taccuinoaltrove.wordpress.com taccuinoaltrove.wordpress.com

taccuinoaltrove.wordpress.com

il Taccuino dell'Altrove | «Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)

«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)

http://taccuinoaltrove.wordpress.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR TACCUINOALTROVE.WORDPRESS.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.2 out of 5 with 5 reviews
5 star
1
4 star
1
3 star
2
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of taccuinoaltrove.wordpress.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.4 seconds

FAVICON PREVIEW

  • taccuinoaltrove.wordpress.com

    16x16

  • taccuinoaltrove.wordpress.com

    32x32

CONTACTS AT TACCUINOALTROVE.WORDPRESS.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
il Taccuino dell'Altrove | «Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov) | taccuinoaltrove.wordpress.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)
<META>
KEYWORDS
1 vai al contenuto
2 info
3 larr;
4 articoli più vecchi
5 pubblicato il
6 giogg
7 bel canto
8 tempio
9 napoletano della musica
10 e questa pagina fb
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
vai al contenuto,info,larr;,articoli più vecchi,pubblicato il,giogg,bel canto,tempio,napoletano della musica,e questa pagina fb,pubblicato in,alterità,antidoti,citazioni,riflessioni,segnalazioni,taccuino 2 0,contrassegnato,anniversario,arte,balletto,estro
SERVER
nginx
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

il Taccuino dell'Altrove | «Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov) | taccuinoaltrove.wordpress.com Reviews

https://taccuinoaltrove.wordpress.com

«Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)

INTERNAL PAGES

taccuinoaltrove.wordpress.com taccuinoaltrove.wordpress.com
1

il Taccuino in Viaggio | il Taccuino dell'Altrove

https://taccuinoaltrove.wordpress.com/il-taccuino-in-viaggio

Il Taccuino dell'Altrove. Writing, to me, is simply thinking through my fingers (Isaac Asimov). Un plat de socca. Il Taccuino in Viaggio. Il Taccuino in Viaggio. Qui raccolgo i link ad alcuni miei appunti di viaggio (dei viaggi che mi hanno portato geograficamente un po’ più lontano):. Berlino, anni ’90: QUI. Israele, 1999: QUI. Burundi, 2005: QUI. Istanbul, 2006: QUI. Albania, 2006: QUI. Alberta, Canada, 2008: QUI. Australia, 2010: QUI. Polonia, 2011: QUI. Bolivia-Perù, 2012: QUI. La Terra di Funiculì F...

2

Un plat de socca | il Taccuino dell'Altrove

https://taccuinoaltrove.wordpress.com/un-plat-de-socca

Il Taccuino dell'Altrove. Writing, to me, is simply thinking through my fingers (Isaac Asimov). Un plat de socca. Il Taccuino in Viaggio. Un plat de socca. L’immagine è di Nicola, tratta da: http:/ globallylocalfood.com/? 8220;Un plat de socca” è la sezione del Taccuino in cui raccolgo bocconi di vita nizzarda: QUI. Ernesto de Martino,. Il campanile di Marcellinara. La fine del mondo. A cura di C. Gallini, Einaudi, 1977). Scrivi qui il tuo commento. L'indirizzo non verrà pubblicato). Nel rispetto del pro...

3

giogg | il Taccuino dell'Altrove

https://taccuinoaltrove.wordpress.com/author/giogg

Il Taccuino dell'Altrove. Writing, to me, is simply thinking through my fingers (Isaac Asimov). Un plat de socca. Il Taccuino in Viaggio. Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio". La Terra di Funiculì Funiculà. Sant agata sui due golfi. Il paesaggio: identitario perché dinamico. La funzione specchio dell’accoglienza. Le migrazioni svolgono una straordinaria “funzione specchio”, cioè, dice Sayad, sono l’occasione per smas...Dal gruppo-Fb &...

4

Maradona al San Carlo | il Taccuino dell'Altrove

https://taccuinoaltrove.wordpress.com/2017/01/10/maradona-al-san-carlo

Il Taccuino dell'Altrove. Writing, to me, is simply thinking through my fingers (Isaac Asimov). Un plat de socca. Il Taccuino in Viaggio. Refugees Welcome: Torna a Surriento! Maradona al San Carlo. Qualsiasi tipo di performance? Ogni musica o spettacolo o celebrazione? Il suo teatro è stato lo stadio e lì, giustamente, è stato osannato. Cosa c’entra Siani, autore e regista dello show? Il suo microfono suona nei night-club e nelle arene, dove il pop e il rap si esprimono al meglio. La colonna sonora del b...

