sport nel curriculum, valore aggiunto o riempi spazio? Ormai è impensabile che un candidato non sappia come compilare un curriculum. In rete esistono centinaia di siti e blog che ne parlano. Ma se così fosse, non mi troverei ancora oggi a visionare cv inguardabili. Per fortuna esistono i modelli europei, se tutti li compilassero con le proprie competenze e non quelle date di default dal modello stesso. Ma dico, almeno abbiate la compiacenza di eliminare le scritte [inserire qui il commento ]. Non bast...
rchessa.wordpress.com
Chi comanda in una coppia ? basta guardare le mani | Roberto Chessa
https://rchessa.wordpress.com/2014/03/10/chi-comanda-in-una-coppia-basta-guardare-le-mani
Chi comanda in una coppia? Basta guardare le mani. Sono stati consumati kg di inchiostro per spiegare quanto uomini e donne siano tanto diversi, sia dal punto di vista relazionale quanto nella capacità di elaborare i messaggi non verbali. Intuito femminile . Le donne sono più percettive. E’ risaputo che i messaggi del corpo trasferiscono una serie di informazioni che aiutano a codificare bugie , menzogne e intenzioni. Tra le varie parti anatomiche parlanti , oggi diamo spazio al potere delle mani. Quindi...