apedario.blogspot.com
APEdario: Saltinmente ovvero Nomi comuni di cosa, animale, persona
http://apedario.blogspot.com/2014/11/saltinmente-ovvero-nomi-comuni-di-cosa.html
Insegnare a leggere e scrivere con i più begli albi illustrati per l'infanzia. Giovedì 20 novembre 2014. Saltinmente ovvero Nomi comuni di cosa, animale, persona. È un gioco che mi torna molto utile quando voglio spiegare ai bambini la classificazione dei nomi: dividiamo due pagine affiancate, ottenendo tre colonne in cui scrivere nomi comuni di cose, animali e persone. Il passaggio successivo prevedeva l’abbinamento di ogni nome all’articolo determinativo corretto:. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
apedario.blogspot.com
APEdario: Letture estive (22): Atlante della natura Scopri il mondo che cambia al ritmo delle stagioni
http://apedario.blogspot.com/2015/08/letture-estive-22-atlante-della-natura.html
Insegnare a leggere e scrivere con i più begli albi illustrati per l'infanzia. Martedì 11 agosto 2015. Letture estive (22): Atlante della natura Scopri il mondo che cambia al ritmo delle stagioni. Ho visto per la prima volta quest’albo meraviglioso. Scopri il mondo che cambia al ritmo delle stagioni. Di Kay Maguire e Danielle Kroll, ElectaKids. A Bologna, in Fiera. Ho rimandato l’acquisto al ritorno a casa. Poi, nei mesi, altri libri hanno avuto la meglio. Che ElectaKids pubblichi libri di qualità, in pa...
apedario.blogspot.com
APEdario: Letture estive (20): Cantalamappa Atlante bizzarro di luoghi e storie curiose
http://apedario.blogspot.com/2015/08/letture-estive-20-cantalamappa-atlante.html
Insegnare a leggere e scrivere con i più begli albi illustrati per l'infanzia. Venerdì 7 agosto 2015. Letture estive (20): Cantalamappa Atlante bizzarro di luoghi e storie curiose. Atlante bizarro di luoghi e storie curiose. Di Wu Ming,. LE STORIE DEI CANTALAMAPPA. Il cane di Glastonbury. Il Verme Mongolo della Morte. Da Monte Scrocchiazeppi al Monte Kenya. L’Isola del Tesoro. Dov’è il centro del mondo? L’albero di Bottego… o di Mahamed? Il cinema nel deserto. I naufraghi di Tristan da Cunha. Promuovi an...
apedario.blogspot.com
APEdario: 20 modi per disegnare un albero
http://apedario.blogspot.com/2014/08/20-modi-per-disegnare-un-albero.html
Insegnare a leggere e scrivere con i più begli albi illustrati per l'infanzia. Giovedì 7 agosto 2014. 20 modi per disegnare un albero. Mi sono accorta che in queste settimane ho consigliato moltissimi libri pieni di testi intelligenti e illustrazioni originali. Però mi sono dimenticata di quei bambini a cui proprio non piace leggere, e magari preferiscono disegnare. Così ho aperto il mio scatolone magico, dove conservo i libri comperati e non ancora studiati attentamente, e ho trovato questo fantastico.
apedario.blogspot.com
APEdario: L'alfabeto dei sentimenti
http://apedario.blogspot.com/2014/09/lalfabeto-dei-sentimenti.html
Insegnare a leggere e scrivere con i più begli albi illustrati per l'infanzia. Lunedì 29 settembre 2014. C’è un libro che da qualche mese spunta di frequente nei miei post, specialmente in quelli del sabato, spesso dedicati alla poesia. È un libro irrinunciabile per chi voglia parlare ai bambini e con i bambini di sentimenti, usando un linguaggio che va dritto al cuore, senza per questo essere banale o sdolcinato. È assolutamente chiarificatrice in questo senso:. Sta lì. Certo che esiste. A me non piace.
monicagalanti.blogspot.com
MONICA GALANTI: LE BAMBINE DELUSE
http://monicagalanti.blogspot.com/2009/03/le-bambine-deluse.html
Martedì 3 marzo 2009. L'esplicitazione di quanto implicitamente l'opera contiene in sé. Potrebbe arrecare danni all'opera stessa. LE BAMBINE DELUSE fanno parte a piena regola del mio percorso espressivo-pittorico, di cui presentano una specificazione grafica. C'è un'icona visiva che si impone allo sguardo come “ grembiulino rosa. 8221; (la cui silhouette può rimandare in modo più o meno esplicito a una croce, una tau); il “grembiulino rosa”. Che è quello dell'infanzia: i sogni, le pene, le malìe. Esplici...
ortocreativourbano.blogspot.com
ORTO.CREATIVO.URBANO - art culture and innovation: L'Orto sul Giornale di Cantù.
http://ortocreativourbano.blogspot.com/2012/02/lorto-sul-giornale-di-cantu.html
ORTOCREATIVO.URBANO - art culture and innovation. Martedì 28 febbraio 2012. L'Orto sul Giornale di Cantù. Pubblicato da ORTO.CREATIVO.URBANO. Etichette: Lassociazione Orto Creativo Urbano. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ART CULTURE and INNOVATION. Visualizza il mio profilo completo. Orto Creativo Urbano Contact. Orto Creativo Urbano Facebook Profile. Orto Creativo Urbano Flickr. Orto Creativo Urbano Vimeo. Festival Le Ragazze Suonano. Allestimento Mostra Fotografica Quale Integrazione.
ortocreativourbano.blogspot.com
ORTO.CREATIVO.URBANO - art culture and innovation: febbraio 2011
http://ortocreativourbano.blogspot.com/2011_02_01_archive.html
ORTOCREATIVO.URBANO - art culture and innovation. Venerdì 25 febbraio 2011. RISEED: IL PRIMO SEME DI UN RIUSO CREATIVO. Riseed, come riseminare. Questo pouf è il primo seme dell’associazione. Per promuovere il riuso creativo. Riseed è una seduta, ma anche un’idea: ri.guardare a ciò che si possiede,. Ricreare, ri.pensare. Riciclare. È il primo seme di un progetto di. Coltivazione artistica volta a crescere. 100% materiale recuperato dagli scarti di feltro o lana. Pubblicato da ORTO.CREATIVO.URBANO.
apedario.blogspot.com
APEdario: Estate in poesia (5): Amica Terra
http://apedario.blogspot.com/2015/08/estate-in-poesia-5-amica-terra.html
Insegnare a leggere e scrivere con i più begli albi illustrati per l'infanzia. Sabato 8 agosto 2015. Estate in poesia (5): Amica Terra. Sole che ridi e mi baci la faccia. Sento il calore delle tue braccia. Con una mano mi copro gli occhi. Mentre mi tingi di scarabocchi. Macchie, lentiggini e piccoli nei. Tutti i tuoi segni saranno miei. Saran di tutti, saranno belli. Racconteranno che siamo fratelli. Figli del mondo, e come ogni gente. Nati dal tutto e dal niente. Care compagne di tante fughe. Le immagin...
SOCIAL ENGAGEMENT