5

il Taccuino dell'Altrove | «Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov) | Pagina 2

https://taccuinoaltrove.wordpress.com/page/2

Il Taccuino dell'Altrove. Writing, to me, is simply thinking through my fingers (Isaac Asimov). Un plat de socca. Il Taccuino in Viaggio. Articoli più recenti →. 8220;Home”, la poesia di Warsan Shire tradotta in italiano. Capisci, / nessuno affida i propri bambini ad una barca /. A meno che l’acqua non sia più sicura della terra. Questo è un verso tratto da “Home”, una poesia di Warsan Shire che sta circolando molto in queste settimane di proteste negli Stati Uniti. Ne ho scritto anche io, qui. Non è qua...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

5

LINKS TO THIS WEBSITE

ludovicomosca.com ludovicomosca.com

Napoli e la zona vesuviana, documentario 16mm. | Ludoblog

http://www.ludovicomosca.com/2015/05/documentario-vesuvio

Napoli e la zona vesuviana documentario Technicolor 16mm di Sergio Edward Linchi. Napoli e la zona vesuviana documentario Technicolor 16mm di Sergio Edward Linchi. Napoli e la zona vesuviana. Per chi volesse approfondire i riti e la cultura vesuviana consiglio vivamente la lettura degli efficaci contributi di Giovanni Gugg. La dichiarazione della Technicolor. La scheda filmografica del documentario. Memorie anni 20, film 16mm Napoli, Scavi di Pompei, Sorrento e dintorni. 8mm e 16mm film. Questo sito web ...

valigieraccontienuvole.wordpress.com valigieraccontienuvole.wordpress.com

“Moi qui n’ai pas connu les hommes” di Jacqueline Harpman | Le cose da portare in valigia

https://valigieraccontienuvole.wordpress.com/2015/03/26/assaggino-libresco-1-moi-qui-nai-pas-connu-les-hommes-di-jacqueline-harpman

Le cose da portare in valigia. Marzo 26, 2015. 8220;Moi qui n’ai pas connu les hommes” di Jacqueline Harpman. Jacqueline Harpman è un autrice belga, brussellese per la precisione, che ho avuto modo di scoprire nei primi giorni di università, quando mi fu chiesto di fare un esercizio di traduzione e terminologia a partire dal suo bellissimo romanzo. La forêt d’Ardenne. Moi qui n’ai pas connu les hommes. Solo tre dei ventotto romanzi di Jacqueline Harpman sono stati tradotti in Italiano. Sperando quind...

valigieraccontienuvole.wordpress.com valigieraccontienuvole.wordpress.com

Prossime letture! | Le cose da portare in valigia

https://valigieraccontienuvole.wordpress.com/2015/05/12/prossime-letture

Le cose da portare in valigia. Maggio 12, 2015. L’estate si avvicina! Poche vacanze per me, ma vale comunque la pena di cominciare a fare lo stesso la lista dei libri da portare in valigia, da leggere tra treni, aerei e parchi al sole! Questo weekend ero in Italia: d’obbligo un passaggio in libreria, fosse pure solo quella dell’aeroporto! Ho selezionato 3 libri che conto di procurarmi e divorare presto:. Qualcuno li ha già letti? Cosa ne avete pensato? Tag: leggere in viaggio. Scrivi qui il tuo commento.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 35 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

38

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

taccuino22.blogspot.com taccuino22.blogspot.com

Taccuino 22

Tracce (ovvero memi captati, replicati, evoluti e poi rigurgitati dall'agglomerato temporaneo di molecole per praticità registrato all'anagrafe come unità con il nome) di Alessandro Aquilano. Lunedì 3 novembre 2014. Modesto ma veemente assalto alla casta. Mi sembra che oggi siano i giornalisti quelli che decretano quale sia il bene e quale il male. Sono loro che giudicano il metodo Stamina sostituendosi ad autorità sanitarie e a sperimentazioni scientifiche. E chi se ne frega. La ricerca spasmodica di co...

taccuinoalcaffe.blogspot.com taccuinoalcaffe.blogspot.com

Taccuino al caffè

La fantasia è come un'idea: non cerca verità, la crea. Mercoledì 30 aprile 2014. Ritratto al nero di seppia. Giovedì 10 aprile 2014. Chi ha mai visto le mie persone? Sono scolpite in vetro e ferro e camminano come giraffe, sentono i suoni della terra e delle tempeste. Avete mai visto la pioggia della mia gente? Sono cieche per scelta, le mie persone, e piangono alla svelta per non far rumore. Domenica 9 febbraio 2014. Di non essere preda del maestrale? Lunedì 13 gennaio 2014. La verità dei visi spalancat...

