sportellounicodelcilento.it
Come apporre una firma elettronica? Chi deve firmare? Quali documenti? Con quale tipo di firma? | Sportello Telematico Unificato di Sistema Cilento
http://www.sportellounicodelcilento.it/faq/come-apporre-una-firma-elettronica-chi-deve-firmare-quali-documenti-con-quale-tipo-di-firma
Come ottenere la TS - CNS. Come apporre una firma elettronica? Con quale tipo di firma? Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma. Per poter generare firme digitali hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione delle firme. Una smartcard o un token USB). Se usi una smart card hai bisogno che al tuo computer sia collegato l'apposito lettore. Se invece usi un token USB devi semplicemente inserirlo in una delle porte disponibili. Se vuoi firmare con il certificato di firma di InfoCert.
sportellounicodelcilento.it
Come faccio a ottenere la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS)? | Sportello Telematico Unificato di Sistema Cilento
http://www.sportellounicodelcilento.it/faq/come-faccio-a-ottenere-la-tessera-sanitaria-carta-nazionale-dei-servizi-ts-cns
Come ottenere la TS - CNS. Come faccio a ottenere la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS)? La Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi (TS CNS) è uno strumento innovativo per facilitare e agevolare nel quotidiano il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. La TS-CNS è valida come:. Tessera europea di assicurazione malattia. Tesserino del codice fiscale. La TS-CNS garantisce, nel rispetto della privacy, il riconoscimento dell’identità. Se hai bisogno di un duplica...
sportellounicodelcilento.it
SIT e GIS | Sportello Telematico Unificato di Sistema Cilento
http://www.sportellounicodelcilento.it/sit_gis
Come ottenere la TS - CNS. I Sistemi Informativi Territoriali. Costituiscono la componente informatica del SIT. Sono i contenitori delle informazioni territoriali che, opportunamente gestite, conducono alla realizzazione di mappe tematiche relative ai molteplici aspetti del territorio: mappe catastali, carte geoambientali, carte tecniche regionali, ecc. In realtà nella terminologia utilizzata comunemente il termine SIT e GIS vengono considerati sinonimi e utilizzati indifferentemente. Frequenti passaggi ...
sportellounicodelcilento.it
Perchè attivare uno Sportello telematico? | Sportello Telematico Unificato di Sistema Cilento
http://www.sportellounicodelcilento.it/perche-attivare-uno-sportello-telematico
Come ottenere la TS - CNS. Perchè attivare uno Sportello telematico? Lo Sportello telematico è un servizio web che permette di gestire e governare con più facilità e rapidità le pratiche burocratiche. Risponde inoltre alla forte esigenza di modernizzazione e di cambiamento delle pubbliche amministrazioni, le quali hanno bisogno di recuperare efficienza per offrire a tutti i propri cittadini servizi migliori. Via Michelangelo Mainente, n. 9 84078 Vallo della Lucania (SA). Lo Sportello telematico unificato.
sportellounicodelcilento.it
Lista procedimenti | Sportello Telematico Unificato di Sistema Cilento
http://www.sportellounicodelcilento.it/lista_procedimenti
Accesso agli atti e ai documenti amministrativi. Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) [120 giorni]. Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) [90 giorni]. Autorizzazione collocazione insegne pubblicitarie. Comunicazione di inizio lavori (CIL) in edilizia libera. Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) in edilizia libera. Modello COM - Domanda di autorizzazione. Modello COM - Segnalazione certificata di inizio attività. Occupazione di suolo pubblico. Richiesta certificato di agibilità. POSTA CERTIFI...
sportellounicodelcilento.it
Come faccio ad accedere ai servizi del portale? | Sportello Telematico Unificato di Sistema Cilento
http://www.sportellounicodelcilento.it/faq/come-faccio-ad-accedere-ai-servizi-del-portale
Come ottenere la TS - CNS. Come faccio ad accedere ai servizi del portale? Prima di tutto ti serve un computer connesso a Internet. Ma, se stai leggendo queste pagine, lo dovresti già avere! Poi ti serve un browser. I più semplici da configurare sono. Dalla versione 42 in poi), ma con qualche accorgimento è possibile usare tutti i browser più diffusi. Se preferisci utilizzare. Consulta la guida per una corretta configurazione. Poi ti serve una Carta Nazionale dei Servizi. La Carta Nazionale dei Servizi.
noviveliainformati.blogspot.com
NOVI VELIA - CITTADINI INFORMATI: News ultim'ora
http://noviveliainformati.blogspot.com/p/news-ultimora.html
SOLO UN CITTADINO INFORMATO E' DAVVERO LIBERO DI DECIDERE. VIDEO SU NOVI VELIA. Il giorno venerdì 31/05/2013 alle ore 18:00. Allegato ordine del giorno. Anci patrocina la campagna. 8220;A MANI FERME,. Per dire no alle punizioni fisiche contro i bambini. Chiusura scuole e strada di collegamento Novi Velia e Monte Sacro. Clicca - ordinanza di chiusura strada. A seguito della segnalazione della Polizia Municipale relativa alla pericolosità della strada di collegamento Novi Velia - Monte Sacro. Peccato, abbi...
asmez.halley.it
Comune di San Giovanni a Piro
http://asmez.halley.it/c065119/hh/index.php
Comune di San Giovanni a Piro (SA). Via roma n. 56 - 84070 - C.F. 84001430655 - P.IVA 02745400651. Tel: 0974 983007 - Fax: 0974 983710. Sito web: http:/ www.comune.sangiovanniapiro.sa.it. Email: info@comune.sangiovanniapiro.sa.it. Comune di San Giovanni a Piro. Il servizio consente la consultazione degli atti amministrativi in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on-line, nonchè degli atti la cui pubblicazione è scaduta. Numeri e indirizzi utili. Il Santuario di Pietrasanta. Numeri e indirizzi utili.
sportellounicodelcilento.it
Amministrazione trasparente | Sportello Telematico Unificato di Sistema Cilento
http://www.sportellounicodelcilento.it/page/amministrazione-trasparente
Come ottenere la TS - CNS. La trasparenza è l’accessibilità totale delle informazioni riguardanti l'organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni. Lo scopo è di favorire forme diffuse di controllo dello svolgimento delle funzioni istituzionali e dell'utilizzo di risorse pubbliche. Doveri delle pubbliche amministrazioni. Nei siti istituzionali, le pubbliche amministrazioni devono pubblicare documenti, informazioni e dati sulla loro organizzazione e sulle loro attività rispettando le specific...