storiadidassi.it storiadidassi.it

storiadidassi.it

Penoncini Edoardo - Storia & Didassi

Storia e didassi: Sito di storia del Medioevo e di didattica della storia, costruito e gestito da Edoardo Penoncini per insegnanti e per tutti quelli che si interessano di medievistica. Una sezione è dedicata al Camino de Santiago fatto in bicicletta nel 2006.

http://www.storiadidassi.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR STORIADIDASSI.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

October

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Wednesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.3 out of 5 with 15 reviews
5 star
9
4 star
3
3 star
2
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of storiadidassi.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.4 seconds

CONTACTS AT STORIADIDASSI.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Penoncini Edoardo - Storia & Didassi | storiadidassi.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Storia e didassi: Sito di storia del Medioevo e di didattica della storia, costruito e gestito da Edoardo Penoncini per insegnanti e per tutti quelli che si interessano di medievistica. Una sezione è dedicata al Camino de Santiago fatto in bicicletta nel 2006.
<META>
KEYWORDS
1 Ferrara
2 Camino de Santiago
3 Didassi
4 Didattica della storia
5 Medioevo
6 medievistica
7 mediazione didattica
8 Storia di Ferrara
9 Penoncini
10 Penoncini Edoardo
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
ottimizzazione,mr directory,licenza creative commons
SERVER
Microsoft-IIS/8.5
POWERED BY
ASP.NET
CONTENT-TYPE
iso-8859-1
GOOGLE PREVIEW

Penoncini Edoardo - Storia & Didassi | storiadidassi.it Reviews

https://storiadidassi.it

Storia e didassi: Sito di storia del Medioevo e di didattica della storia, costruito e gestito da Edoardo Penoncini per insegnanti e per tutti quelli che si interessano di medievistica. Una sezione è dedicata al Camino de Santiago fatto in bicicletta nel 2006.

LINKS TO THIS WEBSITE

lalucedellultimacasa.wordpress.com lalucedellultimacasa.wordpress.com

atward51 | La luce dell'ultima casa

https://lalucedellultimacasa.wordpress.com/author/atward51

La luce dell'ultima casa. A chi lasceremo questi versi …. Recensione a “Al fil źrudlà”. Asymp; Lascia un commento. Su “l’Ippogrifo”, 40, 2016, pag. 3, Roberto Dall’Olio recensisce la mia raccolta dialettale. AlCe, Ferrara 2015. L’è el dì di mort, alegher. Lo confessa egli stesso, sottolineando l’insolita velocità con cui ha gettato fuori i tizzoni ardenti di quel mondo che è morto, ma che non morirà, il mondo di ieri , richiamando il bel libro tremendo e umbratile di Stefan Zweig. Poesia in forma di rosa.

lalucedellultimacasa.wordpress.com lalucedellultimacasa.wordpress.com

Avernus | La luce dell'ultima casa

https://lalucedellultimacasa.wordpress.com/2014/05/03/avernus

La luce dell'ultima casa. A chi lasceremo questi versi …. In Note di lettura. Asymp; 6 commenti. C’è sempre qualcosa di irrisolto tra chi parte e chi resta e occorre. Uscire dal buio / attraverso il tempo. / Perdonare, e perdonarsi. / Sconfiggere la pioggia vecchia. / Scavare. / Scrivere. È sconfitta e la terra s’asciuga, come il tempo asciuga una lacrima, sedimenta, ma non sconfigge il dolore. L’ultima raccolta di Daniela Raimondi. Un tempo ancora da vivere. Quello non era mio padre. Il corpo senza vita.

lalucedellultimacasa.wordpress.com lalucedellultimacasa.wordpress.com

La piena | La luce dell'ultima casa

https://lalucedellultimacasa.wordpress.com/2014/11/15/25588703

La luce dell'ultima casa. A chi lasceremo questi versi …. Asymp; 2 commenti. Fa paura il Grande Fiume quando arriva la piena. Una mia poesia del novembre 2010. Foto di Silvia Ramazzina dal suo profilo facebook. È di nuovo un giorno di rabbia e vento,. Suda il cielo colori minacciosi,. Corre il fiume con le sue acque di limo,. S’infiltra nelle tane delle volpi. Scava e scava ancora, si beve l’argine,. L’argine stanco con l’acqua alla gola,. Le golene sono un deserto d’acqua. Larr; Articolo precedente.

