stec-175056.blogspot.com stec-175056.blogspot.com

STEC-175056.BLOGSPOT.COM

Le armi

Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Sabato 25 giugno 2011. Personaggi storici legati alle armi. Il Medioevo delle armi. Le armi dei Templari. L'archibugio e l'avvento dell'artiglieria leggera in battaglia. La battaglia di Cerignola. La polvere da sparo. Le armi nel secolo dei lumi. Le armi nel Far West. La Prima Guerra Mondiale. La Seconda Guerra Mondiale. Le armi dei partigiani. I parti...

http://stec-175056.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR STEC-175056.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

June

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.4 out of 5 with 10 reviews
5 star
7
4 star
0
3 star
3
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of stec-175056.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • stec-175056.blogspot.com

    16x16

  • stec-175056.blogspot.com

    32x32

  • stec-175056.blogspot.com

    64x64

  • stec-175056.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT STEC-175056.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Le armi | stec-175056.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Sabato 25 giugno 2011. Personaggi storici legati alle armi. Il Medioevo delle armi. Le armi dei Templari. L'archibugio e l'avvento dell'artiglieria leggera in battaglia. La battaglia di Cerignola. La polvere da sparo. Le armi nel secolo dei lumi. Le armi nel Far West. La Prima Guerra Mondiale. La Seconda Guerra Mondiale. Le armi dei partigiani. I parti...
<META>
KEYWORDS
1 le armi
2 mappa del blog
3 storia
4 linea del tempo
5 le armi preistoriche
6 leonardo da vinci
7 la balestra gigante
8 l'encyclopédie
9 armi nella letteratura
10 dal mondo
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
le armi,mappa del blog,storia,linea del tempo,le armi preistoriche,leonardo da vinci,la balestra gigante,l'encyclopédie,armi nella letteratura,dal mondo,armi nel mondo,far west,cinema,globalizzazione,innovazioni,brevetto revolver,brevetto nitroglicerina
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Le armi | stec-175056.blogspot.com Reviews

https://stec-175056.blogspot.com

Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Sabato 25 giugno 2011. Personaggi storici legati alle armi. Il Medioevo delle armi. Le armi dei Templari. L'archibugio e l'avvento dell'artiglieria leggera in battaglia. La battaglia di Cerignola. La polvere da sparo. Le armi nel secolo dei lumi. Le armi nel Far West. La Prima Guerra Mondiale. La Seconda Guerra Mondiale. Le armi dei partigiani. I parti...

INTERNAL PAGES

stec-175056.blogspot.com stec-175056.blogspot.com
1

Le armi: Le armi nel Far West

http://stec-175056.blogspot.com/2011/06/le-armi-nel-far-west.html

Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Venerdì 17 giugno 2011. Le armi nel Far West. La maggior parte dei cowboy trascurava la propria pistola e la trattava con scarso riguardo. Quelli la cui vita dipendeva da essa, come uomini di legge e pistoleri, ne avevano invece maggior cura. Alcuni facevano adattare le loro Colt per sparare più. Per saperne di più:. Clave e pietre." Albert Einstein.

2

Le armi: Le armi dei templari

http://stec-175056.blogspot.com/2011/05/le-armi-dei-templari_14.html

Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Sabato 14 maggio 2011. Le armi dei templari. I fabbri e gli artigiani che le avevano fabbricate, certo; e poi anche gli Aviche le avevano eroicamente impugnate e le Dame che – nel corso dei riti di investitura – le avevano consegnate ai cavalieri. Da: http:/ www.kemi-hathor.it/kemihat/uscita116/kh116-04.pdf. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). È un ...

3

Le armi: Leonardo da Vinci: un genio al servizio della corte

http://stec-175056.blogspot.com/2011/05/leonardo-da-vinci-un-genio-al-servizio.html

Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Lunedì 23 maggio 2011. Leonardo da Vinci: un genio al servizio della corte. Benché consideri la guerra una " pazzia bestialissima. Leonardo dedica una parte significativa dei suoi studi all'analisi di armi e macchine belliche. Non è quindi un caso se, nella celebre lettera di presentazione in cui offre i suoi servigi a Ludovico il Moro. Iscriviti a: Co...

4

Le armi: Il Medioevo delle armi

http://stec-175056.blogspot.com/2011/05/il-medioevo-delle-armi.html

Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Sabato 21 maggio 2011. Il Medioevo delle armi. In Occidente si svilupparono l'arco lungo e la balestra, anche se quest'ultima era già nota presso i popoli dell'antica Cina. L'innovazione tecnologica più rivoluzionaria in epoca medievale fu l'introduzione di armi funzionanti con polvere da sparo, sia cannoni che armi a mano. Che ben fu il più crudele e ...

