classicomacerata.gov.it
Amministrazione Trasparente | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/amministrazione-trasparente
Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; le sezioni, le sottosezioni e i relativi paragrafi sono quelli previsti dalla legge. Alcune voci e/o sezioni non riguardano la scuola. Il Liceo Statale “Giacomo Leopardi”, secondo le disposizioni del Decreto legislativo 14 marzo 2013 , n. 33. L’Ufficio Relazioni con il pubblico accoglie le proposte dei cittadini per migliorare la chiarezza dei contenuti.
classicomacerata.gov.it
Liceo linguistico | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/licei/liceo-linguistico
Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse (art. 6 comma 1). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di. I di cui si è studiata ...
classicomacerata.gov.it
Docenti | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/docenti
Insegnare è…un’arte e una scienza. L’insegnamento dovrebbe essere considerato una professione i cui membri assicurano un servizio pubblico, tale professione richiede non solo conoscenze approfondite e competenze specialistiche, acquisite e mantenute attraverso studi rigorosi e continui, ma anche senso di responsabilità individuale e collettiva nei confronti dell’educazione e del benessere degli allievi.(Unesco 1996) . È in questo contesto che oggi gli insegnanti sono chiamati a ridefinire la propria prof...
classicomacerata.gov.it
Calendario scolastico regionale a.s. 2015-2016 | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/calendario-scolastico-regionale-a-s-2015-2016
Calendario scolastico regionale a.s. 2015-2016. Con DGR n. 156 del 09/03/2015. La Giunta Regionale ha approvato il calendario scolastico regionale per l’anno 2015/2016. Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado funzionanti nella Regione Marche le lezioni hanno:. Inizio il 14 settembre 2015. Termine il 4 giugno 2016. Le lezioni sono sospese. Nei seguenti giorni per festività di rilevanza nazionale:. Tutte le domeniche,. Il 1 novembre festa di tutti i Santi,. Il 26 dicembre,.
classicomacerata.gov.it
Liceo Linguistico e Socio-Psico-Pedagogico Giacomo Leopardi Cingoli
http://classicomacerata.gov.it/cingoli
Liceo delle Scienze Umane. Proroga della sospensione delle lezioni fino al 15 novembre 2016. Si comunica che il Sindaco ha prorogato la sospensione delle lezioni fino a martedì 15 novembre, per consentire alla Provincia di Macerata l’allestimento dei locali presso l’immobile sostitutivo individuato. Per prendere visione dell’Ordinanza sindacale cliccare qui. Orario scolastico a. s. 2016-2017. Lezioni ancora sospese fino a sabato 12 novembre 2016. Ordinanza 5 nov 2016. F 0733 601539 -. Codice Univoco Uffi...
classicomacerata.gov.it
Atti | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/albo-online
In Albo Online sono reperibili tutti i documenti in fase di pubblicazione. Gli atti con data di fine pubblicazione scaduta sono reperibili in Albo pretorio storico. Atti degli organi collegiali. Atti del Dirigente scolastico. Comunicazioni USR o USP. Associazione Amici del classico. Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi. Corso Cavour (Galleria Luzio 6) 62100 Macerata -. F 0733 268267 -. Codice Univoco Ufficio: UFQMLW -. IBAN: IT 11I0605513401000000018091 -. Ufficio Relazioni con il Pubblico.
classicomacerata.gov.it
Segreteria | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/segreteria-2
Il personale ATA è costituito da personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario. Il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario partecipa attivamente al progetto educativo dell’Istituto, consapevole che ogni atto del proprio lavoro è rivolto alle persone e regolato quindi da criteri di efficienza e spirito di servizio, in rapporto di collaborazione col Capo di istituto e con il personale docente, nel rispetto dei compiti e delle funzioni di ogni componente scolastica. L’organico ATA consta di 11...
classicomacerata.gov.it
Conferenza su Nietzsche a Civitanova Alta 30 luglio 2015 | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/conferenza-su-nietzsche-a-civitanova-alta-31-luglio-2015
Conferenza su Nietzsche a Civitanova Alta 30 luglio 2015. Ore 18:30 – TEATRO ANNIBAL CARO. Il nuovo infinito di Nietzsche tra filosofia e danza. Con MARCO VOZZA e CESARE CATA’ info a pag. 73. Programma futura 2015 web. Dicono di noi…. Associazione Amici del classico. Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi. Corso Cavour (Galleria Luzio 6) 62100 Macerata -. F 0733 268267 -. Codice Univoco Ufficio: UFQMLW -. CCP: 10092625 intestato a Liceo classico G. Leopardi Macerata Servizio tesoreria Macerata.
classicomacerata.gov.it
Genitori | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/genitori-2
I genitori rappresentano gli interlocutori privilegiati del sistema scolastico, perché garanti della possibilità che il percorso educativo intrapreso a scuola possa mantenersi e consolidarsi anche in ambiente familiare. La partecipazione alla vita scolastica avviene in forme e modi diversi. Anzitutto attraverso gli Organi Collegiali, che rappresentano uno strumento prezioso di confronto e collaborazione scuola-famiglia, per la piena condivisione del processo educativo/formativo delle nuove generazion...
classicomacerata.gov.it
Licei | Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi Macerata
http://classicomacerata.gov.it/licei
Dall’anno scolastico 2010-2011 è entrata in vigore la riforma del secondo ciclo di istruzione, che riconosce alle scuole una maggiore autonomia consentendo loro di elaborare piani formativi adatti alle richieste dell’utenza, pur nel rispetto del percorso di studi previsto a livello nazionale. In data 15/03/2010 è stato emanato dal Presidente della Repubblica il Regolamento di riordino dei licei:. Liceo classico indicazioni nazionali. Liceo linguistico indicazioni nazionali. Page id=158 [menu order] = 304...
SOCIAL ENGAGEMENT