lalucedellultimacasa.wordpress.com lalucedellultimacasa.wordpress.com

Dario Bellezza | La luce dell'ultima casa

https://lalucedellultimacasa.wordpress.com/2015/03/02/dario-bellezza

La luce dell'ultima casa. A chi lasceremo questi versi …. Asymp; 2 commenti. Nel gennaio 2015, Mondadori ha pubblicato il volume. Di Dario Bellezza, a cura di R. Deidier, pp. XXXIV-750. Bellezza morì il 31 marzo 1996 per AIDS, dopo un lungo calvario ben raccontato da Maurizio Gregorini in. Il male di Dario Bellezza. Vita e morte di un poeta. Stampa alternativa-Nuovi equilibri, Viterbo 2006, pp. 202. Edito da Garzanti nel 1990, ora in. Tutte le poesie,. Ecco la poesia di Bellezza:. Non esiste –. Nel cuore...

lalucedellultimacasa.wordpress.com lalucedellultimacasa.wordpress.com

Vicus felix et nunc infelix. La luce dell’ultima casa | La luce dell'ultima casa

https://lalucedellultimacasa.wordpress.com/2015/06/16/vicus-felix-et-nunc-infelix-la-luce-dellultima-casa

La luce dell'ultima casa. A chi lasceremo questi versi …. Vicus felix et nunc infelix. La luce dell’ultima casa. Asymp; 4 commenti. La luce dell'ultima casa. Qui nel fumo che si scioglie lentamente. Muto il mio cammino in volo,. Passo da terra ad aria. Con questo cambiamento di stato. Non ho più voce. Mani e corpo,. Non ho bisogno di respirare. Sono ormai respiro eterno. Le mie parole sono fruscii. Che scivolano sulle case,. La pioggia un eterno lagrimare. Sui coppi crepati,. Dove godo l’ultimo tepore.

lalucedellultimacasa.wordpress.com lalucedellultimacasa.wordpress.com

Il mio 25 aprile | La luce dell'ultima casa

https://lalucedellultimacasa.wordpress.com/2015/04/25/il-mio-25-aprile

La luce dell'ultima casa. A chi lasceremo questi versi …. Il mio 25 aprile. Asymp; 7 commenti. Non c’è più il fascismo, non ci sono più i partigiani, magari è vero. Eppure ancora c’è tanto bisogno di resistenza, resistere sempre è un diritto, è un dovere perché esistono gli uomini, persone che parlano, necessitano di vivere, hanno un pensiero, luce che viaggia, voglia d’incontrarsi. Larr; Articolo precedente. Articolo successivo →. Risposte a “Il mio 25 aprile”. Già, diamo per scontate tante cose, ma ogg...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 1 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

7

OTHER SITES

storiadibrenna.it storiadibrenna.it

Storia di Brenna

G1 – dal III sec. d.C. al 1306. G2 – dal 1306 al 1638. S1 – da Avanti Cristo al 1106. By Dino Ballabio - Davide Zorza - Fiorenzo Consonni. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

storiadicapena.blogspot.com storiadicapena.blogspot.com

NOTIZIE STORICHE SU CAPENA

NOTIZIE STORICHE SU CAPENA. Mercoledì 15 settembre 2010. CENNI DI STORIA DELLA TOPONOMASTICA URBANA A CAPENA. Solo a partire dalla prima metà del XIX secolo si afferma per il centro abitato di Leprignano una toponomastica imposta dall’autorità comunale; in precedenza, le denominazioni contrassegnanti le zone in cui si articolava il nucleo urbano del paese erano fondate esclusivamente sull’uso locale. UN'ARCHITETTURA URBANA A CAPENA E LA SUA STORIA: IL PALAZZO DEI RAGGI. Iscriviti a: Post (Atom).

