sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: Tassa di vidimazione annuale libri sociali 2015: ravvedimento operoso
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2015/04/tassa-di-vidimazione-annuale-libri.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Mercoledì 29 aprile 2015. Tassa di vidimazione annuale libri sociali 2015: ravvedimento operoso. L’obbligo di versamento annuale della tassa di concessione governativa sulla vidimazione dei libri sociali, che va eseguito dalle società di capitali, scadeva il 16 marzo. Scaduto il termine per il versamento, per coloro i quali non vi hanno provveduto tempestivamente si aprono le porte del ravvedimento operoso. Tramite il modello F23, si paga la sa...
sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: aprile 2015
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Mercoledì 29 aprile 2015. Tassa di vidimazione annuale libri sociali 2015: ravvedimento operoso. L’obbligo di versamento annuale della tassa di concessione governativa sulla vidimazione dei libri sociali, che va eseguito dalle società di capitali, scadeva il 16 marzo. Scaduto il termine per il versamento, per coloro i quali non vi hanno provveduto tempestivamente si aprono le porte del ravvedimento operoso. Tramite il modello F23, si paga la sa...
sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: dicembre 2014
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Lunedì 22 dicembre 2014. Saldo Imu e Tasi 2014: ravvedimento per l’omesso versamento. È il 16/12/2014 il termine entro cui doveva essere versata la seconda rata dell’IMU e della TASI per l’anno 2014. Unica eccezione riguarda i terreni agricoli, il cui termine per il versamento dell’IMU 2014 è stato prorogato al 26 gennaio 2015 dal DL 16 dicembre 2014 n. 185. Le violazioni attinenti agli obblighi di versamento dei tributi comportano. Si ricorda ...
sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: Equitalia: come richiedere la rateazione delle cartelle
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2015/04/equitalia-come-richiedere-la-rateazione.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Giovedì 16 aprile 2015. Equitalia: come richiedere la rateazione delle cartelle. Se un tempo il ricorso alla rateazione delle cartelle Equitalia era una procedura poco applicata, ora, è diventata una prassi comune anche in conseguenza delle note difficoltà economiche che il nostro Paese e che anche gli operatori del gioco stanno subendo. Vediamo quali soggetti possono ricorrere alla rateazione e con quali modalità. 8226; le persone fisiche;.
sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: marzo 2015
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Giovedì 26 marzo 2015. Bonus pro e-commerce per la produzione di prodotti agricoli ed ittic. Pubblicati in G.U. lo scorso 27 febbraio 2015 due distinti decreti del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (D. Interm. n.272 e D. Interm. n.273), datati 13 gennaio 2015. Il credito d’imposta potrà essere utilizzato in compensazione tramite F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici delle Entrate, pena il rifiuto del ...
sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: gennaio 2015
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Mercoledì 28 gennaio 2015. INPS artigiani e commercianti 2015: entro il 16 febbraio 2015 il pagamento della 4 rata per il 2014. A tal proposito ricordiamo che, a seguito del graduale incremento contributivo introdotto dalla manovra “Salva-Italia” (L. n. 214/2011), i valori contributivi ammontano a:. 8226; 22,20% per gli artigiani (19,20% se coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni);. Martedì 20 gennaio 2015. Venerdì 16 gennaio 2015.
sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: luglio 2014
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Mercoledì 30 luglio 2014. INAIL 2014: finanziamenti in materia di sicurezza per il settore edile e agricolo. Nello specifico il bando in oggetto prevede una ripartizione dei fondi a carattere regionale/ provinciale per un importo che non potrà superare il 65% dei costi sostenuti, al netto dell'IVA. Martedì 29 luglio 2014. Mod 770/2014: imminente l'ufficializzazione della proroga al 19 settembre 2014. Lunedì 28 luglio 2014. Il credito d’im...
sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: novembre 2014
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Venerdì 28 novembre 2014. INAIL: per il 2015 riduzione dei premi al 15,38%. Il Presidente dell'INAIL, con Determina n. 327 del 3 novembre 2014, rende noto che la misura della riduzione da applicare, nel 2015, a tutte le tipologie di premi e contributi oggetto di riduzione è pari al 15,38% (nel 2014 era pari al 14,17%). Si attende, ora, il relativo provvedimento di approvazione da parte del Ministero del Lavoro. Giovedì 27 novembre 2014. Il risc...
sviluppoeimpresa.blogspot.com
sviluppo e impresa: ottobre 2014
http://sviluppoeimpresa.blogspot.com/2014_10_01_archive.html
Blog di informazione economico aziendale di Anzio e Nettuno. Martedì 28 ottobre 2014. Fondo di garanzia per la casa 2014: guida all’utilizzo. L'immobile a uso abitativo deve essere sito nel territorio nazionale inoltre non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni di tipo signorile), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici) e non deve avere le caratteristiche di lusso indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici in data 2 agosto 1969, n. 1072.