ciocheminutremidistrugge.com
Ciò che mi nutre mi distrugge | Film/Documentario
http://www.ciocheminutremidistrugge.com/en/home
Quod Me nutrit me destruit. For the first time, a centre for the treatment of eating disorders has opened its doors to allow observation of psychotherapy sessions. We record stories of the tragic attempt to dominate one’s own body, stories of unease, disquiet, suffering and feelings of inadequacy, but also stories of hope. The film is shot entirely at the Centre for the Treatment of Eating Disorders, located at the. Comprensorio di Santa Maria della Pietà. By Ilaria de Laurentiis and Raffaele Brunetti.
ristomama.com
Florence Food Tour | Tuscany Cooking Classes
https://www.ristomama.com/cooks/francesca
Min 1 - Max. 8. Choose a menu and book now! Delicate, strong, tasty and appetizing flavors are the key element in these dishes of the Florentine tradition. Gnudi" with ricotta and spinach. Carnesecca" veal and / or pork. Potatoes with garlic and parsley. Price for 2 guests. Read More and Book Now. LUNCH PLUS MARKET 9.30 / LUNCH 10.30 / DINNER 17.30. FILL IN THE FORM AND BOOK ONLINE. The Market Visit is only available Monday to Saturday at lunchtime. Market Visit ( 15/person). Price for 2 guests. MORE COO...
marsab.net
Marsab » ABOUT
http://www.marsab.net/about
Marsab Music Management è nata nel 1999 da un’idea di Sabino Martiradonna, ed è un’agenzia musicale, che si occupa di booking e produzioni discografiche e di eventi musicali. Le sue proposte spaziano dalla musica etnica, word, al jazz, alla musica contemporanea, alle contaminazioni tra generi e linguaggi artistici (in particolare il cinema). Marsab Music Management offers a wide range of expertise: from national and international booking to production of musical events characterized by (focused on) the e...
enricocamponi.com
Enrico Camponi » GUIDO GAMBONE
http://www.enricocamponi.com/portfolio/guido-gambone
Guido Gambone nacque a Montella di Avellino il 27 giugno 1909 da una famiglia di ceto medio che si trasferì a Salerno quando era ancora giovanissimo. Dopo aver conseguito il diploma ginnasiale si avvicinò con passione al mondo dell’arte e alla ceramica. A partire dalla seconda metà degli anni ’20 frequentò il laboratorio di zi’ Domenico a Vietri sul Mare per specializzarsi nella pittura su ceramica. Mostra tutta la biografia. Nel 1959 vinse ancora il Premio Faenza con un vaso graffito con toni bruni.
enricocamponi.com
Enrico Camponi » INDUSTRIA CERAMICA SALERNITANA
http://www.enricocamponi.com/portfolio/ics
Nel 1926 arriva a Vietri sul Mare un imprenditore tedesco, Max Melamerson, per rilevare la fabbrica Della Monica, che aveva cessato l’attività l’anno precedente. Da così vita ad una nuova manifattura che verrà chiamata Industria Ceramica Salernitana, I.C.S. Mostra tutta la biografia. Designed by Studio Polpo.
enricocamponi.com
Enrico Camponi » AVALLONE
http://www.enricocamponi.com/portfolio/andrea-avallone
Mostra tutta la biografia. Sono nuovi anche i soggetti con i quali dipinge piatti e vasi, che conservano le forme dei manufatti ceramici del luogo, ma si rifanno alle figure dei vasi etruschi e romani che vede nei musei della Sicilia e di Napoli, alla storia medievale siciliana dalla quale prende come modelli Federico II, Rinaldo e Ruggiero, le loro battaglie, i loro stemmi. Designed by Studio Polpo.
enricocamponi.com
Enrico Camponi » RICHARD DOLKER
http://www.enricocamponi.com/portfolio/dolker
Richard Dölker nasce a Schoenberg in Germania nel 1896 dalla famiglia di un Pastore evangelico. Seguendo la sua inclinazione artistica frequenta la Scuola di Arte Applicata a Stoccarda fin dal 1913. Dopo l’interruzione dovuta alla Prima Guerra Mondiale, durante la quale serve la sua patria come Ufficiale dell’Esercito, riprende gli studi nel 1919, ma solo per due anni, perché nel 1921 lascia definitivamente la Scuola per venire in Italia. Mostra tutta la biografia. Designed by Studio Polpo.
SOCIAL ENGAGEMENT