aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: Tin Huan, inventore del primo ventilatore e del primo cartone animato
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2009/11/tin-huan-inventore-del-primo.html
Venerdì 13 novembre 2009. Tin Huan, inventore del primo ventilatore e del primo cartone animato. Ormai le giornate calde sono state scavalcate da freddi “venticcioli” quasi invernali, l’aria diventa sempre più gelida e da tempo i nostri ventilatori e condizionatori sono stati spenti. Anche in passato il caldo era patito e così intorno al 180 d.C. Nell’antica Cina, un inventore di nome Tin Huan. Meccanico azionato dalla forza delle braccia di servi. Pubblicato da Aria A. 17 novembre 2009 17:33. L'intero b...
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: Acamante: la leggenda di Fillide
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2009/09/acamante-la-leggenda-di-fillide.html
Mercoledì 30 settembre 2009. Acamante: la leggenda di Fillide. Acamante è un personaggio della mitologia greca a cui le fonti attribuiscono due identità. Una parte delle fonti considera Acamante come figlio di Teseo e di Fedra e quindi fratello di Demofoonte. Altre fonti lo vedono come figlio di Antenore e di Teano. Secondo Ovidio il giovane della leggenda fu Demofoonte ( o Demofonte) e non Acamante. Foto: quadro di Sir Edward Burne Jones, "Fillide e Demofonte"). Pubblicato da Aria A. Il mio blog Creativo.
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: Enheduanna, la prima poetessa
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2009/12/enheduanna-la-prima-poetessa.html
Giovedì 3 dicembre 2009. Enheduanna, la prima poetessa. Avevo tra le mani in questi giorni un libro di poesie, sfogliandolo una domanda è sorta: “ Chi fu il primo autore di scritti in versi? Il primo autore di scritti in versi fu una donna. Dell’antica Mesopotamia, il suo nome fu Enkheduanna. Enheduanna, secondo le iscrizioni poste dietro ad un disco di alabastro, era la figlia del re Sargon. Di Akkad e visse circa tra il 2285. E il 2250 a.C. Quello che possediamo noi sono tavolette che copiano il lavoro...
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: Ma che fine ha fatto la nave che trasportava i Bronzi di Riace?
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2010/01/ma-che-fine-ha-fatto-la-nave-che.html
Venerdì 15 gennaio 2010. Ma che fine ha fatto la nave che trasportava i Bronzi di Riace? Fra gli argomenti trattati: la composizione di una nave, il trasporto di marmi e merce artistica, le anfore, le ancore, la costruzione dei porti e navi, la vita di bordo,etc; due mi sono rimasti impressi, l’Antikitera, di cui ve ne parlerò in un altro post e la nave che trasportava i Bronzi di Riace. Era una domanda che mi ero sempre posta: “ Ma fine ha fatto la nave che trasportava i due bronzi? Quando i due bronzi ...
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: L'amato Fido, il cane nell'antichità
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2010/01/lamato-fido-il-cane-nellantichita.html
Lunedì 25 gennaio 2010. L'amato Fido, il cane nell'antichità. Il cane è sempre stato un compagno fedele nella storia dell’uomo, ma la crudeltà di chi sta in vetta alla catena alimentare (uomo) spesso è più forte dell’amore, malgrado ciò l’amato fido continua a provare per lui affetto. Già gli antichi egizi. Avevano scoperto la grande fedeltà di questi animali e prima di loro anche gli uomini di Neanderthal. Alcuni studi farebbero risalire l’ addomesticamento dei lupi già 31.000 anni fa. Un reperto molto ...
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: La Danza nell'antico Egitto
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2009/11/la-danza-nellantico-egitto.html
Lunedì 9 novembre 2009. La Danza nell'antico Egitto. La danza fra i popoli antichi è stata una forma di intrattenimento sempre posta all’inizio dell’educazione sociale delle giovani fanciulle. Non era solo un modo per trattenere i potenti, ma anche esprimere una condizione di gioia e prosperità dell’impero. La danza veniva anche praticata durante un rito funebre o durante celebrazioni sacre. Al tempo degli egizi la danzatrice era una figura professionale, ed esistevano delle vere e proprie scuole in cui ...
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: Giappone, la Piramide sommersa di Yonaguni
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2009/12/giappone-la-piramide-sommersa-di.html
Giovedì 10 dicembre 2009. Giappone, la Piramide sommersa di Yonaguni. Pomeriggio, sera o mattina per me è sempre l’ora adatta per bere dell’ottimo tè. Oggi ero davanti alla mia libreria con la tazza in mano e tra un sorso e l’altro di tè osservavo la mia catasta di libri, rimpiangendo di non aver mai provato il famose te verde giapponese, matcha. Ho un amore sconfinato per la cultura giapponese e in questi ultimi anni ha superato con grande distacco l’amore che provavo per l’Egitto. Malgrado ciò sono riu...
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: Pompei?! "Fra poco" solo un ricordo!
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2010/11/pompei-fra-poco-solo-un-ricordo.html
Sabato 6 novembre 2010. Fra poco" solo un ricordo! Mizaru, kikazaru e iwazaru. Cara Italia siamo alla frutta! Credo che molti di voi oggi abbiate sentito o letto la notizia del crollo. Avvenuto a Pompei, il “””” ministro. 8221;”””” Bondi? 8220; Non abbiamo fondi. 8221; Scusatemi ma a questa affermazione ho riso. È stato un misto di rabbia aggrovigliato a ribrezzo e nausea. Non abbiamo fondi? Caro ministro, ogni anno siti archeologici come Pompei portano nelle casse dello Stato milioni. E milioni di euro.
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: Una nuova "Atlantide"!?
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2011/10/una-nuova-atlantide.html
Mercoledì 26 ottobre 2011. Le acque del Mar E. Geo hanno custodito per circa 3000 anni lo spettro di una città sommersa. Per la prima volta una città è stata interamente rilevata e riprodotta in 3D ed è stato possibile visionarla per la sua intera grandezza. Le acque sommergono la città per metri 4 ed è collocata lungo la fascia costiera del Peloponneso. Possiedono, loro malgrado, poche informazioni:. L’urbs dovrebbe appartenere all’epoca omerica. La città, qualunque fosse la sua origine, fu comunque imp...
aspassonelpassato.blogspot.com
Due passi tra le vie del Passato...Archeologia: Il processo di Mummificazione presso gli egizi
http://aspassonelpassato.blogspot.com/2009/11/il-processo-di-mummificazione-presso.html
Martedì 17 novembre 2009. Il processo di Mummificazione presso gli egizi. Oggi avevo tra le mani delle foto scattate in un museo egizio, ho iniziato a pensare il perché questo popolo riesce ad affascinare gran parte della popolazione mondiale. Non esiste un/a collega universitario/a che risponda “no” alla domanda: “ti affascina l’Egitto? Gli egizi cercarono sin dalla loro origine un modo per mantenere il loro corpo per l’eternità come se fosse vivo. Quando si osserva una mummia, chi è di facile suggestio...