antoscarperosse.wordpress.com
Pomeriggio a caso | Antoscarperosse
https://antoscarperosse.wordpress.com/2015/08/15/pomeriggio-a-caso
La poesia è il modo migliore di farcela (Nadia Agustoni). I colli: Luzi e Zanzotto. Agosto 15, 2015. Non esisti eppure torni. Da qui, da tutti i nomi muti. In cerca di un ascolto, di una voce. Fuori il fuoco, qualche vita. Lo scambio di un saluto. E questi pomeriggi polverosi. Dove riemergono tutte le parole. Con le ombre delle stanze. Questa voce è stata pubblicata in Poesia. I colli: Luzi e Zanzotto. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. L'indirizzo non verrà pubblicato).
antoscarperosse.wordpress.com
Antoscarperosse
https://antoscarperosse.wordpress.com/2015/05/14/170
La poesia è il modo migliore di farcela (Nadia Agustoni). Non c’eri al treno del sabato mattina →. Maggio 14, 2015. Ho contestato l’appartenenza al bosco. Rivendicato la neve sui rami. Come fosse una figlia. E calpestato il limite del deserto. Reggendo sulla schiena il peso della luna. Ora i miei occhi sono più scuri. E sul mio petto radica la margherita. Questa voce è stata pubblicata in Poesia. Non c’eri al treno del sabato mattina →. 2 risposte a “. Maggio 14, 2015 alle 17:02. La natura in te. Non pot...
antoscarperosse.wordpress.com
Antonella | Antoscarperosse
https://antoscarperosse.wordpress.com/author/anto13nella
La poesia è il modo migliore di farcela (Nadia Agustoni). Ciao, Lucia La dimora del tempo sospeso. Luglio 11, 2016. In memoria di Lucia Tosi Con dolore e sgomento apprendiamo da Natalia Castaldi della scomparsa di Lucia Tosi, una carissima amica di questa dimora e di tutte le persone che nel tempo l’hanno animata e frequentata. Commossi la ricordiamo con questi versi, tra gli ultimi che ha pubblicato sul suo blog. di che parla la []. Via Ciao, Lucia La dimora del tempo sospeso. E’ la piccola strada.
antoscarperosse.wordpress.com
Antoscarperosse | la poesia è il modo migliore di farcela (Nadia Agustoni) | Pagina 2
https://antoscarperosse.wordpress.com/page/2
La poesia è il modo migliore di farcela (Nadia Agustoni). Articoli più recenti →. Giugno 22, 2015. Qui girano ancora le famiglie. Degli operai che andavano al mare. Con le figlie bionde che già piacevano. Ai ragazzi e scomparivano nel buio. Di pinete e ridevano dopo con le amiche. In esplosioni di felicità improvvise. Nei deserti di luglio e di agosto. Le vedo ora dopo pranzo nell’eco. Di televisori e strilli di gabbiani. Nel silenzio di case in affitto. Di mamme che lavano i piatti. Una foto del paradiso.
antoscarperosse.wordpress.com
giugno | 2015 | Antoscarperosse
https://antoscarperosse.wordpress.com/2015/06
La poesia è il modo migliore di farcela (Nadia Agustoni). Archivi del mese: giugno 2015. I colli: Luzi e Zanzotto. Giugno 29, 2015. Ed ecco allora il punto: entrambi i poeti vogliono essere forma, la forma che i colli propri del proprio paesaggio sembrano loro dettare; e vogliono dare forma, che la poesia chiede di fornire alla visione per esistere, proprio perché la poesia è la messa in forma della visione. Sono dieci anni che Luzi è scomparso, quattro Zanzotto. Lettera a Perìgeion. Giugno 23, 2015.
antoscarperosse.wordpress.com
Lettera a Perìgeion | Antoscarperosse
https://antoscarperosse.wordpress.com/2015/06/23/lettera-a-pergeion
La poesia è il modo migliore di farcela (Nadia Agustoni). I colli: Luzi e Zanzotto →. Lettera a Perìgeion. Giugno 23, 2015. In questa società i genitori stanno caricando i figli di sofferenze insopportabili . Cara Perìgeion volevo parlarti di uno smottamento avvenuto pochi giorni fa, qui a Zante. Sui giornali non ne troverai traccia. Di vino rosso in precario equilibrio mentre mi parlava . La sua prima frase è stata : In questa società i genitori stanno caricando i figli di sofferenze insopportabili .
yoklux.wordpress.com
gennaio | 2015 | yoklux
https://yoklux.wordpress.com/2015/01
Ouverture… che cos’è questo? La morte, è la notte fresca,/la vita, è il giorno afoso. Mese: gennaio, 2015. Sono un tipo schietto. Mi piace togliere, togliere e togliere. Ho capacità di sintesi. Il tempo mi scorre tra le dita. Mi piacciono le parole. Poche, significanti e dure. Il tempo mi scorre tra le dita. La folla non mi piace. Il tempo mi scorre tra le dita. Il tempo mi scorre tra le dita. E non so essere. Ed il tempo è finito. La lumaca ha le ali. E la gazza è goffa. Zavorra di una coabitazione.
yoklux.wordpress.com
capoverso | yoklux
https://yoklux.wordpress.com/2015/08/14/capoverso
Ouverture… che cos’è questo? La morte, è la notte fresca,/la vita, è il giorno afoso. 7 commenti to “capoverso”. 14 agosto 2015 alle 20:25. 14 agosto 2015 alle 22:39. 14 agosto 2015 alle 23:49. Liked by 1 persona. 14 agosto 2015 alle 23:57. Divergo emergo… ciao banana, esci dalla tana? 14 agosto 2015 alle 23:59. 8230; nella tana m’immergo. Liked by 1 persona. 15 agosto 2015 alle 00:00. Ehi, ed io esco aperto allo scoperto…. Liked by 1 persona. 15 agosto 2015 alle 19:20. Noto però alcuni falchi nel cielo.
yoklux.wordpress.com
ottobre | 2014 | yoklux
https://yoklux.wordpress.com/2014/10
Ouverture… che cos’è questo? La morte, è la notte fresca,/la vita, è il giorno afoso. Mese: ottobre, 2014. Dove sono finite le lucciole? C’è la naturale propensione. Al soliloquio, come stando al buio. Sorridersi. ma c’è anche la calma. Piatta ottobrina e le lucciole spente. Come le nostre passioni. Ho creduto alla vita. Come a fili sottili. Ora guardo fuori dalla finestra. Un autunno strano, tiepido. Con aria gelida. guardo. E non vedo quella sarta. Che quei fili ha intessuto. A Simon James Terzo. Illus...
yoklux.wordpress.com
yoklux | la morte, è la notte fresca,/la vita, è il giorno afoso. | Pagina 2
https://yoklux.wordpress.com/page/2
Ouverture… che cos’è questo? La morte, è la notte fresca,/la vita, è il giorno afoso. Per quello che sei. E tutti quei pezzi. Che non hai voluto o saputo. Cantare. i primi. Perché vogliamo la storia. Perché la solitudine brucia. A fare i duri. La gioventù si brucia. E poi non resta. I fratelli a volte. Non s’assomigliano per niente. Non è una battuta. Non è un’eresia. È la combinazione del caso. Conviventi, marito e moglie. L’illusione della crescita. Io credo nel progresso. Aggiusta che il tempo manca.
SOCIAL ENGAGEMENT