odisseamoro.blogspot.com
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista: ottobre 2012
http://odisseamoro.blogspot.com/2012_10_01_archive.html
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista. Si è verificato un errore nel gadget. Ecco perchè quel trauma ci perseguita e ci perseguiterà per tutti i nostri giorni. Martedì 16 ottobre 2012. ALESSIO CASIMIRRI E IL CASO MORO. In Italia le cose non sono mai come sembrano. L’Italia ha inutilmente chiesto la sua estradizione alle autorità del Nicaragua, il piccolo paese sudamericano dove vive e lavora dagli inizi degli anni ‘80, dove si è spostato, ha figli e due ristoranti, e del quale è un regol...Quello ch...
odisseamoro.blogspot.com
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista: gennaio 2012
http://odisseamoro.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista. Si è verificato un errore nel gadget. Ecco perchè quel trauma ci perseguita e ci perseguiterà per tutti i nostri giorni. Lunedì 16 gennaio 2012. Identità europea, la visione pluralista di Aldo Moro. La crisi ha prefigurato un futuro in cui democrazia rappresentativa e diritti di libertà, non vorranno più dire automaticamente accesso a reti di sicurezza socio-economiche in grado di garantire una qualità crescente della vita. E così, alla crisi delle garanzie...
odisseamoro.blogspot.com
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista: dicembre 2011
http://odisseamoro.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista. Si è verificato un errore nel gadget. Ecco perchè quel trauma ci perseguita e ci perseguiterà per tutti i nostri giorni. Giovedì 29 dicembre 2011. Mori: «Il blitz di via Montenevoso e il giallo del memoriale di Moro. In un'intervista a Tempi, il generale Mario Mori racconta il blitz di Montenevoso e il giallo del famoso "memoriale Moro". 171;Ci sarebbero davvero così tante cose da ricordare, anche sul carattere di quest'uomo! E poi, cosa successe? Ma proprio il...
odisseamoro.blogspot.com
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista: ottobre 2011
http://odisseamoro.blogspot.com/2011_10_01_archive.html
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista. Si è verificato un errore nel gadget. Ecco perchè quel trauma ci perseguita e ci perseguiterà per tutti i nostri giorni. Venerdì 28 ottobre 2011. Cioppa, quarant'anni di segreti di Roma e d'Italia. Un viaggio che comincia nel 1967 a Bolzano con un giovane laureato in giurisprudenza, che dopo un periodo di pratica legale sente crescere lo stimolo per una attività più operativa che teorica, e affronta il concorso per vice commissario di Polizia. Dunque spingiamo ...
odisseamoro.blogspot.com
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista: novembre 2011
http://odisseamoro.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista. Si è verificato un errore nel gadget. Ecco perchè quel trauma ci perseguita e ci perseguiterà per tutti i nostri giorni. Domenica 20 novembre 2011. DC: RICCARDI, PRESERVARNE L'ANIMA E IL PATRIMONIO IDEALE. La storia della Dc. E' la storia di molti ' volti' della societa' italiana del '900. Una storia legata nel suo evolversi alla chiesa e al mondo cattolico. Tutto e' alle nostre spalle? Storico e fondatore della Comunita' di Sant. Riccardi, che ha tratteggiato ...
odisseamoro.blogspot.com
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista: settembre 2014
http://odisseamoro.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista. Si è verificato un errore nel gadget. Ecco perchè quel trauma ci perseguita e ci perseguiterà per tutti i nostri giorni. Domenica 14 settembre 2014. Conservava i segreti di Moro ma fu ucciso dai "pesciaroli". Franco Giuseppucci, il "Fornaretto" diventato "Negro". Con la sua morte iniziò una lunga stagione di sangue. Iscriviti a: Post (Atom). Accademia di studi storici Aldo Moro. Caso Moro dall'A alla Z. Commissione parlamentare sul terrorismo. Video su Aldo Moro.
odisseamoro.blogspot.com
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista: febbraio 2011
http://odisseamoro.blogspot.com/2011_02_01_archive.html
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista. Si è verificato un errore nel gadget. Ecco perchè quel trauma ci perseguita e ci perseguiterà per tutti i nostri giorni. Giovedì 10 febbraio 2011. Un'opera lirica sulla prigionia di Aldo Moro. Mannucci non ha dubbi: «Necessità, anche di recuperare un ruolo "sociale" che noi compositori di oggi abbiamo perduto. E di dare dei contenuti alla musica che scriviamo. L’ex brigatista, gli 007 e Alemanno. Valerio Morucci è il brigatista che fece ritrovare il cadavare di...
odisseamoro.blogspot.com
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista: giugno 2011
http://odisseamoro.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Aldo Moro: l'uomo, il docente, lo statista. Si è verificato un errore nel gadget. Ecco perchè quel trauma ci perseguita e ci perseguiterà per tutti i nostri giorni. Sabato 25 giugno 2011. I servizi e il caso Moro. Dalla consultazione dei 56 fascicoli emerge uno spaccato sul disorientamento che colse gli 007 al momento della strage di via Fani - 16 marzo 1978 - e via via per tutta la durata del rapimento, culminato nell'uccisione di Moro, il 9 maggio successivo. È a Milano I servizi ritengono che Moro sia...
it.wikipedia.org
Democrazia Cristiana - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Democrazia_Cristiana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Se stai cercando altri significati, vedi Democrazia Cristiana (disambigua). Il simbolo storico DC, lo scudo crociato, come appare dopo il restyling. Con correnti di centrodestra. Gruppo del Partito Popolare Europeo. Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana. Modifica dati su Wikidata. Palazzo Cenci-Bolognetti di Piazza del Gesù, 46 di Roma, sede storica della DC. E soprannominata Balena bianca. È stata un partito politico. E attivo sino al 1994. Le elezioni polit...