educatoriineducazione.blogspot.com
Educatori in (educ)azione: dicembre 2011
http://educatoriineducazione.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Educatori abituati a lavorare con la difficoltà che ora si trovano in difficoltà. Martedì 27 dicembre 2011. I bloger di Educatori in (educ)azione vi augurano buone feste e vi danno appuntamento al 9 gennaio 2012! Abbiamo in serbo per voi molte novità.quindi appuntamento all'anno nuovo! Mercoledì 21 dicembre 2011. Riflessione di Silvia Lo Sardo. O al contrario dall’azione di fare azioni di protesta “aggressiva”? Per non renderci complici di un sistema che sentiamo lontano da noi possiamo individuare un me...
educatoriineducazione.blogspot.com
Educatori in (educ)azione: gennaio 2012
http://educatoriineducazione.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
Educatori abituati a lavorare con la difficoltà che ora si trovano in difficoltà. Martedì 31 gennaio 2012. Tesi di Elisa Casetta (Indice ed Introduzione): L'educatore professionale: una professione invisibile. Salve a tutti cari lettori di Educatori in (educ)azione,. Da oggi vi proponiamo la tesi scritta da Elisa Casetta (contatto mail: ciu 89@hotmail.it. Buona lettura, e alla prossima settimana con il capitolo 1! UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO. Corso di Laurea Interfacoltà in Educazione Professionale.
educatoriineducazione.blogspot.com
Educatori in (educ)azione: marzo 2012
http://educatoriineducazione.blogspot.com/2012_03_01_archive.html
Educatori abituati a lavorare con la difficoltà che ora si trovano in difficoltà. Giovedì 15 marzo 2012. 8220;Ah, non so, io con la tecnologia non mi ci trovo”. Già sentita? La macchinetta espresso per il caffè in cialde sarebbe una tecnologia che ah-non-so-non-mi-ci-trovo…? Non può essere, evidentemente. Posso capire mia suocera, forse, ma una ragazza di venticinque anni? No, non può essere. Per esempio, peccato non glielo abbia chiesto, ma ce l’avrà la patente? E quali, di grazia? Davvero ha un qualche...
confbasaglia.org
Buoni link | Confbasaglia
http://www.confbasaglia.org/segnalazioni/buoni-link
Fondazione Franco e Franca Basaglia. Il lavoro culturale – Reparto Agitati. Fondazione di Comunità di Messina. AIFO – Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau. 180 Gradi – l’altra metà dell’informazione. E tu slegalo subito.
manifestosardo.org
Il Manifesto Sardo - Politica e cultura in SardegnaIl Manifesto Sardo | Politica e cultura in Sardegna
http://www.manifestosardo.org/index.php
La Costituzione italiana non è la più bella del mondo. Per quanto riguarda i diritti sociali e ambientali e la proiezione ad un ordinamento politico-economico più giusto, le costituzioni sorte dalle rivoluzioni bolivariane sono quelle cui ogni progressista dovrebbe ispirarsi Continua ». Pubblicato in Interventi e Opinioni. Pubblicato in Interventi e Opinioni. Contorni: A proposito di beni culturali. Rischi ambientali e sanitari al poligono militare di Capo Teulada. Giulio Angioni), Immagini. Marina Forti...
envieditaliefppradio.wordpress.com
Stop aux hôpitaux psychiatriques judiciaires | Envie d'Italie ?
https://envieditaliefppradio.wordpress.com/2012/03/27/stop-aux-hopitaux-psychiatriques-judiciaires
Naples, la ville aux mille visages. Prigioni malate : quelles alternatives à la prison? Lampedusa, isola isolata, l’île isolée désolée. Histoire coloniale : Rodolfo Graziani, le boucher du désert. En territoire ennemi : regards sur la Résistance. Ex, vrais et néo-Ritals. Élections : quelles solutions pour sortir de l’impasse? Stop aux hôpitaux psychiatriques judiciaires. Flexi-précarité : le modèle italien. No TAV : une vallée se rebelle. La musique de Dente et d’autres surprises. La cuisine vue autrement.
educatoriineducazione.blogspot.com
Educatori in (educ)azione: Rassegna stampa
http://educatoriineducazione.blogspot.com/p/rassegna-stampa.html
Educatori abituati a lavorare con la difficoltà che ora si trovano in difficoltà. Un pagina dedicata interamente agli articoli che riguardano da vicino la nostra protesta ma anche che trattano argomenti cari alla figura dell'educatore.Tenetevi aggiornati! Un po' di articoli online su di noi:. Http:/ www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/15/torino-debuttano-dormienti-operatori-sociali-senza-stipendio/170909/. Http:/ www.anep.it/nuovosito/home/dettRegioneHome.asp? Iscriviti a: Post (Atom).
educatoriineducazione.blogspot.com
Educatori in (educ)azione: novembre 2011
http://educatoriineducazione.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Educatori abituati a lavorare con la difficoltà che ora si trovano in difficoltà. Mercoledì 30 novembre 2011. Penso sia carino introdurre il tutto con questo estratto dal libro "resistere è creare". No,no,no,no. Questa non è una conferenza,. Non è un seminario. Questo è un incontro di guerra! COSA STA SUCCEDENDO PERCH. Siamo in un momento in cui per fare valere i nostri diritti, per rivendicare una certa idea di società. Come facciamo a fare sentire la nostra voce? Piacere sono Roberto e volevo raccontar...
SOCIAL ENGAGEMENT