giscip.globogis.it
Supporto | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/supporto
Per gli utenti aderenti al servizio è garantito un servizio di assistenza (telefono, fax, mail, tele-assistenza) per le problematiche relative all’utilizzo delle procedure. Il servizio di assistenza è erogato in normale orario di ufficio: dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Per richiedere supporto tecnico è possibile inviare una mail all’indirizzo supporto@globogis.it. Oppure contattare il numero telefonico 39 035-596950. Database, Database relazionale e DBMS.
giscip.globogis.it
Destinatari | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/destinatari
Il geoportale è rivolto soprattutto a soddisfare le richieste della conoscenza e del governo del territorio per le Amministrazioni Pubbliche, ed i professionisti. Si prefigge, quale obiettivo principale, la realizzazione di uno strumento di rappresentazione e conoscenza puntuale del territorio, per quegli enti la cui attività nei vari ambiti, prevede proprio questo elemento come unico comune denominatore. Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Page by Dr. Radut.
giscip.globogis.it
I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/dati_formato_raster_vettoriale_tin
Raquo; I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. I GIS consentono l’elaborazione e l’analisi dei dati geografici, nel formato vettoriale e raster. Sfruttandone appieno la naturale complementarietà. Il passaggio dei dati da un formato all'altro e viceversa,la possibilità di un uso integrato. Dei due formati viene effettuato utilizzando un’ interfaccia semplice e intuitiva. Come acquisire i dati? Importati da ...
giscip.globogis.it
Come si rappresenta il mondo reale nei GIS | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/come_mondo_reale_gis
Raquo; Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. Dopo avere individuato, attraverso una serie di processi di astrazione, gli elementi fondamentali del mondo reale, si costruisce un modello dei dati congruente alla realtà che si vuole rappresentare: sia essa un fenomeno come la variazione delle precipitazioni, una mappa catastale, una cartografia di scenari di rischio, ecc. La realtà può viene rappresentata utilizzando due modelli:. Page by Dr. Radut.
giscip.globogis.it
Dato e Informazione | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/dato_informazione
Raquo; Dato e Informazione. Ciò che s’immagazzina nel database; registrazione della descrizione di una qualsiasi caratteristica della realtà che necessita tuttavia di un’interpretazione per produrre conoscenza. Quello che si richiama dal database; risultato dell’interpretazione dei dati e comporta la produzione di variazione nel patrimonio conoscitivo del soggetto. Immagazzinati nel database costituiscono i mattoni dell’informazione e solo dopo la fase di elaborazione diventano informazione. Selezione di...
giscip.globogis.it
SIT e GIS | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/sit_gis
Raquo; SIT e GIS. I Sistemi Informativi Territoriali. Sono strumenti di analisi e di decisione, organizzati in un complesso di uomini e procedure, per l’acquisizione e la distribuzione dei dati, nell’ambito di un’organizzazione in grado di fornire informazioni, finalizzate allo sfruttamento razionale delle risorse. I GIS (Geographical Information System). In realtà nella terminologia utilizzata comunemente il termine SIT e GIS vengono considerati sinonimi e utilizzati indifferentemente. Il compito essenz...
giscip.globogis.it
Obiettivi | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/obiettivi
L'obiettivo del progetto è stato quello di realizzare il sistema informativo geografico del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari, attraverso il quale fornire strumenti innovativi all’ente sia per migliorare la gestione dei processi interni, sia per erogare servizi qualificati all’utenza esterna. In particolare gli obiettivi del progetto sono:. Erogare servizi alle imprese presenti all’interno del territorio e più in generale a tutti gli utenti del Consorzio;. Database, Database relazionale e DBMS.
giscip.globogis.it
La posizione e la georeferenziazione | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/posizione_georeferenziazione
Raquo; La posizione e la georeferenziazione. La posizione e la georeferenziazione. È la componente qualificante dell’informazione geografica. Indica l’operazione di ubicare sulla superficie terrestre un oggetto del mondo reale (città, monumento, regione, ecc.) o un evento (incendio, frana, convegno, ecc.). La posizione può essere descritta in modi diversi e richiede che venga definito un sistema di riferimento spaziale. Come viene rappresentata la Terra? Il solido ideale che descrive la Terra è il geoide.
giscip.globogis.it
Che cos'è una banca dati geografica | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/cosa_banca_dati_geografica
Raquo; Che cos'è una banca dati geografica. Che cos'è una banca dati geografica. Un dato viene definito geografico quando può essere associato a un luogo sulla superficie terrestre mediante l’attribuzione di una coppia di coordinate (latitudine, longitudine). La banca dati geografica. È costituita da un insieme di dati geografici e non, fra loro correlati, riferiti alla medesima area geografica e organizzati per uno scopo preciso. Quali sono i dati geografici? Database, Database relazionale e DBMS.
giscip.globogis.it
Presentazione del GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari | GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
http://giscip.globogis.it/node/31
Raquo; Presentazione del GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari. Presentazione del GeoPortale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari. Mercoledì 23 marzo alle ore 9:30. Si svolgerà un incontro dedicato a tutto il personale del Consorzio durante il quale sarà presentato il sistema informativo geografico dell'ente e il GeoPortale. Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. News by Dr. Radut.