taccuinoallidrogeno.com taccuinoallidrogeno.com

Taccuino all Idrogeno | Prove tecniche di narrativa e altre amenità

Prove tecniche di narrativa e altre amenità. Eravamo quattro amici al bar. In viaggio passarono di qui. Che fretta c’era maledetta primavera. WE WANT YOU SO BAD. Vuoi collaborare con noi? Taccuino all’Idrogeno: F.A.Q. Posted in IDROGENO SOLIDO (Fotografia, disegno, immagine per l'immagine.). Taccuino all’Idrogeno – Numero 42. C’é anche il nuovo numero del Taccuino. Senza canditi. Per esempio. Ecco. Adesso sí che é davvero Natale, oh sí. PDF: Taccuino all’Idrogeno – Numero 42. Futuro. Una lunga guerra...

taccuinoallidrogeno.wordpress.com taccuinoallidrogeno.wordpress.com

Taccuino all Idrogeno | Prove tecniche di narrativa e altre amenità

Prove tecniche di narrativa e altre amenità. Eravamo quattro amici al bar…. In viaggio passarono di qui…. Che fretta c’era maledetta primavera. WE WANT YOU SO BAD. Vuoi collaborare con noi? Taccuino all’Idrogeno: F.A.Q. Taccuino all’Idrogeno – Numero 34: i nuovi mostri. Che non ci fermiamo nemmeno d’estate ormai lo sanno tutti, ma che l’uscita estiva fosse dedicata con tanto ammmmore ai nuovi mostri, questo non lo sapeva nessuno. Però il dentro è bello. Croce sul. Blues d’oltretomba, e rantoli umidi.

taccuinoaltrove.wordpress.com taccuinoaltrove.wordpress.com

il Taccuino dell'Altrove | «Writing, to me, is simply thinking through my fingers» (Isaac Asimov)

Il Taccuino dell'Altrove. Writing, to me, is simply thinking through my fingers (Isaac Asimov). Un plat de socca. Il Taccuino in Viaggio. Maradona al San Carlo. Qualsiasi tipo di performance? Ogni musica o spettacolo o celebrazione? Il suo teatro è stato lo stadio e lì, giustamente, è stato osannato. Cosa c’entra Siani, autore e regista dello show? Il suo microfono suona nei night-club e nelle arene, dove il pop e il rap si esprimono al meglio. La colonna sonora del balletto “Roc”, ma, appunt...Personalm...

taccuinoanacronistico.blogspot.com taccuinoanacronistico.blogspot.com

Anacronismi

Appunti di Storia moderna. Non linea non editoriale. Lunedì 27 luglio 2015. L'ultimo pezzo di torta rimasto. Perché chiedere il permesso e preoccuparti degli altri se puoi direttamente impossessarti di quello che vuoi? La realtà in supposte. Domenica 21 giugno 2015. Le mie illusioni me le tengo strette. Omaggio al solstizio destate. Il cinico disincantato mi fa un po pena. Dentro di me penso: dilettante! Crede di aver capito tutto, ma non ha capito niente. La realtà è questa, cara mia! Qualche sera fa, u...

taccuinoanastasiano.blogspot.com taccuinoanastasiano.blogspot.com

Taccuino Anastasiano

Blog collegato al Circolo Letterario Anastasiano di Giuseppe Vetromile. Taccuino Anastasiano è il proseguimento del Blog "Circolo Letterario Anastasiano", con il quale rimane comunque collegato (basta cliccare sul logo del CLA). Buona lettura e buona consultazione. Gusti di.versi", Ristorante Albergo dei Baroni, Sant'Anastasia (Na), 13 marzo 2015. Domenica 16 agosto 2015. Una lettura di "Il genio dell'abbandono", il recente libro di Wanda Marasco. Tutto il contrario di quello che accade leggendo questo b...

taccuinoblu.wordpress.com taccuinoblu.wordpress.com

taccuinoblu

Il nome di tutti. Appena sarà finito tutto lo dirò. Intanto dovete sapere che le storie. Sono vere nell’altrove e dovunque qui. Di quella donna in bicicletta. A dare precedenza che non c’è. Ferma dalla macchina in retro marcia. Almeno la lunghezza di due barche. Di quell’altra che cammina passo lento. E a sera torna gambe gonfie. In una casa del comune. Figli lontani una notte,. O di quei compagni di lavoro. Con fare familiare battute e lingua. Senza lezzo sagaci e ironici per vanto. E la casa era lontana.