emilioalessandrini.it
ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS EMILIO ALESSANDRINI
http://www.emilioalessandrini.it/stragi.html
Ari - paese della memoria. Strage Portella della Ginestra - Palermo. Assalti contro le Camere del lavoro della. 11 morti - 27 feriti. Strage - Piazza Fontana - Milano. 16 morti - 88 feriti. Strage - Questura di Milano. 4 morti - 46 feriti. Strage - Piazza della Loggia Brescia. 8 morti - 94 feriti. San Benedetto Val di Sambro. 12 morti- 44 feriti. Strage Stazione di Bologna. 85 morti 200 feriti. San Benedetto Val di Sambro. 15 morti 198 feriti. Strage di Via dei Georgofili- Firenze. 27 e il 28 luglio 1993.
stragi80.it
Chi siamo – stragi80.it
http://www.stragi80.it/chi-siamo
È un archivio storico-giornalistico nato nel 2000 da un’idea di Fabrizio Colarieti. Che raccoglie documenti sulla Strage di Ustica del 27 giugno 1980. Conserva on-line contributi di cui è accertata la provenienza e di cui viene sempre citata la fonte. I documenti e i contributi multimediali conservati su questo sito non rappresentano il parere degli autori. Non usufruisce di fondi pubblici è autofinanziato. Per sostenerci puoi effettuare una donazione. Risiede presso Aruba Spa. Processo I grado (audio).
stragi80.it
tribunale di Palermo – stragi80.it
http://www.stragi80.it/tag/tribunale-di-palermo
Archivi tag: tribunale di Palermo. Ustica: Dc-9 abbattuto, 3 nuove condanne per i ministeri. I ministeri della difesa e dei trasporti dovranno risarcire, per una cifra che sfiora complessivamente i 12 milioni di euro, altri 31 familiari delle 81 vittime del disastro del Dc-9 Itavia precipitato al largo di Ustica il 27 giugno ’80 mentre da Bologna andava a Palermo. E’ quanto ha deciso il tribunale civile di Palermo Continua a leggere ». Tag: Strage di Ustica. Tag: processo strage di Ustica. Appello senten...
stragi80.it
Pezzi di verità. Ustica, 35 anni dopo / Oggi – stragi80.it
http://www.stragi80.it/pezzi-di-verita-ustica-35-anni-dopo
Pezzi di verità. Ustica, 35 anni dopo / Oggi. Cosa accadde quella notte e chi è il colpevole di questa tragedia sono però ancora domande senza risposta. Pochi i punti fermi legati al disastro: le ipotesi di quasi collisione o attacco missilistico; le condanne della Corte di Appello contro i Ministeri della Difesa e dei Trasporti che accertano l’avvenuto depistaggio e la responsabilità di questi due Ministeri a non aver assicurato la sicurezza in volo del DC9 Itavia. Fra le tante tessere mancanti, ne avre...
stragi80.it
Strage di Ustica – stragi80.it
http://www.stragi80.it/tag/strage-di-ustica
Archivi tag: Strage di Ustica. La Camera ha approvato la Convenzione di Bruxelles sull’assistenza giudiziaria. Spiragli per le rogatorie sul caso Ustica. Caso Ustica, avverbi mescolati a certezze: così la procura si appresta a chiudere l’inchiesta / Huffington Post. Ustica: Bonfietti, l’indignazione ci fa continuare questa battaglia. 8220;Inesausto è il nostro bisogno di verità e inesauribile l’indignazione che ancora ci pervade e ci fa continuare questa battaglia. Per noi concludere il cammino...Il Pres...
stragi80.it
Alessandro Marcucci – stragi80.it
http://www.stragi80.it/tag/alessandro-marcucci
Archivi tag: Alessandro Marcucci. Il gip di Massa respinge la richiesta di archiviazione dell’inchiesta sulla morte di Alessandro Marcucci. Verso l’archiviazione l’inchiesta sulla morte del colonnello Marcucci. Nessun legame con Ustica. I corpi di Marcucci e Lorenzini saranno riesumati. Saranno riesumati e sottoposti ad autopsia i resti dei piloti Silvio Lorenzini e Sandro Marcucci, morti il 2 febbraio 1992 in un incidente aereo a Campo Cecina (Massa Carrara) sulle Alpi Apuane. L’autopsia, prev...Si è ap...
stragi80.it
L’Aeronautica militare non gradisce la nostra amicizia – stragi80.it
http://www.stragi80.it/laeronautica-militare-non-gradisce-la-nostra-amicizia
L’Aeronautica militare non gradisce la nostra amicizia. Ci ha bloccato. Non possiamo più vedere quanto scrive dal suo account ufficiale su Twitter ( @italianairforce. Perché non gradisce la nostra amicizia. Ce ne faremo una ragione, ma, allo stesso tempo, non possiamo non stigmatizzare un gesto così inusuale e poco comprensibile. L’Arma azzurra, da sempre, si ritiene estranea ai fatti di Ustica. Ci eravamo semplicemente permessi di commentare un tweet. Con cui il Ministero della Difesa. Ho grande rispett...
stragi80.it
Video – stragi80.it
http://www.stragi80.it/video
L’edizione del Tg2 notte del 27 giugno 1980 annuncia la scomparsa del Dc9 Itavia. I resti del relitto del DC9 Itavia filmati sul fondo del Mar Tirreno, prima del loro recupero, dalla Ifremer tra il 1987 e il 1988. Ricognizione sui resti del Dc9 del Gen. Mario Cinti (Parte civile Itavia). Immagini registrate nell’hangar dell’aeroporto militare di Pratica di Mare (Rm). La telefonata anonima giunta il 6 maggio 1988 alla trasmissione di Rai 3 “Telefono Giallo”. Blu Notte di Carlo Lucarelli sul caso Ustica.
SOCIAL ENGAGEMENT