nonluoghi.info
L'impresa sociale 15 anni fa... | Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/2015/06/limpresa-sociale-15-anni-fa
Impresa sociale". Vignetta di Nando Sigona - 2001. L’impresa sociale 15 anni fa…. Commenti disabilitati su L’impresa sociale 15 anni fa…. Questa vignetta di Nando Sigona fa parte di una serie che fu realizzata per Nonluoghi nel 2000 e nel 2001. Vignetta di nando Sigona – 2001. Nomadi o “Figli del ghetto”? Sei anni dopo il pestaggio alla Diaz, un cittadino senza Costituzione. L’esclusione sociale di rom e sinti in italia. L’esclusione sociale di rom e sinti, tavola rotonda. Questo sito nacque alla fine de...
nonluoghi.info
Appello: basta stragi nel mare | Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/2015/02/appello-basta-stragi-di-migranti-mare
Appello: basta stragi nel mare. Commenti disabilitati su Appello: basta stragi nel mare. Sulla tragica involuzione, che cancella l’unico vero salto di qualità registrato in questi decenni nell’approccio al fenomeno migratorio nel Mediterraneo, ospitiamo le reazioni di alcune organizzazioni. 8220;Mare Nostrum”, documentario oscurato sull’Italia dei Cpt. I lavoratori nel mirino del governo di destra. La realtà non è così brutta, basta chiudere gli occhi…. Questo sito nacque alla fine del 1999 con l'obietti...
nonluoghi.info
Connett e la strategia "rifiuti zero" | Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/2010/07/test-2
Connett e la strategia “rifiuti zero”. Commenti disabilitati su Connett e la strategia “rifiuti zero”. Parallelamente il mondo industriale fatica a ridurre la quantità di imballaggi immessi nel mercato e destinati ad alimentare pesantemente la catena dei rifiuti che per troppi aspetti rimane un business anche quando i metodi utilizzati generano rimarchevoli costi sociali. L’intero documentario, rilasciato con una licenza Creative Commons, è scaricabile liberamente online. Gli avvoltoi dei rifiuti. Questo...
nonluoghi.info
Foibe, bilancio e rilettura | Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/2015/02/foibe-bilancio-e-reinterpretazione
Foibe, bilancio e rilettura. Commenti disabilitati su Foibe, bilancio e rilettura. Ritenendolo un contributo utile all’approfondimento storiografico, riproponiamo questo saggio sul tema delle foibe, già pubblicato da Nonluoghi nel 2007 per gentile concessione dell’autore. Di Antonio Burigo *. Esistono nella Venezia Giulia oltre cinquemila grotte, foibe, voragini, inghiottitoi ed abissi. Spesso infatti la questione delle foibe è stata oggetto di interpretazioni strumentali, più politiche che storiche.
nonluoghi.info
«Chi salva chi?», zoom sulla crisi | Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/2015/02/chi-salva-chi-zoom-sulla-crisi
Commenti disabilitati su Chi salva chi? Mercoledì 11 febbraio, il documentario di Leslie Franke e Herdolor Lorenz “Chi salva chi? La crisi come modello di business a spese della democrazia e della sicurezza sociale” (2015). Verrà proiettato in oltre 150 città europee contemporaneamente! Il documentario “ Chi Salva Chi. Ecco un’analisi tratta da l sito del docufilm. Nel quale si possono trovare molti altri materiali, comprese le informazioni sulle proiezioni in programma . 8221; Saranno presenti Marco Sch...
nonluoghi.info
Province: i francesi votano, noi no | Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/2015/03/province-i-francesi-votano-noi-no
Province: i francesi votano, noi no. Commenti disabilitati su Province: i francesi votano, noi no. Oggi e domenica prossima i cittadini della Repubblica francese sono chiamati alle urne per l’elezione dei consigli dipartimentali, gli enti di area vasta. Le Province, insomma. In Italia la “riforma” approvata l’anno scorso, fortemente voluta e propagandata dal premier Renzi, ha cancellato il diritto dei cittadini di eleggere i consigli provinciali. Se tutto andrà bene, il giovane rottamatore additerà come ...
nonluoghi.info
Free-Ebook | % Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/category/freeebook
La versione elettronica dei titoli che erano presenti nel catalogo di Nonluoghi. Inoltre sono disponibili altri testi in versione ebook, tratti da questo blog. Tutto il materiale è liberamente scaricabile. Caffi, socialismo e nonviolenza. Commenti disabilitati su Caffi, socialismo e nonviolenza. Se il socialismo ha da essere una vera liberazione dell’uomo, dobbiamo cominciare col respingere come la maggiore delle assurdità ogni nozione di guerra fatta dai socialisti, o da uno Stato. Il grido del leader c...
nonluoghi.info
NoTav, Legambiente e Anpi | Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/2015/03/notav-legambiente-e-anpi
NoTav, Legambiente e Anpi. Commenti disabilitati su NoTav, Legambiente e Anpi. Mentre si continua a professare il dogma delle grandi opere – incalzano Cogliati Dezza e Dovana – sono fermi tanti, tantissimi progetti utili e necessari a migliorare la qualità di vita dei cittadini, la sicurezza ambientale e a far ripartire l’Italia. Cosa aspetta Renzi a uscire fuori da questo tunnel? Ecco il testo del documento diffuso alla vigilia della manifestazione. 8220;Siamo antifascisti iscritti all’A.N.P....La ri...
nonluoghi.info
La seduzione autoritaria | Nonluoghi
http://www.nonluoghi.info/2014/11/la-seduzione-autoritaria
Commenti disabilitati su La seduzione autoritaria. Ecco un testo che nel 2005 descriveva il senso del libro. Lorenzo Guadagnucci a un incontro al rifugio Dal Piaz (Belluno), 28/09/2014. Storia dell’Italia unita non sembra lì per caso. Quasi che ancora oggi fossimo qui a pagare il prezzo, caro e violento, di un patrimonio genetico e culturale (ma che risponde a precise dinamiche economiche di sottomissione) di cui avremmo fatto volentieri a meno per il bene di molti e la. Sgomento nello sgomento, per gius...