liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: Non sono madre,perché non voglio.
http://liadiperi.blogspot.com/2013/09/non-sono-madreperche-non-voglio.html
Colsi la prima mela. Domenica 22 settembre 2013. Non sono madre,perché non voglio. Persiste la pressione sociale per la maternità, ma non per la paternità. La donna senza figli è spesso descritta come egoista. E tu, quando? Non ti piacciono i bambini? Ti stai perdendo il meglio della vita . ". La litania di domande e le dichiarazioni che le donne sentono quando dicono che non vogliono figli sono di solito le stesse. Inoltre, sono spesso costrette a dare spiegazioni. Si lamenta. Romero, madrilena, tre...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: La libertà è vivere senza paura": Un documentario su Nina Simone
http://liadiperi.blogspot.com/2015/07/la-liberta-e-vivere-senza-paura-un.html
Colsi la prima mela. Venerdì 10 luglio 2015. La libertà è vivere senza paura": Un documentario su Nina Simone. La libertà è vivere senza paura, affermò la cantante e pianista Nina Simone. Paura nella sua vita ne ha avuta in gran quantità e la libertà fu la sua principale destinazione, vivendo sempre alla sua maniera a volte come un’eccentrica milionaria in un palazzo di lusso, un altra come nomade refrattaria a tutta la società stabilita. A momenti struggente, sempre drammatico e a forti tinte, il docume...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: La violenza di genere e l'amore romantico
http://liadiperi.blogspot.com/2012/11/la-violenza-di-genere-e-lamore-romantico.html
Colsi la prima mela. Domenica 25 novembre 2012. La violenza di genere e l'amore romantico. Coral Herrera Gómez spiega perché il romanticismo è il meccanismo culturale più potente per perpetuare il patriarcato. L'amore romantico è lo strumento più potente per controllare e soggiogare le donne, soprattutto nei paesi in cui sono cittadine a pieno titolo e dove non sono legalmente di proprietà di nessuno. Questo racconto dell'orrore è molto comune nel mondo. Non solamente protettori e sfruttatori, ma anc...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: luglio 19, 2015
http://liadiperi.blogspot.com/2015_07_19_archive.html
Colsi la prima mela. Domenica 19 luglio 2015. La lucrosa industria del turismo sessuale. Reportage. 8220; Diamo tanto per scontato che la prostituzione sia inevitabile, se non addirittura indifferente dal punto di vista di genere, che siamo incapaci di fare un’analisi culturale dell’istituzione e quindi di vedere i suoi effetti sulla riproduzione dei ruoli. Quando si parla di prostituzione, l'industria ha ottenuto di renderci insensibili." Beatriz Gimeno. No, nessuno vuole essere definito come tale. ...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: Cose che forse non avete pensato sul caso di Woody Allen.
http://liadiperi.blogspot.com/2014/02/cose-che-forse-non-avete-pensato-sul.html
Colsi la prima mela. Sabato 8 febbraio 2014. Cose che forse non avete pensato sul caso di Woody Allen. Perché la verità è che il segreto aiuta a ignorarlo e non farlo diventare una preoccupazione sociale, né tantomeno personale. Essendo segreto, continuerà ovviamente a rimanere molto diffuso. Questo è un crimine senza testimoni, così che è sempre la parola dell’uno contro di quella dell'altra. Io non chiedo la pena di morte, né l’ergastolo, neppure per i reati sessuali. Ammetto la possibilità del perdono...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: Simone de Beauvoir (Parigi, 9 gennaio 1908 – Parigi, 14 aprile 1986).
http://liadiperi.blogspot.com/2014/01/simone-de-beauvoir-parigi-9-gennaio.html
Colsi la prima mela. Giovedì 9 gennaio 2014. Simone de Beauvoir (Parigi, 9 gennaio 1908 – Parigi, 14 aprile 1986). Una femminista si definisca di sinistra o no è di sinistra per definizione. Lei si batte per la piena uguaglianza, per il diritto di essere importante quanto qualsiasi uomo. E' annessa, quindi, alla sua rivolta per l'uguaglianza di genere. La rivendicazione dell'uguaglianza di classe. Intervista di John Gerassi, a Simone de Beauvoir,1976. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Di Coral...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: Quando non sei quella donna della quale la gente s'innamora...
http://liadiperi.blogspot.com/2014/12/quando-non-sei-quella-donna-della-quale.html
Colsi la prima mela. Mercoledì 24 dicembre 2014. Quando non sei quella donna della quale la gente s'innamora. Mi hanno ripetuto più volte che, il vero amore, dovrebbe essere la priorità numero uno nella mia vita e sono stata condizionata ad accettare e credere che dovrei provare quest’amore, tuttavia, io non sono pronta. Questo è il motivo per cui devo cambiare costantemente, per il quale devo cambiare la mia composizione. Sperando sempre che arrivi qualcuno che mi dica le parole magiche. Magari fosse qu...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: Il femminismo digeribile
http://liadiperi.blogspot.com/2015/02/il-femminismo-digeribile.html
Colsi la prima mela. Sabato 7 febbraio 2015. I modesti progressi in tema di diritti (modesti per la loro portata ed "evoluzione" dolorosamente lenta) si me scolano con i segni più crudeli della società patriarcale come i femminicidi e gli stupri, che non diminuiscono. Se non fosse tragico, si potrebbe dire che sia ironico. Se molte idee femministe sono visibili nei media, ciò vuol dire che si sono superati pregiudizi machisti e immagini sessiste? Poco o nulla. Però questa “ guerra culturaleR...Per il ...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: Come riconoscere se il mio amore è patriarcale.
http://liadiperi.blogspot.com/2014/02/come-riconoscere-se-il-mio-amore-e.html
Colsi la prima mela. Martedì 4 febbraio 2014. Come riconoscere se il mio amore è patriarcale. La cosa che più mi preoccupa e come abbassare l'indice di egoismo". Chiavi per trovare il patriarcato dentro di noi. La possessività è patriarcale: le persone non sono nostre, ci accompagnano per un breve periodo lungo il cammino. Le gerarchie dell’Amore sono patriarcali:. Sottomettersi o dominare un’altra persona è patriarcale, perché le relazioni basate sulla logica del padrone-schiavo sono patriarcali. Se si ...
liadiperi.blogspot.com
colsi la prima mela: Adiós al macho
http://liadiperi.blogspot.com/2015/08/adios-al-macho.html
Colsi la prima mela. Domenica 2 agosto 2015. L'episodio registrato nei diari del musicista e riprodotto da lui stesso in una registrazione riesumata nel documentario ‘Cobain: Montage Of Heck’ (Brett Morgen, 2015), segna il punto di non ritorno nell'esistenza di Kurt: l'inizio di un lento ripiegamento su se stesso, che precipita il suo definitivo esilio mentale di una città la cui durezza lo aveva trasformato in un vortice di rabbia e di paura. Questi quaderni, pubblicati in parte sotto il nome di Diari (...