storiadicittadicastello.it storiadicittadicastello.it

STORIA DI CITTA

STORIA DI CITTA' DI CASTELLO. DALLE ORIGINI AD OGGI. SCEGLI IL PERIODO CHE VUOI CONSULTARE. Anni da 0 a 100. Anni da 701 a 800. Anni da 1401 a 1500. Anni da 101 a 200. Anni da 801 a 900. Anni da 1501 a 1600. Anni da 201 a 300. Anni da 901 a 1000. Anni da 1601 a 1700. Anni da 301 a 400. Anni da 1001 a 1100. Anni da 1701 a 1800. Anni da 401 a 500. Anni da 1001 a 1200. Anni da 1801 a 1900. Anni da 501 a 600. Anni da 1201 a 1300. Anni da 1901 a 2000. Anni da 601 a 700. Anni da 1301 a 1400. Anni da 2001 in poi.

storiadicomo.it storiadicomo.it

Storia di Como

Volume V/ Tomo 1 , Dall’Età di Volta all’Epoca Contemporanea (1750 – 1950).

storiadidassi.it storiadidassi.it

Penoncini Edoardo - Storia & Didassi

Penoncini Edoardo - Storia and Didassi. Sito di storia del Medioevo e di didattica della storia, costruito e gestito da Edoardo Penoncini per insegnanti e per tutti quelli che si interessano di medievistica. Una sezione è dedicata al Camino de Santiago fatto in bicicletta nel 2006. I testi originali di questo sito sono pubblicati sotto una. Storia e Didassi è il sito personale di Edoardo Penoncini. Heracleum blog and web tools.

storiadidonne.it storiadidonne.it

storia di donne

storiadifiemme.it storiadifiemme.it

| Storia della Val di Fiemme e della sua Magnifica Comunità

Una finestra aperta sulla storia della Valle di Fiemme. Benvenuto a StoriaDiFiemme.it. Il sito storiadifiemme.it vuole essere un luogo dove mettere a disposizione documenti, studi e ricerche su questo affascinante argomento; l'autore spera inoltre di poter ospitare articoli, contributi e osservazioni da parte di altri studiosi che condividono con lui il desiderio di non lasciare che tanta ricchezza culturale cada nell'oblio. Documento del mese - agosto 2015. Documento del mese - luglio 2015. Nel mese di ...

storiadifirenze.org storiadifirenze.org

Storia di Firenze

Il portale per la storia della città. Storie di un giorno. Con il contributo di:. Leggi il nostro Focus su Firenze Capitale. Agosto 1859: la dinastia Austro-Lorenese è dichiarata decaduta dal trono toscano. ANNALI DI STORIA DI FIRENZE. Pubblicato l’ottavo volume della rivista del Portale Annali di Storia di Firenze. Disponibile anche sulla piattaforma Firenze University Press – Riviste digitali. Il numero, titolato. Il cristianesimo fiorentino. Tradizioni e peculiarità di una storia secolare. Storia di F...

storiadigiarre.blogspot.com storiadigiarre.blogspot.com

Storia di Giarre

Archivio fotografico della storia del paese. È probabile che non sempre l'archivo delle foto sia velocissimo a caricarsi. Abbiate pazienza. Sotto la galleria fotografica avete i comandi per far partire o bloccare la sequenza delle foto. A sinistra le miniature, che vi permettranno di scorrere in anteprima le foto. In alto a destra avete il tasto "Home" per tornare a questa pagina. Se avete qualcosa da dirci cliccate qui. E lasciate un commento. Sito ufficiale U.S.Giarre. Lunedì 17 settembre 2007. Vedrete...

storiadigitale.blogspot.com storiadigitale.blogspot.com

STORIA DIGITALE

Da questo blog è nato un esperimento più ambizioso, online dal 2008: www.storiadigitale.it. Contenuti Online per la Storia - www,storiadigitale.it. Venerdì 9 novembre 2012. Die Virtuelle Fachbibliothek Romanischer Kulturkreis richtet sich an ein geistes-, kultur- und sozialwissenschaftliches Fachpublikum mit den Forschungsschwerpunkten Frankreich, Frankophonie und Italien. Das Portal deckt ferner den Informationsbedarf im Bereich „Romanistik allgemein“ ab.". Http:/ www.vifarom.de/index.php. L'associazion...