 laveja.blogspot.com
                                            laveja.blogspot.com
                                        
                                        La Veja: STORIA VENETA - 66:  1406 - LA VITTORIA DI GALLIPOLI.   LE NAVI DEL LOREDAN SI SCONTRANO COI TURCHI
                                        http://laveja.blogspot.com/2015/08/storia-veneta-66-1406-la-vittoria-di.html
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco… Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Sabato 8 agosto 2015. STORIA VENETA - 66: 1406 - LA VITTORIA DI GALLIPOLI. LE NAVI DEL LOREDAN SI SCONTRANO COI TURCHI. Dal testo di Francesco Zanotto. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. Diretti in Turchia per trattare con gli "infedeli" la possibilità di continuare. Mediterraneo Orientale, i Veneziani vengono invece improvvisamente attaccati dalla flotta del Sultano,. Ma l'abilità dei marinai. Il suo intervento...
                                     
                                    
                                        
                                             laveja.blogspot.com
                                            laveja.blogspot.com
                                        
                                        La Veja: STORIA VENETA – 64:   1405 - LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DI VERONA.  ANCHE LA CITTA' SCALIGERA CEDE A VENEZIA
                                        http://laveja.blogspot.com/2015/07/storia-veneta-64-1405-la-consegna-delle.html
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco… Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Mercoledì 29 luglio 2015. STORIA VENETA – 64: 1405 - LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DI VERONA. ANCHE LA CITTA' SCALIGERA CEDE A VENEZIA. Dal testo di Francesco Zanotto. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. Nel nuovo scontro per il possesso dell'entroterra veneto, Novello da Carrara occupa Verona,. Ma la città dopo lunghe devastazioni chiede la pace. A Venezia ed entra dopo Vicenza. LA SCHEDA STORICA -. A Venezia, intant...
                                     
                                    
                                        
                                             laveja.blogspot.com
                                            laveja.blogspot.com
                                        
                                        La Veja: agosto 2015
                                        http://laveja.blogspot.com/2015_08_01_archive.html
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco… Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Martedì 25 agosto 2015. STORIA VENETA – 70: 1432 - LA FINE DEL CARMAGNOLA. DOPO ESSERE STATO L'EROE DI MACLODIO. Dal testo di Francesco Zanotto. Ma uno dei nobili, additandogli la via opposta a sinistra, in cui allora schieravansi le prigioni, gli disse: "Signor conte, venga da questa parte"; e rispondendo il Carmagnola: "Questa non è la strada";. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. Ma un'accusa di tradimento. 
                                     
                                    
                                        
                                             veja.it
                                            veja.it
                                        
                                        STORIA VENETA – 53: 1368 - CONTARINI RIFIUTA IL DOGATO. FATICOSA L'ELEZIONE DEL NUOVO E RESTIO DOGE - VEJA.it
                                        http://www.veja.it/2015/06/30/storia-veneto-53-1368-contarini-rifiuta-il-dogato-faticosa-lelezione-del-nuovo-e-restio-doge
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco…Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Normativa Europea sulla Privacy. STORIA VENETA 53: 1368 – CONTARINI RIFIUTA IL DOGATO. FATICOSA L’ELEZIONE DEL NUOVO E RESTIO DOGE. Category: Storia di Venezia e del Veneto. 8212; giorgio @ 07:57. Dal testo di Francesco Zanotto. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. C’è chi vuole il potere assoluto. LA SCHEDA STORICA – 53. L’aspirante doge tuttavia seppe difendere le sue ragioni e la sua candidatura davanti al...
                                     
                                    
                                        
                                             veja.it
                                            veja.it
                                        
                                        STORIA VENETA – 58:  1379 - IL PISANI LIBERATO DAL CARCERE. VOLUTO DAL POPOLO PER RESPINGERE GLI INVASORI - VEJA.it
                                        http://www.veja.it/2015/07/11/storia-veneta-58-1379-il-pisani-liberato-dal-carcere-voluto-dal-popolo-per-respingere-gli-invasori
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco…Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Normativa Europea sulla Privacy. STORIA VENETA 58: 1379 – IL PISANI LIBERATO DAL CARCERE. VOLUTO DAL POPOLO PER RESPINGERE GLI INVASORI. Category: Storia di Venezia e del Veneto. 8212; giorgio @ 00:08. Dal testo di Francesco Zanotto. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. C’è sempre una gran ingiustizia nel comportamento dello Stato. LA SCHEDA STORICA – 58. Il clima in città era a dir poco rovente. Coi genovesi a...
                                     
