martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: gennaio 2013
http://martuseditore.blogspot.com/2013_01_01_archive.html
Domenica 13 gennaio 2013. LA CULTURA PRE-NURAGICA E NURAGICA. STUDIO E CATALOGAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE ARCHEOLOGICO DELLA SARDEGNA. A cura del Dott. Stefano Carbone (Sovrintendenza per i Beni Archeologici della Sicilia). Le Culture di Abealzu e Filigosa. In questo periodo si intensifica la produzione di oggetti in metallo, iniziata nella fase finale del neolitico. Il tempio di Accodi. Tempio d'Accodi, 2.700-2.500 a.C. La Cultura di Ozieri. Ceramica di Ozieri, 3.400-2.800 a.C. I vasi prodotti dagli...
martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: luglio 2014
http://martuseditore.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
Giovedì 10 luglio 2014. L’AMBASCIATORE D’ISRAELE IN ITALIA, NAOR GILON, SCRIVE AL DIRETTORE DEL QUOTIDIANO LA REPUBBLICA. Caro Direttore, Il conseguimento della pace fra Israele e i suoi vicini e fra Israele e il popolo palestinese non è per noi soltanto una questione di politica estera. La pace è da sempre una profonda aspirazione del popolo ebraico, radicata a fondo nella tradizione ebraica e invocata da ogni ebreo credente molte volte al giorno, durante le preghiere. È tempo che la Comunità internazio...
martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: marzo 2013
http://martuseditore.blogspot.com/2013_03_01_archive.html
Martedì 26 marzo 2013. 8220;L’UOMO DEL PARCHEGGIO” Il confronto del DNA non lascia dubbi è Riccardo III Plantageneto -"THE MAN OF THE PARKING" The comparison of DNA leaves no doubt is Richard III Plantagenet. Articolo pubblicato su "Martus Journal" di Febbraio 2013 a cura di Giovanni Martucci. The asphalt of a parking lot had swallowed the last Plantagenet. That bloody king was down there, in Leicester, forgotten for over five centuries. But that was the most classic of contingencies. Throwing air as pou...
martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: giugno 2015
http://martuseditore.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Venerdì 26 giugno 2015. L'ABITATO ROMANO DI PAUCIURI "LA PICCOLA POMPEI CALABRESE" - Continuano i lavori per il recupero e la valorizzazione del sito. Il sito di Pauciuri prima e dopo gli interventi di pulizia effettuati dall'Impresa "Martus" (2011-2013). Link a questo post. Ubicazione: 87010 Malvito CS, Italia. Mercoledì 17 giugno 2015. Museo "Artemis - Laboratiorio Multimediale. Laboratorio Multimediale “Una finestra di monitoraggio sul Parco Nazionale del Pollino”. Convegno di presentazione ed inaugur...
martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: settembre 2013
http://martuseditore.blogspot.com/2013_09_01_archive.html
Sabato 28 settembre 2013. L'ANGELO E IL DEMONE - IL culto micaelico a Malvito (CS) - Fasi di frequentazione. Intorno all’anno Mille, schiere di barbari provenienti dal nord Europa sbarcarono sulle coste dell’Italia meridionale e incominciarono ad impossessarsi dei territori bizantini dell’Italia meridionale. Nel 1054 il papa Niccolò II riunì il Sinodo di Melfi dove incontrò Roberto, figlio di Tancredi d’Altavilla. Con molta probabilità il primo impianto difensivo fu edificato in età longobarda; inizialme...
martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: agosto 2013
http://martuseditore.blogspot.com/2013_08_01_archive.html
Venerdì 23 agosto 2013. L'ABITATO ROMANO DI PAUCIURI "LA PICCOLA POMPEI CALABRESE". Presentazione a cura di:. Link a questo post. Ubicazione: 87010 Malvito CS, Italia. PAUCIURI (MALVITO, CS): RIPORTATO ALLA LUCE UN MAGAZZINO DI ETA' ROMANA - PAUCIURI (Malvito, CS): BACK TO LIGHT A WAREHOUSE OF ROMAN PERIOD. Pauciuri (Malvito, CS): horreum. II-I sec. a.C. Ricordiamo ancora una volta che il sito archeologico di Pauciuri, una volta terminata la campagna di scavi, versava in uno stato di abbandono, completam...
martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: febbraio 2014
http://martuseditore.blogspot.com/2014_02_01_archive.html
Mercoledì 19 febbraio 2014. LE CIVILTA' PERDUTE DEL NORD AMERICA. Articolo pubblicato in "Martus Journal" di Gennaio 2014. Robert C. WuolfRuns Morrison. Era questa la situazione generale nei primi anni '90? È forse vero oggi? Che molti (la maggioranza degli) americani non conoscano molto o nulla dei costruttori di tumuli è purtroppo un fatto vero, ma tale ignoranza fa parte di una questione più ampia. La maggior parte degli americani non sa molto delle culture dei Nativi Americani, il che è naturalme...
martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: novembre 2012
http://martuseditore.blogspot.com/2012_11_01_archive.html
Giovedì 8 novembre 2012. MALVITO (CS) - FORTIFICAZIONE BIZANTINA. A cura di: Angelo Martucci - Giovanni Martucci - Antonio Cozzitorto. L'immagine sopra è un'ipotesi ricostruttiva della fortificazione nota come "la torre di paraporto". Link a questo post. Ubicazione: Malvito CS, Italia. Iscriviti a: Post (Atom). MUSEO "ARTEMIS" DEI 56 COMUNI DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO. Mostra "La linea del Tempo". Visita questo sito e dai il tuo sostegno. Dinosauri "Il mondo perduto". Ancora una volta la stupidità de...
martuseditore.blogspot.com
MARTUS EDITORE: luglio 2013
http://martuseditore.blogspot.com/2013_07_01_archive.html
Lunedì 22 luglio 2013. TERRONI: tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero Meridionali. A CURA DI ANTONIO COZZITORTO. Io non sapevo che i Piemontesi fecero al Sud quello che i Nazisti fecero a Marzabotto ma tante volte, per tanti anni! Non anche soldati borbonici che difendevano il proprio paese invaso! Testo i Brigante se more:. Ammo pusato chitarre e tammorre. Ca chesta musica s'ha' dda cagnà. Simmo briganti e facimmu paura. E 'ca scuppetta vulimme cantà. Chi ha visto o lup...