sagreefeste.blogspot.com
Sagre e feste popolari: maggio 2010
http://sagreefeste.blogspot.com/2010_05_01_archive.html
Sagre e feste popolari. Feste eventi e sagre Feste paesane, sagre tipiche, cortei medioevali, tornei, mercatini, raduni, pagli e processioni in Italia e nel mondo. Sagra del Carciofo Moretto a Brisighella. Sta arrivando anche se timidamente, soprattutto al Nord dove è ricomparsa la neve, la. E a dircelo non è solo la temperatura leggermente più mite. O gli alberi in fiore. Ma anche le fiere gastronomiche. Imperdibile, la Sagra del Carciofo Moretto. A ma anche il territorio circostante. 4 sagre per 3 colli.
sagreefeste.blogspot.com
Sagre e feste popolari: luglio 2008
http://sagreefeste.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
Sagre e feste popolari. Feste eventi e sagre Feste paesane, sagre tipiche, cortei medioevali, tornei, mercatini, raduni, pagli e processioni in Italia e nel mondo. Festa di U Pagghiaru - Bordonaro (Messina) - Sicilia. La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, che si trova nel quartiere di Bardonaro. A Messina è la principale promotrice della manifestazione d' " 'U Pagghiaru. Sagra della Spiga - Ganci (Palermo) - Sicilia. I riti per propiziare i buoni raccolti vengono fatti dalla comunità di Ganci, in partic...
sagreefeste.blogspot.com
Sagre e feste popolari: maggio 2009
http://sagreefeste.blogspot.com/2009_05_01_archive.html
Sagre e feste popolari. Feste eventi e sagre Feste paesane, sagre tipiche, cortei medioevali, tornei, mercatini, raduni, pagli e processioni in Italia e nel mondo. La Cavalcata dell' Ardia a Pozzomaggiore. Durante la festa cittadina dedicata a San Costantino a Pozzomaggiore. Si svolge la Cavalcata dell' Ardia. Che attrae migliaia di turisti e fedeli. Verso le 18 un centinaio di cavalli viene raccolto all' incrocio tra via Ulumos. Sosta a lungo di fronte. Fra la prima e la seconda fase dell' Ardia. Nel 13...
sagreefeste.blogspot.com
Sagre e feste popolari: giugno 2010
http://sagreefeste.blogspot.com/2010_06_01_archive.html
Sagre e feste popolari. Feste eventi e sagre Feste paesane, sagre tipiche, cortei medioevali, tornei, mercatini, raduni, pagli e processioni in Italia e nel mondo. Palio delle contrade a San Secondo Parmense. DOVE: a Secondo Parmense. QUANDO: 4-6 giugno 2010. Dal 4 al 6 giugno a San Secondo. Come ogni anno, si svolge il Palio delle Contrade. I sei cavalieri in gara si sfidano a turno, ciascuno per tre tornate. Ogni cavaliere lancia il suo cavallo al galoppo per coprire i 400 metri del percorso in men...
mostrearte.blogspot.com
musei arte moderna e contemporanea: ottobre 2010
http://mostrearte.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
Venerdì 29 ottobre 2010. Museo Casa di Dante. Il Museo della Casa di Dante. Via SMargherita, 1 ) si trova in una delle parti più antiche del centro storico di Firenze. In via Santa Margherita. Dopo la morte del Poeta, il fratello Francesco vende (è il 1332) ai Mardolli una parte di casa, mentre la parte rimanente continua ad essere ancora per pochi anni di proprietà dei figli di Dante che in seguito alle vicissitudini della famiglia hanno da tempo abbandonato Firenze. Etichette: casa di dante. In Messico...
mostrearte.blogspot.com
musei arte moderna e contemporanea: febbraio 2009
http://mostrearte.blogspot.com/2009_02_01_archive.html
Martedì 17 febbraio 2009. 900 cento anni di creatività in Piemonte. DOVE: ad Alessandria,. QUANDO: dal 5 dicembre al 29 marzo 09. A partire dal 4 dicembre una grande rassegna riunisce l'opera di numerosi artisti piemontesi, attivi all' interno di movimenti e correnti artistiche diverse e presenta al pubblico, in cinque sedi una selezione di opere comprese tra gli ultimi decenni dell' Ottocento fino ai giorni nostri. Plein air; segnate dal rapporto privilegiato di molti artisti. A Palazzo del Monferrato.
mostrearte.blogspot.com
musei arte moderna e contemporanea: Morandi L'arte dell' incisione
http://mostrearte.blogspot.com/2009/04/morandi-larte-dell-incisione.html
Venerdì 10 aprile 2009. Morandi L'arte dell' incisione. A Ferrara nel Palazzo dei Diamanti. Dal 5 aprile al 2 giugno 2009. Morandi è stato un grande interprete dell' arte dell' incisione che ha affrontato con grande impegno pari a quello dedicato alla pittura. Per questa ragione Ferrara Arte e le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, in collaborazione con il MAMbo - Museo d' Arte Moderna di Bologna, celebrano l'intera opera grafica dell' artista bolognese. A Ferrara - Palazzo dei Diamanti.
mostrearte.blogspot.com
musei arte moderna e contemporanea: dicembre 2008
http://mostrearte.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
Martedì 23 dicembre 2008. Tanti auguri a Tutti! Tanti cari auguri a tutti quanti! Venerdì 19 dicembre 2008. Mostra Futurismo a Parigi. Al Centre Pompidou di Parigi. Fino al 26 gennaio 2009. Con qualche mese di anticipo la Francia celebra il centenario del Movimento Futurista con una mostra dal titolo Le Futurisme à Paris. In programma al Centre Pompidou di Parigi. Che si potrà visitare fino al 26 gennaio 2009. Al Centre Pompidou si potranno ammirare più di 200 opere futuriste fino al 26 gennaio 2009....
mostrearte.blogspot.com
musei arte moderna e contemporanea: marzo 2009
http://mostrearte.blogspot.com/2009_03_01_archive.html
Lunedì 23 marzo 2009. Una mostra a Bologna di Lucia Arena. DOVE: a Bologna - Agenzia Generale Ina. Via dei Pignattari 3. QUANDO: dal 20 maggio al 20 marzo 09. Dal 20 marzo al 20 maggio 2009. Nell' Agenzia Ina Assitalia. In Via dei Pignattari 3 a Bologna si potranno ammirare le opere della giovane artista genovese Lucia Arena. Insieme ai lavori di Patrizia Anedda. Disegni delicati e forti allo stesso tempo, minuziosi ma colmi di fascino e autenticità. Sguardi penetranti, immensi e diretti. Visi diafani, m...
mostrearte.blogspot.com
musei arte moderna e contemporanea: Mostra Munch e lo spirito del Nord
http://mostrearte.blogspot.com/2010/09/mostra-munch-e-lo-spirito-del-nord.html
Martedì 28 settembre 2010. Mostra Munch e lo spirito del Nord. Dal 25 settembre 2010 a Villa Manin. Passariano di Codroipo - Udine), si inagura una meravigliosa mostra dal nome “Munch e lo spirito del Nord“. La manifestazione aperta fino al 6 marzo del 2011. È stata allestita con l’intenzione di mettere in evidenzae al più noto pittore scandinavo, Munch,. Ma anche di presentare al pubblico alcuni momenti autori fondamentali della pittura del nord europa. Munch e lo spirito del nord. Dolci torte e dessert.