infowef.it
WEF | WEF-E 2013
http://www.infowef.it/wef-e_2013/wef-e_2013.php
Terzo Workshop di Economia e Farmaci in Epatologia (WEF-E 2013). Roma, Sala Italia, Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico Gemelli, largo F.Vito 1, 7-8 febbraio 2013. 3P Solution S.r.l. a socio unico. Via Marradi 3 - 20123 Milano. T 39 02 36631574. F 39 02 36631640. PIVA/C.F. 06860060968. Provider Standard n. 327 dal 15 ottobre 2012. Sistema di gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi di formazione continua in sanità.
nutrizionistarosella.docsite.it
Curriculum | Dott.ssa Elena Rosella Nutrizionista
http://nutrizionistarosella.docsite.it/curriculum
Dottssa Elena Rosella Nutrizionista. La mia attività professionale. 25 gennaio 2012 10:03. Iscritto all’Ordine dei Medici di Monza Brianza (2008) al numero 699. Laureata nel 1984 (Università degli Studi di Catania), specialista in Malattie Infettive, Master Internazionale di II livello in Nutrizione e Dietetica, Università Politecnica delle Marche. Igiene e Sanità Pubblica (ASL Monza e Brianza). Società Italiana Malattie Infettive), socio AISF. Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione), socio SIO.
lila.it
riduzione del danno
http://www.lila.it/en/component/customproperties/tag/45
Tag: riduzione del danno. Droghe: In Italia rischio Aids per chi usa sostanze maggiore del 15% che in Europa. In Italia il 43% delle persone che assumono sostanze per via iniettiva arriva tardi alla diagnosi da Hiv contro il 29% della media europea, a causa dello scarso uso del test. Urgente un piano nazionale per la riduzione del danno e un cambio di approccio alla questione. ITARDD Lettera alle Istituzioni - Per una Nuova Politica sulle Droghe. Persone che usano sostanze. Persone che usano sostanze.
infowef.it
WEF | WEF-E 2012
http://www.infowef.it/wef-e_2012/wef-e_2012.php
Secondo workshop di economia e farmaci in epatologia (WEF-E 2012). Il trattamento delle epatiti virali in Italia: la sostenibilità di un modello vincente per il bene del paziente. Roma, Aula Brasca, Università Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico Gemelli, 2 febbraio 2012. 3P Solution S.r.l. a socio unico. Via Marradi 3 - 20123 Milano. T 39 02 36631574. F 39 02 36631640. PIVA/C.F. 06860060968. Provider Standard n. 327 dal 15 ottobre 2012.
siaarti2015.com
LINKS | SIAARTI 2015
http://www.siaarti2015.com/en/links
Http:/ www.sicads.com. C) 2015 SIAARTI 2015 - AIM Group International. Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Proseguendo la navigazione, cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner presti il consenso all’uso di tutti i cookie. OK. Privacy and Cookies Policy.
lila.it
comportamenti a rischio
http://www.lila.it/en/component/customproperties/tag/30
Tag: comportamenti a rischio. Cerchi informazioni su Hiv e Aids e non sai da dove cominciare? Pensi di saperne ma provi anche un senso di confusione e insicurezza? Vuoi sapere se le tue informazioni sono valide e aggiornate? Trattamento come prevenzione (TasP). Hiv/Aids: l’essenziale in sintesi. Profilassi post-esposizione (PEP o PPE). Trasmissione e prevenzione dell’Hiv. Trattamento come prevenzione (TasP). PPE Profilassi Post Esposizione. Profilassi post-esposizione (PEP o PPE). Dopo il successo dell’e...
focusmedico.it
Dalla malaria al rischio Hiv: dalla Simit consigli e profilassi per vacanze sicure all'estero >> Scienze e Tecnologie - Medicina e Salute - Cronaca Medicina e Salute :: Focus Medico - Il Portale di Medicina e Salute
http://www.focusmedico.it/articolo/9729/dalla-malaria-al-rischio-hiv-dalla-simit-consigli-e-profilassi-per-vacanze-sicure-all-estero
Dalla malaria al rischio Hiv: dalla Simit consigli e profilassi per vacanze sicure all'estero. In vista dell'esodo estivo, la Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali pubblica una lista di consigli e suggerimenti utili da seguire per quanti hanno deciso di recarsi verso mete estere esotiche. Ecco cosa fare per evitare malattie e infezioni. Cronaca Medicina e Salute. Italiani hai nastri di partenza per il primo grande esodo. PRIMA DI PARTIRE…. LE 4 PRECAUZIONI CONTRO LA DIARREA DEL VIAGGIATORE.
hivnonfermiamoci.it
HIV. Per fermarlo non dobbiamo fermarci
https://hivnonfermiamoci.it/Conoscere-lHIV/HIV-e-AIDS-che-cosa-sono/2/5
Il progetto nasce per tenere alta l’attenzione sui rischi dell’HIV e sensibilizzare sulla prevenzione. Qui trovi notizie sempre aggiornate sulla patologia e un monitoraggio continuo della rete per valutare quanto i media danno notizia. Il progetto nasce per tenere alta l’attenzione sui rischi dell’HIV e sensibilizzare sulla prevenzione. Qui trovi notizie sempre aggiornate sulla patologia e un monitoraggio continuo della rete per valutare quanto i media danno notizia. HIV e AIDS, che cosa sono? Sono prese...