aiclombardiahome.it
Giovani - AIC Lombardia onlus
http://www.aiclombardiahome.it/cosa-facciamo/giovani
Ti potrebbe anche interessare. Per essere un locale AIC. Non solo glutine …. In fuga dal glutine. Se hai tra i 18 e i 28 anni, entra a far parte del gruppo giovani AIC Lombardia! Rivolgiti a noi per chiedere supporto, fare domande e portare idee e voglia di fare qualcosa per i giovani! Scrivi alla nostra referente Michela Andenna. Michela Andenna, referente gruppo giovani. Via San Senatore 2. Partita Iva e codice fiscale:. La Mission di AIC. Cosa non è la celiachia. Ti potrebbe anche interessare.
aisec-economiacircolare.org
Privacy - AISEC
http://www.aisec-economiacircolare.org/priv
AISEC & ASVIS. Privacy policy del sito internet di. Ed informativa in materia di protezione dei dati personali. 11 Protezione dei dati personali e responsabilità sociale. AISEC riconosce l’importanza del diritto alla protezione dei dati personali di quanti con la medesima si relazionano, avendo la consapevolezza che il diritto alla protezione dei dati personali è diritto fondamentale della persona. Finalità del trattamento dei dati. 21 Informazioni e contatti. 22 Dati noti all’interessato. In ogni caso, ...
aisec-economiacircolare.org
NEWSLETTER - AISEC
http://www.aisec-economiacircolare.org/newsletter
AISEC & ASVIS. Leggi la nostra informativa sulla privacy. ASSOCIAZIONE ITALIANA per lo. Via Casalmonferrato 2/c - 00182 Roma. Iscriviti alla nostra Newsletter.
aisec-economiacircolare.org
LA NOSTRA MISSIONE - AISEC
http://www.aisec-economiacircolare.org/la-nostra-missione
AISEC & ASVIS. L’AISEC si propone di collaborare con istituzioni pubbliche. E tutti i soggetti che vogliono proporre ed attuare i principi di Economia Circolare. E di Sviluppo Sostenibile. Attraverso le seguenti attività:. La pubblicazione e la diffusione di studi e ricerche. La creazione di sinergie con Enti e/o Associazioni. Anche a carattere territoriale allo scopo di intraprendere studi ed attività comuni;. Di riunioni, convegni, incontri tematici, seminari di approfondimento;. Di un territorio;.
aisec-economiacircolare.org
CHE COS' E'? - AISEC
http://www.aisec-economiacircolare.org/che-cos-e
AISEC & ASVIS. Perché un nuovo modello economico? La macchina dell’economia mondiale, basata sul modello economico della ECONOMIA LINEARE. ESTRAI - PRODUCI - USA - GETTA. Mostra, da diversi punti di vista, chiari segni di sofferenza che ultimamente assumono le caratteristiche di una tripla emergenza: l’insostenibilità ecologica, quella economica e quella sociale. Oggi, globalmente, consumiamo risorse e generiamo rifiuti come se avessimo a disposizione non un solo pianeta, ma più di un pianeta e mezzo.
swts.be
SWTS Translation Service | Your mind. Your language. My words
http://swts.be/it
Your mind. Your language. My words. Page Design and Concept by sulleali.it.
swts.be
SWTS Translation Service | Your mind. Your language. My words
http://swts.be/en
Your mind. Your language. My words. Page Design and Concept by sulleali.it.
swts.be
SWTS Translation Service | Your mind. Your language. My words
http://swts.be/nl
Your mind. Your language. My words. Hier vind je ons. Page Design and Concept by sulleali.it.
makebatribute.wordpress.com
Miriam Makeba Tribute | Miriam Makeba Tribute
https://makebatribute.wordpress.com/makebatribute
Roma, 10/13 Marzo 2010. Significa ricordare non solo una grande cantante Sudafricana, ma una donna coraggiosa che si distinse nel duplice ruolo di celebre artista e, al tempo stesso, convinta attivista per i diritti umani, ambasciatrice FAO nel mondo. E’ significativo che la sua battaglia politica sia cominciata proprio in Italia dove l’artista denunciò, durante una conferenza stampa del Festival di Venezia nel 1959, l ’ Apartheid. Il 10 marzo presso l’ Auditorium dell’UNICEF. L’evento si chiuderà all’Au...
makebatribute.wordpress.com
Your Backstage Story | Miriam Makeba Tribute
https://makebatribute.wordpress.com//makebatribute/backstage
Roma, 10/13 Marzo 2010. Text and photos by Zeynep Gülşen. Zeynep Gülşen, graduated from Landscape Architecture in Istanbul came to Rome for to continue her studies on. Cultural management and experience design. Having a passion to music and cinema, she is interested pretty much everything that creates a cultural dialogue within the urban life, and hopes to live her Roman experience as long as possible. Vuole commemorarla per la sua preziosa poliedricità: la. Che racconta l’Africa, la.
SOCIAL ENGAGEMENT