biblioteq.blogspot.com
Il blog di bibliotèq: La rivista di Slow Food
http://biblioteq.blogspot.com/2009/06/la-rivista-di-slow-food.html
Il blog di bibliotèq. Uno spazio per parlare di tè, di cioccolato e di altre cose che ci rendono più piacevole la vita. La rivista di Slow Food. Lo so, chiedo perdono! E' tantissimo tempo che non scrivo ne sul sito ne sul blog, devo ammettere che è stato un anno decisamente pieno. però sto lavorando ad un nuovo sito, più completo e decisamente più semplice da aggiornare dove troverete articoli, fotografie e recensioni sui libri e sui tè. Il link al mio articolo è qui. Mentre il sommario è qui. Le miglior...
biblioteq.blogspot.com
Il blog di bibliotèq: Vacanze!
http://biblioteq.blogspot.com/2008/07/vacanze.html
Il blog di bibliotèq. Uno spazio per parlare di tè, di cioccolato e di altre cose che ci rendono più piacevole la vita. Bè ad agosto le città si svuotano e tutti vanno in vacanza, noi non facciamo eccezione (fortunatamente): saremo chiusi dal 3 al 31 agosto ma alla riapertura troverete il negozio con qualche cambiamento e a settembre arriveranno molti tè nuovi. Saremo chiusi per lavori anche il 28-29-30 Luglio. Vi auguro una buona tazza di tè per iniziare delle bellissime ferie! Quanto tè bevi ogni giorno.
teatime.it
TeaTime Corsi di degustazione e professionali dedicati al tè - Tea courses in Italy
http://www.teatime.it/corsi.htm
Il portale dedicato al tè in Italia. I Corsi - Tea Taster Assaggiatore. I tè famosi. I Corsi dedicati al tè. L'interesse verso i corsi dedicati al tè è sempre molto alto e si divide equamente tra quanti ritengono il mondo del tè una buona occasione professionale e chi invece desidera solo approfondire la propria passione con l'aiuto e l'assistenza di esperti. Che riteniamo più valide e che appaiano organizzate con professionalità e serietà. Per segnalarci i vostri corsi. Corsi di Ademathè. Salvo a fini c...
teatime.it
Tea Time Club - Amalfi: Curiosità e aneddoti sul tè e il suo mondo
http://www.teatime.it/curiositea.htm
Il portale dedicato al tè in Italia. Il Tè - Curiosità e aneddoti. I tè famosi. Urante la dinastia Tang si sviluppò in Cina il cosiddetto Tributo del Tè. Che consisteva nell'invio di un quantitativo scelto di tè all'Imperatore che doveva essere destinato al suo consumo personale e quindi la raccolta (detta Imperiale. El '700 la domanda di tè in Inghilterra era talmente. Al 1618, anno in cui per la prima volta lo zar Michele III ne riceve in dono, i russi. Egrave; il Thé Jaune Cinq Dynasties. Che costa 50...
teatime.it
Le manifestazioni e tutti gli eventi dedicati al tè in Italia
http://www.teatime.it/manifestazioni.htm
Il portale dedicato al tè in Italia. Questo spazio è disponibile per promuovere la tua azienda. Contattaci e scopri le nostre offerte vantaggiose. Manifestazioni dedicate al tè. I tè famosi. Che parlano del tè in Italia e nel Mondo. Eventi, Manifestazioni e Incontri dedicati al tè in Italia. Chado La Via del Tè. A Genova il 5 Maggio 2009 alle 18.00. Viaggio alla scoperta dei contenuti e delle forme della CERIMONIA DEL TE'. Una delle forme più straordinarie ed affascinanti della cultura giapponese. Merito...
teatime.it
Tea Time Club GLOSSARIO DEL Tè VERDE Tè NERO Tè BIANCO OOLONG
http://www.teatime.it/glossario.htm
Il portale dedicato al tè in Italia. Il Tè - Glossario dei termini usati nel sito. I tè famosi. Leggendario monaco buddhista indiano del VI sec., discepolo di Buddha e primo patriarca del buddhismo Zen. Giunse in Cina nel VI secolo e fu accolto alla corte dell'Imperatore. Bodhidharma è noto in Giappone con il nome di Daruma e viene rappresentato dagli artisti cinesi e giapponesi come un vecchio dallo sguardo penetrante e con una lunga barba nera. Cerimonia del tè giapponese. Indica un insieme di processi...
teatime.it
IL Tè: preparazione, storia e ricette - L'infuso - Tea Time Club Amalfi
http://www.teatime.it/infuso.htm
Il portale dedicato al tè in Italia. Il Tè - L'infuso. I tè famosi. La bevanda che noi chiamiamo tè è un infuso. Si ottiene cioè. Lasciando le foglie di tè a bagno in acqua calda (o bollente) per un periodo di tempo. Variabile, generalmente da 2 a 7 minuti. Piante che curano , De Agostini, 1999]. Ragioni che presenteremo una breve storia. Del modo in cui si è evoluta nei secoli la preparazione della bevanda. Un altro capitolo sarà dedicato agli accessori. Alla buona riuscita dell'infuso. Salvo a fini com...
teatime.it
Tea Books - I libri dedicati al Tè Le novità Dove trovarli e come acquistarli - Bibliografia in italiano
http://www.teatime.it/books.htm
Il portale dedicato al tè in Italia. I Libri sul tè pubblicati in Italia. I tè famosi. Chi si avvicina al mondo del tè cerca generalmente un libro che sappia coniugare informazioni esaurienti a consigli spiccioli; un'opera che non dia niente per scontato ma risponda a tutti i dubbi dei neofiti, anche quelli apparentementi banali quali le modalità di preparazione. Per iniziare potrete scegliere la versione italiana del celebre Tea Companion di Jane Pettigrew. Di IdeaLibri che nella sua prima edizione era ...
biblioteq.blogspot.com
Il blog di bibliotèq: Nuovo sito
http://biblioteq.blogspot.com/2009/10/nuovo-sito.html
Il blog di bibliotèq. Uno spazio per parlare di tè, di cioccolato e di altre cose che ci rendono più piacevole la vita. E' finalmente in linea il nuovo sito,più facile da navigare e più ampio come contenuti. Spero vi piaccia! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Quanto tè bevi ogni giorno. La carta dei tè. Associazione Italiana Cultura del Tè. Tai ping hou kui. Posti per leggere e sognare. Il mio blog di video sul tè. Spendido tea shop e ottimo sito questo di Saverio Robustelli. Il goloso Cosa Cucino.
biblioteq.blogspot.com
Il blog di bibliotèq: Il tè russo della Abhasia
http://biblioteq.blogspot.com/2008/09/il-t-russo-della-abhasia.html
Il blog di bibliotèq. Uno spazio per parlare di tè, di cioccolato e di altre cose che ci rendono più piacevole la vita. Il tè russo della Abhasia. Il Salone del Gusto è una di quelle manifestaioni incredibili dove si può trovare l'eccellenza in tutto ciò. che fa ingrassare! Scherzi a parte quest'anno a Torino ci sarà un seminario magnifico sul tè russo condotto da uno dei massimi esperti modiali di tè e da due fra i migliori docenti italiani di enogastronomia. Vi lascio il link e qualche informazione.