                                    
                                        
                                             veja.it
                                            veja.it
                                        
                                        STORIA VENETA – 54: 1372 - LA SCONFITTTA DEGLI UNGHERI A PIOVE DI SACCO.  GRAZIE ALL’ESERCITO GUIDATO DAL CORREGGIO - VEJA.it
                                        http://www.veja.it/2015/07/02/storia-veneta-54-1372-la-sconfittta-degli-ungheri-a-piove-di-sacco-grazie-allesercito-guidato-dal-correggio
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco…Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Normativa Europea sulla Privacy. STORIA VENETA 54: 1372 – LA SCONFITTTA DEGLI UNGHERI A PIOVE DI SACCO. GRAZIE ALL’ESERCITO GUIDATO DAL CORREGGIO. Category: Storia di Venezia e del Veneto. 8212; giorgio @ 00:30. Dal testo di Francesco Zanotto. 8230; ”. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. Forze padovane sostenute da un’armata ungherese inflissero pesanti sconfitte ai veneziani prima di essere affrontate. Francesco ...
                                     
                                    
                                        
                                             veja.it
                                            veja.it
                                        
                                        STORIA VENETA - 62:  1381 - SI LIBERANO I PRIGIONIERI GENOVESI. LA GUERRA E' FINITA E SI RITORNA IN PATRIA - VEJA.it
                                        http://www.veja.it/2015/07/18/storia-veneta-62-1381-si-liberano-i-prigionieri-genovesi-la-guerra-e-finita-e-si-ritorna-in-patria
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco…Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Normativa Europea sulla Privacy. STORIA VENETA – 62: 1381 – SI LIBERANO I PRIGIONIERI GENOVESI. LA GUERRA E’ FINITA E SI RITORNA IN PATRIA. Category: Storia di Venezia e del Veneto. 8212; giorgio @ 21:54. Dal testo di Francesco Zanotto. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. Coraggioso che aveva accarezzato per un giorno l’idea di sottomettere Venezia. LA SCHEDA STORICA – 62. Caricati su ci che restava delle loro gal...
                                     
                                    
                                        
                                             laveja.blogspot.com
                                            laveja.blogspot.com
                                        
                                        La Veja: luglio 2015
                                        http://laveja.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco… Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Mercoledì 29 luglio 2015. STORIA VENETA – 64: 1405 - LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DI VERONA. ANCHE LA CITTA' SCALIGERA CEDE A VENEZIA. Dal testo di Francesco Zanotto. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. Nel nuovo scontro per il possesso dell'entroterra veneto, Novello da Carrara occupa Verona,. Ma la città dopo lunghe devastazioni chiede la pace. A Venezia ed entra dopo Vicenza. LA SCHEDA STORICA -. A Venezia, intant...
                                     
                                    
                                        
                                             veja.it
                                            veja.it
                                        
                                        STORIA VENETA - 63: 1383 - VENIERO NEGA LA GRAZIA Al FIGLIO. INCARCERATO PER INGIURIE SI AMMALO' GRAVEMENTE - VEJA.it
                                        http://www.veja.it/2015/07/26/storia-veneta-63-1383-veniero-nega-la-grazia-al-figlio-incarcerato-per-ingiurie-si-ammalo-gravemente
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco…Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Normativa Europea sulla Privacy. STORIA VENETA – 63: 1383 – VENIERO NEGA LA GRAZIA Al FIGLIO. INCARCERATO PER INGIURIE SI AMMALO’ GRAVEMENTE. Category: Storia di Venezia e del Veneto. 8212; giorgio @ 19:31. Dal testo di Francesco Zanotto. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. E’ sicuramente un episodio minore della storia veneziana. Il più simbolico per il conflitto dei sentimenti: l’attaccamento allo Stato. Il nuov...
                                     
                                    
                                        
                                             laveja.blogspot.com
                                            laveja.blogspot.com
                                        
                                        La Veja: STORIA VENETA - 63:  1383 - VENIERO NEGA LA GRAZIA Al FIGLIO. INCARCERATO PER INGIURIE SI AMMALO' GRAVEMENTE
                                        http://laveja.blogspot.com/2015/07/storia-veneta-63-1383-veniero-nega-la.html
                                        Il quaderno di Giorgio da Batiorco… Vivi libero…e fai le domande che non hanno risposta. Venerdì 24 luglio 2015. STORIA VENETA - 63: 1383 - VENIERO NEGA LA GRAZIA Al FIGLIO. INCARCERATO PER INGIURIE SI AMMALO' GRAVEMENTE. Dal testo di Francesco Zanotto. Cosa ci racconta il disegno di Gatteri. E' sicuramente un episodio minore della storia veneziana. Ma il più simbolico per il conflitto dei sentimenti: l'attaccamento allo Stato. E alla famiglia. Il. Del figlio reo di ingiurie . Il 16 gennaio del 1382 mori...