lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: Intervista a Luca Ponzi autore di Cibo Criminale
http://lucaponzi.blogspot.com/2015/02/intervista-luca-ponzi-autore-di-cibo.html
Venerdì 20 febbraio 2015. Intervista a Luca Ponzi autore di Cibo Criminale. Scritto da Cinzia Inguanta. Il 19 Febbraio 2015. Intervista a Luca Ponzi. Autore con Mara Monti. Cibo criminale.Il nuovo business della mafia italiana. Martedì, 17 Febbraio, 2015 - da 08:35. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Mostri normali: "il colpevole silenzio" sull'omicidio Barigazzi. Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni" seminario a Reggo E. con Luca Ponzi. Tre scrittori a "Mangia come scrivi".
lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: La ‘ndrangheta sulle rive del fiume Po
http://lucaponzi.blogspot.com/2015/03/la-ndrangheta-sulle-rive-del-fiume-po.html
Mercoledì 18 marzo 2015. La ‘ndrangheta sulle rive del fiume Po. Foto di Chiara Ghirelli. Cliccare sulle foto per allargarle. Con la cittadinanza al teatro di Boretto. La ‘ndrangheta sulle rive del fiume Po. Martedì 10 marzo 2015 al Teatro del Fiume di Boretto (RE), in via Roma n°31. l'Incontro con:. Luca Ponzi, giornalista RAI. Elia Minari, coordinatore di Cortocircuito, associazione culturale antimafia di Reggio Emilia. Manuel Masini, coordinatore di Libera Reggio Emilia. Fidenza arte e storia.
lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: "La non-notizia diventa più importante della ....."
http://lucaponzi.blogspot.com/2014/11/la-non-notizia-diventa-piu-importante.html
Lunedì 17 novembre 2014. La non-notizia diventa più importante della .". Workshop giornalismo: 5 incontri con professionisti di spicco all'università di Parma. Agli incontri del workshop parteciperanno nomi noti della stampa nazionale e locale (Alfio Sciacca, Paola Cavetti, Luca Ponzi, Sandro Piovani e Luca Molinari) che sono stati disposti a dare il proprio contributo parlando della propria carriera e delle esperienze personali. Da Parma all’Italia, il grande occhio della tv di Stato. Ci vuole esperienz...
lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: "Prima che la notte"
http://lucaponzi.blogspot.com/2015/02/prima-che-la-notte.html
Giovedì 5 febbraio 2015. Prima che la notte". Il racconto delle ragioni per cui la mafia volle colpire. Dell’infinito e miserabile reticolo di silenzi, compiacenze e connivenze che protesse i suoi assassini. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Mostri normali: "il colpevole silenzio" sull'omicidio Barigazzi. Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni" seminario a Reggo E. con Luca Ponzi. Tre scrittori a "Mangia come scrivi". Mostri normali: presentazione a Soragna. Prima che la notte.
lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: Vittorio Sgarbi a Fidenza
http://lucaponzi.blogspot.com/2015/05/vittorio-sgarbi-fidenza.html
Sabato 23 maggio 2015. Vittorio Sgarbi a Fidenza. Http:/ fidenza-luoghi.blogspot.it/2015/05/sgarbi-fidenza-parla-darte-ed-insegna.html. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Mostri normali: "il colpevole silenzio" sull'omicidio Barigazzi. Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni" seminario a Reggo E. con Luca Ponzi. Tre scrittori a "Mangia come scrivi". Mostri normali: presentazione a Soragna. Vittorio Sgarbi a Fidenza. Genitori connessi", una iniziativa della Direzione Didattica di Fidenza.
lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: "Viola": le persone di fronte alla fragilità umana in un film realizzato interamente a Borgotaro
http://lucaponzi.blogspot.com/2015/03/viola-le-persone-di-fronte-alla.html
Domenica 1 marzo 2015. Viola": le persone di fronte alla fragilità umana in un film realizzato interamente a Borgotaro. Gazzetta di Parma 1 marzo 2015. Al cinema Cristallo di Borgotaro prima proiezione del film "Viola". In prima fila i vertici aziendali della AUSL e dell'Azienda Ospedaliera di Parma, oltre al neo assessore regionale alla sanità Sergio Venturi, ad una delle sue prime uscite ufficiali, particolarmente soddisfatto per l'ennesima conferma concreta della qualità espressa dal sistema sanitario...
lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: "Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni" seminario a Reggo E. con Luca Ponzi
http://lucaponzi.blogspot.com/2014/03/ambiente-e-cibo-tra-antiche-scorie-e.html
Mercoledì 12 marzo 2014. Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni" seminario a Reggo E. con Luca Ponzi. 15 marzo: “Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni”. Sabato 15 marzo 2014 ore 11 Aula 3. Viale Allegri n°9 – primo piano) dell’Università di Reggio Emilia, incontro “Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni”, con:. Comandante del Corpo Forestale dello Stato dell’Emilia-Romagna. Coordina l’incontro: Elia Minari della redazione di Cortocircuito. Introduzione di Roberta Rivi.
fidenza-luoghi.blogspot.com
Fidenza: Nella città del vetro la trasparenza è un optional
http://fidenza-luoghi.blogspot.com/2015/08/nella-citta-del-vetro-la-trasparenza-e.html
Cronaca ed umanità varia. Blog aperto al contributo di tutti. Sabato 1 agosto 2015. Nella città del vetro la trasparenza è un optional. Abbiamo i droni sopra la testa ma le telecamere si rifiutano di riprendere le sedute del Consiglio Comunale, ma il malfunzionamento delle telecamere non è l'unico aspetto che non va. Se poi parliamo di partecipazione è ancora peggio. Trasparenza e partecipazione: due parole che per Massari and Company non valgono niente. Il Sindaco non risponde su niente e in Consiglio s...
lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: Il fiume e la gente
http://lucaponzi.blogspot.com/2014/11/il-fiume-e-la-gente.html
Sabato 22 novembre 2014. Il fiume e la gente. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Mostri normali: "il colpevole silenzio" sull'omicidio Barigazzi. Ambiente e cibo. Tra antiche scorie e nuovi veleni" seminario a Reggo E. con Luca Ponzi. Tre scrittori a "Mangia come scrivi". Mostri normali: presentazione a Soragna. Il fiume e la gente. La non-notizia diventa più importante della . Genitori connessi", una iniziativa della Direzione Didattica di Fidenza. Fidenza arte e storia. I luoghi di Oreste Emanuelli.
lucaponzi.blogspot.com
Luca Ponzi: Dalle mafie alle agromafie: studenti a lezione di legalità e partecipazione
http://lucaponzi.blogspot.com/2015/03/dalle-mafie-alle-agromafie-studenti.html
Mercoledì 18 marzo 2015. Dalle mafie alle agromafie: studenti a lezione di legalità e partecipazione. Condividiamo integralmente il post pubblicato sul sito web dell'Istituto Solari relativo all'i ncontro con alcuni membri dell’associazione “Libera” e col giornalista Rai Luca Ponzi. Dalle mafie alle agromafie: studenti a lezione di legalità e partecipazione. 8220;Adottare singoli comportamenti contrari alla legalità favorisce la criminalità organizzata. Ogni volta che ognuno di noi tiene un comportam...