pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/2010/04/da-windows-ubuntu-passarci-senza-dolore.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Sabato 17 aprile 2010. Da Windows a Ubuntu: passarci senza dolore. Nelle categorie: sistemi operativi. Non ho niente contro Windows, anzi: è il mio 2° sistema operativo preferito! Ma Kubuntu (che deriva da Ubuntu, che deriva da Debian) è il mio preferito. Ricordate il post precedente? Ora si arriva alla parte pratica! Primo punto: installiamo Ubuntu, Kubuntu o Xubuntu? Su Google potete trovare migliaia di immagini di entrambi. Provate ad aprire un video da youtub...
pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/2010/05/ubuntu-1004.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Martedì 4 maggio 2010. Nelle categorie: sistemi operativi. Dopo due giorni sono riuscito ad installare il nuovo Ubuntu 10.04. La prima volta c'è stato un errore nella masterizzazione del Live CD, la seconda volta il PC si è surriscaldato e si è spento al 91% dell'installazione. La terza volta è andata bene. A metà! Ho acceso il PC ed ho effettuato l'accesso. La tastiera e i menu in alto a sinistra non funzionavano. * * *! Ma * * *! Per installare nuovi temi basta...
pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/2010/05/la-nuova-uscita-di-canonical-ltd-ubuntu.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Sabato 1 maggio 2010. La nuova uscita di Canonical Ltd.: Ubuntu 10.04. Nelle categorie: sistemi operativi. Personalmente ho sempre preferito Kubuntu, ma dalla versione 10.04 ho deciso: passo a Ubuntu. L'interfaccia grafica è fantastica, e poi l'aggiornamento automatico da Kubuntu 9.10 a Kubuntu 10.04 è fallito dopo 6-7 ore di download di pacchetti! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Ultimi post dei blog amici. LInvestigatore Informatico. 2.
pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/2010/05/linvestigatore-informatico-2.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Lunedì 10 maggio 2010. L'Investigatore Informatico. 2. Le due persone che seguono il mio blog (io e Gialuigi :P) sanno che non sono solito a postare consigli sugli acquisti. Ho acquistato un libro dal titolo interessante: "L'Investigatore Informatico 2". Potrebbe sembrare un giallo, invece spiega le tecniche e i segreti degli Hacker, come introdursi nei computer sfruttando Bugs, eludere Firewalls, inviare Exploit. Di tutto e di più. 11 maggio 2010 15:18.
pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/2010_02_01_archive.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Venerdì 26 febbraio 2010. Prima lezione di AutoIT: le basi. Queste lezioni sono state scritte da me, e pubblicate circa 2 mesi fa su uno dei blog amici: iTrucid. Eccovi la guida. e divertitevi! Molte persone sono spaventate dalla parola programmazione, aiuto! Devo imparare a memoria tutte quelle parolaccie! Invece non è così: le parolaccie si imparano relativamente in poco tempo: la cosa "difficile" è saperle usare! Proprio così: imparare AutoIT. Ma basta con que...
pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/2010_05_01_archive.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Domenica 16 maggio 2010. Ho deciso di lasciare perdere il blog, calcolando che in 5 mesi ho avuto solo 400 visite, e che ora sono autore su TechNoDin.org. Lunedì 10 maggio 2010. L'Investigatore Informatico. 2. Le due persone che seguono il mio blog (io e Gialuigi :P) sanno che non sono solito a postare consigli sugli acquisti. Vi consiglio vivamente di acquistarlo (no, la casa editrice non. Martedì 4 maggio 2010. Nelle categorie: sistemi operativi. Ma * * *!
pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/p/requisiti-per-visualizzare-il-blog.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Requisiti per visualizzare il blog. Per visualizzare il blog, l'unica cosa richiesta, è uno schermo largo almeno 900 pixels che supporti 65536 colori (schermo a 16 bit). Sono comunque consigliati i seguenti requisiti:. Browser: Firefox o Chrome. Schermo: 1024*768 (o superiore) a 16.6 milioni di colori (32 bit). Connessione: a banda larga (il layout contiene molte immagini pesanti). Buone lettura (e non mettete il vostro pc in un bicchiere! Iscriviti a: Post (Atom).
pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/2010/04/01100010-01101001-01101110-01100001.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Mercoledì 28 aprile 2010. 01100010 01101001 01101110 01100001 01110010 01101001 01101111. 01000011 01101001 01100001 01101111 00100000 01100001 00100000 01110100 01110101 01110100 01110100 01101001 00101100 00100000 01101100 00100111 01100001 01110010 01110100. Ehm Scusate, avevo dimenticato di attivare il traduttore iperspaziale. Beh, scherzi a parte, quei numeri lì sopra non sono messi a casaccio, ma sono codice binario. P Ciao da RiKI! Passiamo tutti a Linux!
pcnelbicchiere.blogspot.com
/ PC Nel Bicchiere by RiKI \
http://pcnelbicchiere.blogspot.com/2010_04_01_archive.html
Blog chiuso, ora scrivo su TechNoDin.org. Mercoledì 28 aprile 2010. 01100010 01101001 01101110 01100001 01110010 01101001 01101111. 01000011 01101001 01100001 01101111 00100000 01100001 00100000 01110100 01110101 01110100 01110100 01101001 00101100 00100000 01101100 00100111 01100001 01110010 01110100. Ehm Scusate, avevo dimenticato di attivare il traduttore iperspaziale. Beh, scherzi a parte, quei numeri lì sopra non sono messi a casaccio, ma sono codice binario. P Ciao da RiKI! Domenica 25 aprile 2010.