5

Le armi: La bomba a idrogeno

http://stec-175056.blogspot.com/2011/06/la-bomba-idrogeno.html

Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Venerdì 24 giugno 2011. La bomba a idrogeno. Esplosione molto più grande. Mentre la bomba di Hiroshima era equivalente a circa 13. 000 tonnellate di potente esplosivo (le bombe A successive erano più grandi), sono state fatte esplodere bombe H che erano 1000 volte più potenti. Da: http:/ www-istp.gsfc.nasa.gov/stargaze/Inucweap.htm. È un artefatto idea...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

OTHER SITES

stec-174573.blogspot.com stec-174573.blogspot.com

Il Volo

Solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison). Mercoledì 8 giugno 2011. XI secolo, In Inghilterra : Eilmer di Malmesbury. Fu un monaco benedettino vissuto nell’Inghilterra del sec. XI, e si crede che nascesse intorno al 980-985. Visse nell’Abbazia di Malmesbury, dove studiò matematica e astrologia. Si dice che in gioventù fosse rimasto affascinato dal mito di Dedalo e Icaro, e che lo prendesse la smania di riuscire a volare. Vetrata commemorativa del volo di Eilmer nell’Abbazia di Malmesbury. Tutt&#8217...

stec-174755.blogspot.com stec-174755.blogspot.com

IL GIOCATTOLO

Blog di approfondimento del corso di "Storia della tecnologia" del prof.re Vittorio Marchis. Venerdì 24 giugno 2011. Per il prof Marchis: "Le ho inviato un'email sul contatto vmarchis@libero.it". Mercoledì 22 giugno 2011. The history of the. Etichette: DallOttocento ai giorni nostri. La storia del giocattolo. La storia del modellismo ferroviario ( parte I. DallOttocento ai giorni nostri. Lunedì 20 giugno 2011. La prime bambole meccaniche. Di Edison applicato alla bambola parlante. Domenica 19 giugno 2011.

stec-174802.blogspot.com stec-174802.blogspot.com

LA MUSICA

Viaggio nel mondo di questa nobile arte, attraverso tecnica e storia. Blog realizzato in contemporanea al corso di Storia della Tecnologia del prof. Vittorio Marchis. Presso il Politecnico di Torino. Venerdì 24 giugno 2011. Un feltro lungo 150.anni" e la musica. Locandina de "Un feltro lungo 150.anni" presso il Lingotto di Torino. Chiudo questo blog sulla musica con delle fotografie da me realizzate presso il Lingotto di Torino il giorno 26 maggio 2011 al termine della conferenza. 580 aC. : Pitagora.

stec-174871.blogspot.com stec-174871.blogspot.com

Telecomando

Per sconfiggere la pigrizia. Domenica 12 giugno 2011. 1893 Invenzione primo telecomando per televisione brevettato da Nikola Tesla. Brevetto USA 613.809);. 1940 Primi usi del telecomando per apertura e chiusura automatica delle porte garagete;. Ha creato il telecomando a cavo per uso televisivo a distanza chiamato " Lazy Bone". 1955 Il primo TV a distanza senza fili,. Ingegnere della Zenith,. Il dottor Robert Adler. Ha progettato il Telecomando basato su ultrasuoni. 1960 Invenzione dei transistor. Chi co...

stec-175056.blogspot.com stec-175056.blogspot.com

Le armi

Blog realizzato per sviluppare la tematica delle armi da un punto di vista storico e sociale. Corso di Storia della Tecnologia-Professor Vittorio Marchis. Sabato 25 giugno 2011. Personaggi storici legati alle armi. Il Medioevo delle armi. Le armi dei Templari. L'archibugio e l'avvento dell'artiglieria leggera in battaglia. La battaglia di Cerignola. La polvere da sparo. Le armi nel secolo dei lumi. Le armi nel Far West. La Prima Guerra Mondiale. La Seconda Guerra Mondiale. Le armi dei partigiani. I parti...

stec-175565.blogspot.com stec-175565.blogspot.com

IL SOTTOMARINO

Cor Patriae Sub Undis (sotto le onde è il cuore della patria) -motto Regio sottomarino F 19-. Sabato 4 giugno 2011. Http:/ www.repubblica.it/esteri/2011/04/17/news/sommergibile nucleare inglese dati segreti online per sbaglio-15052565/index.html? Giovedì 2 giugno 2011. SA ILALIM NG TUBIG-filippino. Caccia ad ottobre rosso" ,1990, diretto da John McTiernan. Http:/ www.youtube.com/watch? W-alter (apparato motore progettato dall'omonimo ingegnere). Mercoledì 1 giugno 2011. Lunedì 30 maggio 2011.

stec-175781.blogspot.com stec-175781.blogspot.com

Storia della Tecnologia

Giovedì 19 maggio 2011. Che può significare operosità, attività, ingegno, diligenza, e che a sua volta viene da. Con il termine industria tendiamo ad itendere l’ organizzazione, tipica dell'età moderna, che attraverso l'impiego di risorse finanziarie, tecniche e umane esercita un'attività volta alla produzione di beni o alla trasformazione di materie prime SIN. Complesso delle imprese che operano in uno specifico settore: i. tessile, alimentare. In senso concreto, impianto industriale SIN. Flavia Tronti ...

stec-176490.blogspot.com stec-176490.blogspot.com

La lente

Storia della Tecnologia, prof. Vittorio Marchis. Una breve introduzione al blog. Da secoli gli uomini si sono interrogati su come ampliare le propri capacità di visione. L' umanità è sempre stata affascinata, o anche semplicemente incuriosita, da oggetti di dimensioni molto più piccole, oppure anche distanti anni luce. Non solo: la lente ha avuto e ha tutt' ora una larghissima diffusione in campi più pratici, come quelli dell' oculistica. Mercoledì 15 giugno 2011. Domenica 5 giugno 2011. L' immagine illu...