studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: dicembre 2011
http://studiolegalecom.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Venerdì 16 dicembre 2011. È online il nuovo sito StudioLegale.com. Vi racconteremo presto quali sono i nuovi servizi e le nuove funzionalità! Iscriviti a: Post (Atom). Modello Fantastico S.p.A. Powered by Blogger.
studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: Incostituzionalità della Legge Elettorale n. 270/2005
http://studiolegalecom.blogspot.com/2013/12/incostituzionalita-della-legge.html
Giovedì 5 dicembre 2013. Incostituzionalità della Legge Elettorale n. 270/2005. Abbiamo appreso la notizia grazie al comunicato stampa pubblicato anche dal sito della Corte Costituzionale (www.cortecostituzionale.it ). La Corte Costituzionale interviene, altresì, sulle norme che prevedono la presentazione di liste elettorali “bloccate” dichiarandone la illegittimità costituzionale limitatamente alla parte in cui non consentono all’elettore di esprimere una preferenza. Occorrerà leggere attentamente le mo...
studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: Quante volte accedi alla tua cassetta di sicurezza? Chiedilo all'Agenzia delle Entrate.
http://studiolegalecom.blogspot.com/2013/03/quante-volte-accedi-alla-tua-cassetta.html
Mercoledì 27 marzo 2013. Quante volte accedi alla tua cassetta di sicurezza? Chiedilo all'Agenzia delle Entrate. Al via il nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sull'archivio dei rapporti finanziari che attua le disposizioni dell'articolo 11, commi 2 e 3, del Dl 201/11, convertito con modifiche dalla legge 214/11. Chi è tenuto a segnalare i dati identificativi, sia del soggetto titolare o contitolare, persona fisica o giuridica, sia dell’oggetto? Qual è lo scopo di questa raccolta di dati? Il co...
studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: L'efficienza Energetica obiettivo primario dell'U.E.: un risparmio atteso di 200 miliardi di Euro.
http://studiolegalecom.blogspot.com/2013/03/lefficienza-energetica-obiettivo.html
Giovedì 21 marzo 2013. L'efficienza Energetica obiettivo primario dell'U.E.: un risparmio atteso di 200 miliardi di Euro. L’Efficienza Energetica obiettivo primario dell’Unione Europea. In vista dell’entrata in vigore della Direttiva 2012/27/UE (5 giugno 2014) sull’efficienza energetica, la UE ha commissionato al Wuppertal Institute Ecofys un Energy Efficiency Watch per fotografare lo stato di salute dei 27 in relazione alla efficienza energetica. Da ultimo il monito più costruttivo va alle amministrazio...
studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: marzo 2013
http://studiolegalecom.blogspot.com/2013_03_01_archive.html
Mercoledì 27 marzo 2013. Quante volte accedi alla tua cassetta di sicurezza? Chiedilo all'Agenzia delle Entrate. Al via il nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sull'archivio dei rapporti finanziari che attua le disposizioni dell'articolo 11, commi 2 e 3, del Dl 201/11, convertito con modifiche dalla legge 214/11. Chi è tenuto a segnalare i dati identificativi, sia del soggetto titolare o contitolare, persona fisica o giuridica, sia dell’oggetto? Qual è lo scopo di questa raccolta di dati? Il co...
studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: Al via ad ottobre il SISTRI- Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti Speciali e Pericolosi
http://studiolegalecom.blogspot.com/2013/03/al-via-ad-ottobre-il-sistri-sistema-di.html
Martedì 26 marzo 2013. Al via ad ottobre il SISTRI- Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti Speciali e Pericolosi. Lo stabilisce un decreto. Dal 30 aprile inizieranno, per concludersi entro il 30 settembre, le procedure di verifica per l’aggiornamento dei dati delle imprese sottoposte al SISTRI a partire dal 1° ottobre 2013. Dal 30 settembre al 28 febbraio 2014 sarà avviata la verifica per tutte le altre imprese. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Quante volte accedi alla tua cassetta di sicurezza.
studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: marzo 2012
http://studiolegalecom.blogspot.com/2012_03_01_archive.html
Giovedì 8 marzo 2012. Google inaugura le nuove regole sulla privacy: sono legali? A parer di Google si tratta di una semplificazione e di un’armonizzazione delle norme sulla privacy riguardante tutto i suoi servizi online (che passerebbero da più di sessanta a cinque) che consentirebbe agli internauti, da un lato, di comprendere più facilmente il contenuto delle regole che, utilizzando Google, automaticamente accettano, dall’altro, di ottenere risultati più pertinenti alle loro ricerche. Google inaugura ...
studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: dicembre 2013
http://studiolegalecom.blogspot.com/2013_12_01_archive.html
Giovedì 5 dicembre 2013. Incostituzionalità della Legge Elettorale n. 270/2005. Abbiamo appreso la notizia grazie al comunicato stampa pubblicato anche dal sito della Corte Costituzionale (www.cortecostituzionale.it ). La Corte Costituzionale interviene, altresì, sulle norme che prevedono la presentazione di liste elettorali “bloccate” dichiarandone la illegittimità costituzionale limitatamente alla parte in cui non consentono all’elettore di esprimere una preferenza. Occorrerà leggere attentamente le mo...
studiolegalecom.blogspot.com
Studio Legale: Sostegno all'occupazione femminile e delle persone svantaggiate. Due Decreti a firma Ministri Fornero e Grilli
http://studiolegalecom.blogspot.com/2013/03/sostegno-alloccupazione-femminile-e.html
Venerdì 22 marzo 2013. Sostegno all'occupazione femminile e delle persone svantaggiate. Due Decreti a firma Ministri Fornero e Grilli. La materia del sostegno all’occupazione, in particolare quella femminile, registra oggi l'adozione di due importanti provvedimenti. Il decreto si compone di un unico articolo con il quale si fornisce la nozione giuridica di "lavoratori svantaggiati" che debbono considerarsi ai sensi di tale articolo quanti:. A) non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno sei me...
SOCIAL ENGAGEMENT