lucagiocoli.wordpress.com
FOTOGRAPHIAE MORITURANT | Il Feltrinelli
https://lucagiocoli.wordpress.com/2007/06/14/fotographiae-moriturant
Nome di battaglia OSVALDO. Posted giugno 14, 2007. Filed under: Digressioni disordinate. La seconda polaroid scattata dalle BR ad Aldo Moro, fatta ritrovare con il comunicato n. 8 e pubblicata il 20 aprile 1978. Ultima carta di identita (falsa) di Giangiacomo Feltrinelli, scattata nel 1970. Laquo; Trovare una linea…. Confronti… e raffronti ». Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:.
lucagiocoli.wordpress.com
Trovare una linea… | Il Feltrinelli
https://lucagiocoli.wordpress.com/2007/06/13/trovare-una-linea
Nome di battaglia OSVALDO. Trovare una linea…. Posted giugno 13, 2007. Filed under: Digressioni disordinate. Trovare una linea…. Non si fa, spesso, una bella impressione quando si inizia a parlare di un argomento quando le idee sono ancora confuse e per niente chiare… credo però che per cercare di capire dove si possa e si voglia arrivare in un ragionamento, esprimersi faccia davvero bene. Giangiacomo con padre, Carlo Feltrinelli, Lido, 1932 (Archivio Feltrinelli). FOTOGRAPHIAE MORITURANT ». Stai comment...
lucagiocoli.wordpress.com
Intenti | Il Feltrinelli
https://lucagiocoli.wordpress.com/2007/06/11/hello-world
Nome di battaglia OSVALDO. Posted giugno 11, 2007. Filed under: Post corretti e revisionati. La stesura di questo breve testo accompagnato da una selezione di foto rappresentano una vera e sentita necessità di parlare di una delle più controverse figure del novecento che non solo l’Italia, ma l’Europa ha avuto. Mi riferisco a Giangiacomo Feltrinelli. 8211; Carlo FELTRINELLI,. Milano, Feltrinelli, 1999. 8211; Aldo GRANDI,. Giangiacomo Feltrinelli – La dinastia, il rivoluzionario. Scrivi qui il tuo commento.
lucagiocoli.wordpress.com
“Sono l’editore della cultura vera e libera… non del PCI” | Il Feltrinelli
https://lucagiocoli.wordpress.com/2007/07/01/sono-leditore-della-cultura-vera-e-libera-non-del-pci
Nome di battaglia OSVALDO. 8220;Sono l’editore della cultura vera e libera… non del PCI”. Posted luglio 1, 2007. Filed under: Post corretti e revisionati. Nonostante tutti gli sforzi del PCI per dare direttive alle azioni di Feltrinelli in ambito editoriale, non riusciranno a imporgli di non pubblicare il dottor Živago di Boris Pasternak, ma andiamo per gradi e cerchiamo di sbrogliare la matassa partendo dal bandolo. Giangacomo e Pasternak hanno per vari mesi scambi di lettere e di messaggi via telegrafo...
lucagiocoli.wordpress.com
Chi è e da dove viene Gangiacomo: un po’ di storia | Il Feltrinelli
https://lucagiocoli.wordpress.com/2007/06/28/chi-e-e-da-dove-viene-gangiacomo-un-po-di-storia
Nome di battaglia OSVALDO. Chi è e da dove viene Gangiacomo: un po’ di storia. Posted giugno 28, 2007. Filed under: Post corretti e revisionati. Giannalisa è ancora giovane e bella e già nel ’37 inizia ad accompagnarsi con Luigi Barzini Junior col quale si sposerà nel ’40. Nel ‘44 appena diciottenne entra volontario nel corpo di combattimento Legnano. Non sono tanti i mesi di guerra che affronta, ma profondi i cambiamenti, che questo periodo apporta alla sua personalità. Laquo; Ordine Ordine. Stai commen...
andreacioffi.wordpress.com
Dall’America al Giappone, Diane Arbus e Daido Moriyama (#2) | Violenza, orrore e archetipi in Fotografia
https://andreacioffi.wordpress.com/2007/06/19/dall’america-al-giappone-diane-arbus-e-daido-moriyama-2
Violenza, orrore e archetipi in Fotografia. Dall’America al Giappone, Diane Arbus e Daido Moriyama. Bambini e foto vincitrici del World Press Photo. Dall’America al Giappone, Diane Arbus e Daido Moriyama (#2). Diane Arbus (Child with a Toy Hand Grenade in Central Park,. New York City 1962). Daido Moriyama (Boy Miyagi, Japan, 1973). A dieci anni di distanza, Daido Moriyama. Realizza un’immagine che fa eco allo scatto di Diane Arbus. La foto proviene dalla serie. Three beauty spots of japan. Lascia un comm...
andreacioffi.wordpress.com
Parr e Badger su Diane Arbus | Violenza, orrore e archetipi in Fotografia
https://andreacioffi.wordpress.com/2007/10/19/parr-e-badger-su-diane-arbus
Violenza, orrore e archetipi in Fotografia. Gli archetipi dell’inconscio collettivo. Clichés e bambini al cinema. Parr e Badger su Diane Arbus. Martin Parr e Gary Badger scrivono delle considerazioni eccellenti nel loro libro. Her vision was much more complex than many have acknowledged, perhaps perverse but never perverted – a beautiful, sad, moving testament to the human condition, brilliantly edited and sequenced. The Photobook – A History vol.1. Gary Badger, Martin Parr. Feed for this Entry. Crea un ...
andreacioffi.wordpress.com
Banksy | Violenza, orrore e archetipi in Fotografia
https://andreacioffi.wordpress.com/2007/11/30/banksy
Violenza, orrore e archetipi in Fotografia. Clichés e bambini al cinema. Di questo geniale artista inglese la seguente immagine. No Responses Yet to “Banksy”. Feed for this Entry. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione.
andreacioffi.wordpress.com
Lo Stereotipo, alcune definizioni | Violenza, orrore e archetipi in Fotografia
https://andreacioffi.wordpress.com/2007/06/15/lo-stereotipo-alcune-definizioni
Violenza, orrore e archetipi in Fotografia. Dall’America al Giappone, Diane Arbus e Daido Moriyama. Lo Stereotipo, alcune definizioni. Dal De Mauro, il dizionario della lingua italiana. Modello ricorrente e convenzionale di comportamento, discorso. Psic, opinione precostituita, non acquisita sulla base di un’esperienza diretta e scarsamente suscettibile di modifica. Da Wikipedia, l’Enciclopedia libera. Nell’uso moderno il termine stereotipo. In arte e letteratura. Gli stereotipi cambiano ed evolvono nel ...
andreacioffi.wordpress.com
Clichés e bambini al cinema | Violenza, orrore e archetipi in Fotografia
https://andreacioffi.wordpress.com/2007/10/19/cliches-e-bambini-al-cinema
Violenza, orrore e archetipi in Fotografia. Parr e Badger su Diane Arbus. Clichés e bambini al cinema. In The Movie Clichés List. Leggo degli aspetti divertenti e allo stesso tempo interessanti sui clichés e i bambini nei film. Riporto solo quelli pertinenti al tema. Un bambino sa sempre più di un adulto. Nessun bimbo può mai essere ucciso… anche se sono elettrificati da una rete ad alto voltaggio che potrebbe uccidere un dinosauro (Jurassik Park). Feed for this Entry. Lascia un commento Annulla risposta.