guardalarte.blogspot.com
Impara l'arte e NON metterla da parte: La pittura romana
http://guardalarte.blogspot.com/2008/07/la-pittura-romana.html
Impara l'arte e NON metterla da parte. Non ha nulla a che vedere col proverbio. E' un simpatico incitamento a non trascurare l'arte: dalla pittura alla scultura e all'architettura, con qualche parentesi letteraria. Non dimentichiamoci dell'arte che è il bello e il bello è la verità (come diceva Keats). Lunedì 21 luglio 2008. Neroniana), e ville private. Ecco proprio in queste due ultime costruzioni si è sviluppata la pittura ad affresco romana. Romane di Pompei ed. A Pompei (foto a lato). A lato vi è la.
guardalarte.blogspot.com
Impara l'arte e NON metterla da parte: Castello Maniace; Siracusa; XIII sec.
http://guardalarte.blogspot.com/2008/07/castello-manice-siracusa-xiii-sec.html
Impara l'arte e NON metterla da parte. Non ha nulla a che vedere col proverbio. E' un simpatico incitamento a non trascurare l'arte: dalla pittura alla scultura e all'architettura, con qualche parentesi letteraria. Non dimentichiamoci dell'arte che è il bello e il bello è la verità (come diceva Keats). Venerdì 18 luglio 2008. Castello Maniace; Siracusa; XIII sec. L'accesso si ha attraverso una grande porta ogivale alta 8 metri e larga 5. Originariamente l'interno non presentava divisioni tra le campa...
guardalarte.blogspot.com
Impara l'arte e NON metterla da parte: Raffaello Sanzio, "La scuola di Atene", 1509, affresco, 772x?; Città del Vaticano, Palazzi Vaticani, Stanza della Segnatura
http://guardalarte.blogspot.com/2008/09/raffaello-sanzio-la-scuola-di-atene.html
Impara l'arte e NON metterla da parte. Non ha nulla a che vedere col proverbio. E' un simpatico incitamento a non trascurare l'arte: dalla pittura alla scultura e all'architettura, con qualche parentesi letteraria. Non dimentichiamoci dell'arte che è il bello e il bello è la verità (come diceva Keats). Giovedì 18 settembre 2008. Raffaello Sanzio, "La scuola di Atene", 1509, affresco, 772x? Città del Vaticano, Palazzi Vaticani, Stanza della Segnatura. Mentre il filosofo di Stagire regge la sua. Gli altri ...
guardalarte.blogspot.com
Impara l'arte e NON metterla da parte: luglio 2008
http://guardalarte.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
Impara l'arte e NON metterla da parte. Non ha nulla a che vedere col proverbio. E' un simpatico incitamento a non trascurare l'arte: dalla pittura alla scultura e all'architettura, con qualche parentesi letteraria. Non dimentichiamoci dell'arte che è il bello e il bello è la verità (come diceva Keats). Venerdì 25 luglio 2008. La scultura "classica" greca I, Policleto da Argo; V sec. a.C. Di policleto da Argo è rinomatissimo il. Te anche grazie ad alcune immagini. L'atleta poggia sulla gamba destra (gamba...
guardalarte.blogspot.com
Impara l'arte e NON metterla da parte: La scultura "classica" greca I, Policleto da Argo; V sec. a.C.
http://guardalarte.blogspot.com/2008/07/la-scultura-classica-greca-i-policleto.html
Impara l'arte e NON metterla da parte. Non ha nulla a che vedere col proverbio. E' un simpatico incitamento a non trascurare l'arte: dalla pittura alla scultura e all'architettura, con qualche parentesi letteraria. Non dimentichiamoci dell'arte che è il bello e il bello è la verità (come diceva Keats). Venerdì 25 luglio 2008. La scultura "classica" greca I, Policleto da Argo; V sec. a.C. Di policleto da Argo è rinomatissimo il. Te anche grazie ad alcune immagini. L'atleta poggia sulla gamba destra (gamba...
guardalarte.blogspot.com
Impara l'arte e NON metterla da parte: settembre 2008
http://guardalarte.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Impara l'arte e NON metterla da parte. Non ha nulla a che vedere col proverbio. E' un simpatico incitamento a non trascurare l'arte: dalla pittura alla scultura e all'architettura, con qualche parentesi letteraria. Non dimentichiamoci dell'arte che è il bello e il bello è la verità (come diceva Keats). Giovedì 18 settembre 2008. Raffaello Sanzio, "La scuola di Atene", 1509, affresco, 772x? Città del Vaticano, Palazzi Vaticani, Stanza della Segnatura. Mentre il filosofo di Stagire regge la sua. Gli altri ...
augustasr.blogspot.com
Augusta (SR): Anche i fuochi d'artificio per l'eroe megarese
http://augustasr.blogspot.com/2008/09/anche-i-fuochi-dartificio-per-leroe.html
Raccontata da Ternullo Salvatore. Sabato 13 settembre 2008. Anche i fuochi d'artificio per l'eroe megarese. Un affollatisssima Piazza Duomo ha salutato Antonio Scaduto, medaglia di bronzo nel K2 1000 m alle Olimpiadi di Pechino 2008. A conclusione della serata il Sindaca Massimo Carrubba ha consegnato una targa in onore della citta ad Antonio. E per completare uno spettacolo pirotecnico degno di una festa patronale. Articoli sui festeggiamenti ad Antonio Scaduto su:. Comunque, non m'aspettavo una Piazza ...
augustasr.blogspot.com
Augusta (SR): "L'ultimo baluardo"
http://augustasr.blogspot.com/2008/06/lultimo-baluardo.html
Raccontata da Ternullo Salvatore. Lunedì 30 giugno 2008. O baluardo del centro-sinistra". Sono queste le parole di Massimo Carrubba, emozionato, nel primo commento pubblico alla notizia della sua rielezione come sindaco di Augusta. Euforica e rumorosa la gente più affezionata sotto i balcono del Comitato elettorale di via Principe Umberto; sparati anche fogliettini colorati. Augusta si riconferma l'unica città della provincia di Siracusa rimasta al centro-sinistra. I dati provvisori sono presi da:. Caro ...
augustasr.blogspot.com
Augusta (SR): Piazza Turati diventa scavo "archeologico"
http://augustasr.blogspot.com/2008/10/piazza-turati-diventa-scavo.html
Raccontata da Ternullo Salvatore. Sabato 18 ottobre 2008. Piazza Turati diventa scavo "archeologico". Poco tempo fa durante i lavori di riqualificazione dell'antico mercato di Piazza Turati, mentre si scavava si è fatta la scoperta di resti di epoca ancora non chiarita. La Sovrintendenza ai Beni Culturali di Siracusa è stata subito avvertita e si aspetta l'arrivo di esperti per sopralluoghi. Purtoppo la notizia non ha avuto grande eco, ciò mi dispiace un po'. Etichette: beni culturali locali. La città pa...
SOCIAL ENGAGEMENT