win.studioassociatoghiglione.it
Studio Ghiglione Commercialisti Associati
http://win.studioassociatoghiglione.it/circolari/2014/2014-11.html
Studio Ghiglione Commercialisti Associati. CIRCOLARE N° 11/2014. Aggiornamento sulle fatture elettroniche. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze in data 17/6/14 ha emanato un nuovo decreto (abrogativo del precedente decreto del 23/1/2004) che è entrato in vigore il 27/6/2014 ed è relativo alla conservazione e riproduzione dei documenti informatici ai fini fiscali. Immediatamente anche l’Agenzia delle Entrate con la circolare 18/E del 24/6 ha fornito ulteriori ist...Siano consentite le funzioni di ric...
win.studioassociatoghiglione.it
Studio Ghiglione Commercialisti Associati
http://win.studioassociatoghiglione.it/circolari/2014/2014-09.html
Studio Ghiglione Commercialisti Associati. CIRCOLARE N° 9/2014. Bonus da 80 Euro ed altre misure fiscali. Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 aprile è stato pubblicato il Decreto Legge 24–4–2014 n° 66 recante varie misure fiscali, con la presente circolare ve ne forniamo un rapido sunto. Art 1 – riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati. I beneficiari sono i soggetti titolari delle seguenti tipologie di reddito. Redditi di lavoro dipendente (art. 49 TUIR). Somme da chiunque corrispos...
win.studioassociatoghiglione.it
Studio Ghiglione Commercialisti Associati
http://win.studioassociatoghiglione.it/circolari/2014/2014-12.html
Studio Ghiglione Commercialisti Associati. CIRCOLARE N° 12/2014. Novità per gli F24. Facendo seguito alla nostra circolare 9⁄2014 Vi illustriamo nel seguito alcune novità relative al pagamento dei modelli F24 che entrano in vigore dal 1° ottobre 2014. La nuova normativa riguarda tutti i contribuenti anche non titolari di partita IVA. Non essere titolari di Partita IVA. Assenza di compensazioni di debiti con crediti preesistenti. Saldo da pagare inferiore ad Euro 1.000,00. La modalità F24 cumulativ...
win.studioassociatoghiglione.it
Studio Ghiglione Commercialisti Associati
http://win.studioassociatoghiglione.it/circolari/2014/2014-08.html
Studio Ghiglione Commercialisti Associati. CIRCOLARE N° 8/2014. La definizione di start up innovativa è fornita dall’art. 25, comma 2 del DL 179⁄2012:. Quindi possono essere start up innovative le srl (di qualunque genere), le spa, le sapa e le cooperative. REQUSITI PER DIVENTARE START UP INNOVATIVA. La legge pone una serie di requisiti (tutti da soddisfare) per assumere la qualifica di start up innovativa:. Essere costituita da non più di 4 anni. A partire dal secondo anno di attività avere un va...
win.studioassociatoghiglione.it
Studio Ghiglione Commercialisti Associati
http://win.studioassociatoghiglione.it/circolari/2014/2014-13.html
Studio Ghiglione Commercialisti Associati. CIRCOLARE N° 13 DEL 23 – 09 – 2014. Oggetto: utilizzo della PEC. Come tutti ben ricorderete, le società e, successivamente, anche le ditte individuali (esclusi i professionisti) hanno dovuto attivare una casella di posta elettronica certificata (PEC) che è stata successivamente comunicata con una pratica telematica al Registro delle Imprese. Pertanto si consiglia di verificare frequentemente (possibilmente tutti i giorni) leventuale presenza di messaggi.
win.studioassociatoghiglione.it
Studio Ghiglione Commercialisti Associati
http://win.studioassociatoghiglione.it/circolari/2014/2014-14.html
Studio Ghiglione Commercialisti Associati. CIRCOLARE N° 14 DEL 22 – 10 – 2014. Per quanto di interesse per le società intestatarie di veicoli (c.d. veicoli aziendali) è necessario porre attenzione alla persona fisica che ne ha la disponibilità. Infatti occorre che sulla carta di circolazione risultino i dati della persona fisica che ha la materiale disponibilità del mezzo per un periodo superiore a 30 giorni in seguito ad uno dei seguenti rapporti:. Affidamento in custodia giudiziale.
win.studioassociatoghiglione.it
Studio Ghiglione Commercialisti Associati
http://win.studioassociatoghiglione.it/circolari/2014/2014-10.html
Studio Ghiglione Commercialisti Associati. CIRCOLARE N° 10/2014. Aggiornamento sulle start up innovative. Facendo seguito alla nostra circolare 8&frasi;2014 comunichiamo che l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n° 16&frasi;E del 11&frasi;6&frasi;2014 avente ad oggetto le agevolazioni fiscali per le start up innovative e gli incubatori certificati. Nel seguito ne forniamo un rapido sunto. Definizione di start up innovativa. I requisiti richiesti sono:. Oltre a suddetti bisogna altresì che venga...
win.studioassociatoghiglione.it
Studio Ghiglione Commercialisti Associati
http://win.studioassociatoghiglione.it/sentenze/diritto%20tributario/2014-09-26-20433.html
Studio Ghiglione Commercialisti Associati. SENTENZA 26–09–2014 N. 20433. Condono fiscale – definizione dei rapporti ex artt. 9 e 15 della legge 289⁄2002 – recupero dei crediti IRPEG e IVA – accertamento delle operazioni inesistenti – possibilità. CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA 26-09-2014 N. 20433.