iltaccuinodidarwin.com
#unnuovoclima, verso Parigi 2015 | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/2015/06/08/unnuovoclima-verso-parigi-2015
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Unnuovoclima, verso Parigi 2015. Giugno 8, 2015. Fonte: ARPA Emilia Romagna. Il 22 giugno 2015 si terrà a Roma (Sala Nuova Aula dei gruppi parlamentari , Via Campo Marzio, 78) l iniziativa #unnuovoclima. Stati generali sui cambiamenti climatici e sulla difesa del suolo , organizzati da #italiasicura. Obiettivo dell appuntamento del 22 giugno è permettere alla politica d...
iltaccuinodidarwin.com
Con il festival It.a.cà alla scoperta del Cavaliere d’Italia | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/2015/05/29/con-il-festival-it-a-ca-alla-scoperta-del-cavaliere-ditalia
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Con il festival It.a.cà alla scoperta del Cavaliere d’Italia. Maggio 29, 2015. Fonte: http:/ www.parchidelducato.it. Foto di Mauro Mazzacurati. Domenica 31 Maggio biciclettata da Parma a Torrile con visita guidata alla Riserva naturale Torrile e Trecasali. L’ultimo appuntamento nei Parchi del Ducato con. Migranti e viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile. 3 e 4 m...
iltaccuinodidarwin.com
Aperitivi informativi ed escursioni sul Po per conoscere le proposte e le attività di Legambiente Parma | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/2015/07/16/aperitivi-informativi-ed-escursioni-sul-po-per-conoscere-le-proposte-e-le-attivita-di-legambiente-parma
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Aperitivi informativi ed escursioni sul Po per conoscere le proposte e le attività di Legambiente Parma. Luglio 16, 2015. Domenica 19 luglio si terrà l’iniziativa promossa dal circolo Legambiente Gli Aironi del Po dal titolo: Riprendiamoci, tutti insieme, il Po. Ore 830 – Partenza con imbarcazioni dalla Nautica di Torricella di Sissa. Ma le iniziative non finiscono qui!
iltaccuinodidarwin.com
Ambiente | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/category/ambiente
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Estate nei Parchi. Concerti, laboratori ed escursioni. 1 settimana ago agosto 19, 2016. Pastore d’alta quota. 2 settimane ago agosto 16, 2016. Intorno a Ferragosto nei Parchi del Ducato. Segnaliamo con piacere le prossime iniziative organizzate dall’ente Parchi del Ducato. Gli eventi in calendario sono un’occasione per conoscere i parchi e le riserve del...Comunicato St...
iltaccuinodidarwin.com
Seminario Fima e Ambasciata di Francia sulla Cop 21 | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/2015/06/19/seminario-fima-e-ambasciata-di-francia-sulla-cop-21
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Seminario Fima e Ambasciata di Francia sulla Cop 21. Giugno 19, 2015. Comunicato Stampa della Federazione Italiana Media Ambientali. Per l’accredito, si prega di inviare un numero di documento di identità con relativa data di scadenza e lo scan della tessera del giornalista o una lettera di accredito della testata, all’indirizzo mail seguente: ambafranceit@gmail.com.
iltaccuinodidarwin.com
Giornata mondiale dell’ambiente e consumo di suolo | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/2015/06/05/giornata-mondiale-dellambiente-e-consumo-di-suolo
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Giornata mondiale dell’ambiente e consumo di suolo. Giugno 5, 2015. Articolo di Andrea Merusi. Sette miliardi di sogni. Un pianeta. Consumare con moderazione. Sette miliardi sono il numero di persone che popolano la Terra e, come dichiarato dal Segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon,. L’unica via percorribile è quella dello sviluppo sostenibile che continua Ban Ki-moon.
iltaccuinodidarwin.com
Come l’aglio per Dracula | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/2015/05/28/come-laglio-per-dracula
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Come l’aglio per Dracula. Maggio 28, 2015. Articolo di Francesco Camattini. Ormai da oltre vent’anni insegno alle scuole superiori. Anche se non con continuità poiché dal 2013 vivo a Ginevra per seguire la mia futura moglie che lavora al CERN; tuttavia il prossimo settembre anch’io tenterò di rientrare a scuola. Io e la mia compagna siamo un cervello e mezzo in fuga.
iltaccuinodidarwin.com
Due nella Foresta, spettacolo teatrale al Monte Fuso | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/2015/06/19/due-nella-foresta-spettacolo-teatrale-al-monte-fuso
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Due nella Foresta, spettacolo teatrale al Monte Fuso. Giugno 19, 2015. Nella splendida cornice del Parco del Monte Fuso, l’avventura di due amici che decidono di percorrere a piedi uno dei sentieri più lunghi e famosi al mondo: l’Appalachian Trail. L’evento è organizzato dall’associazione LETTOperDILETTO. Attori: Andrea Gatti e Maurizio Puccinelli. Giugno 19, 2015.
iltaccuinodidarwin.com
Cultura | il Taccuino di Darwin
https://iltaccuinodidarwin.com/category/cultura
Il Taccuino di Darwin. Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile. Cos’è il Taccuino di Darwin. Come sostenere il Taccuino. Abitare la terra. Al via l’ottava edizione della Summer School Emilio Sereni. 1 settimana ago agosto 19, 2016. Estate nei Parchi. Concerti, laboratori ed escursioni. 1 settimana ago agosto 19, 2016. Pastore d’alta quota. Articolo di Anna Kauber. Tratto da Pastore: Femminile, Plurale Il maso Marchegghof della famiglia di Helena è documentato dal XIV secolo. E cos...In qu...
SOCIAL ENGAGEMENT