iso39001.it
Seminario al SAIE
http://www.iso39001.it/11-news/39-seminario-al-saie
Road Traffic Safety Management Systems. Ogni giorno muoiono 3.400. Persone per le strade del mondo. Ogni anno 10 milioni. Sono le persone ferite o rese disabili. Bambini, pedoni, ciclisti e anziani sono i più deboli. La norma ISO 39001. Ma ora esiste uno strumento. In più. Dal 2012 lo standard ISO 39001. Può aiutare le Organizzazioni a ridurre l'incidentalità stradale. Raggiungere un obiettivo condiviso. A beneficiarne saranno tutti. Gli utenti della strada. Un obiettivo sociale. La norma ISO 39001:2012.
iso39001.it
Organizzazioni certificate
http://www.iso39001.it/organizzazioni-certificate
La norma ISO 39001:2012. Sei qui: . Si ricorda che in caso si presentino/pubblichino tali informazioni, è gradito citare la fonte: www.iso39001.it. Lo standard ISO 39001:2012 è stato pubblicato nell'ottobre del 2012 e ad oltre 4 anni di distanza abbiamo realizzato un'indagine per valutare lo stato dell'arte (rev. 2 del 14/03/2017). Elenco aggiornato a marzo 2017. Aiaga - Associazione italiana acquirenti e gestori auto aziendali. Autodromo di Imola - FIAP. Doronzo Infrastrutture srl Costruzioni. Possiamo...
iso39001.it
Accreditamento
http://www.iso39001.it/docs/Accreditamento/detail
La norma ISO 39001:2012. Sei qui: . Accreditation Rule 47 (ANAB).pdf. Informativa accreditamento Accredia.pdf. Regolamento per accreditamento (Parte II).pdf. Regolamento per accreditamento.pdf. Il sito vuole essere un puro strumento di comunicazione e di diffusione della norma ISO 39001, al fine di far conoscere a più persone possibile le potenzialità della pubblicazione della norma. Il sito è gestito da Trafficlab. Uno studio del traffico e di sicurezza stradale che si occupa di aiutare le pubbliche am...
iso39001.it
Nuovo sito
http://www.iso39001.it/11-news/28-nuovo-sito
Road Traffic Safety Management Systems. Ogni giorno muoiono 3.400. Persone per le strade del mondo. Ogni anno 10 milioni. Sono le persone ferite o rese disabili. Bambini, pedoni, ciclisti e anziani sono i più deboli. La norma ISO 39001. Ma ora esiste uno strumento. In più. Dal 2012 lo standard ISO 39001. Può aiutare le Organizzazioni a ridurre l'incidentalità stradale. Raggiungere un obiettivo condiviso. A beneficiarne saranno tutti. Gli utenti della strada. Un obiettivo sociale. La norma ISO 39001:2012.
iso39001.it
documents
http://www.iso39001.it/docs
La norma ISO 39001:2012. Sei qui: . Le statistiche 2015 sulla sicurezza stradale pubblicate oggi dalla Commissione europea confermano che le strade europee restano le più sicure al mondo, sebbene la riduzione del numero di vittime della strada abbia recentemente subito un rallentamento. L'anno scorso 26 000 persone hanno perso la vita sulle strade dell'UE, 5 500 in meno rispetto al 2010, mentre non si registra alcun miglioramento a livello di UE rispetto al 2014. Uno studio del traffico e di sicurezza s...
iso39001.it
Struttura
http://www.iso39001.it/features/la-norma-iso-39001-2012/struttura
La norma ISO 39001:2012. Sei qui: . La norma ISO 39001:2012. Struttura logica dei RTS. Come tutti i sistemi di gestione basati sugli standard ISO, anche il RTS Management System è basato sulla logica Plan-Do-Check-Act. Identificare l’obiettivo e programmare le azioni da compiere. Mettere in campo le azioni precedentemente individuate. Monitorare la coerenza dei risultati raggiunti con gli obiettivi prefissati. Ridurre, e a lungo tempo, eliminare i morti ed i feriti gravi a seguito di incidenti stradali;.
iso39001.it
La norma ISO 39001:2012
http://www.iso39001.it/features/la-norma-iso-39001-2012
La norma ISO 39001:2012. Sei qui: . La norma ISO 39001:2012. La norma ISO 39001:2012. La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS) per consentire ad un'organizzazione, che interagisce con il sistema del traffico stradale, nella riduzione dei casi di morte e lesioni gravi relativi ad incidenti stradali, sui quali può avere un'influenza. La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione che desideri:. A) migliorare le perfomances RTS. Nel 2015 si so...
iso39001.it
Presentazioni
http://www.iso39001.it/docs/Presentazioni/detail
La norma ISO 39001:2012. Sei qui: . Corso Marella (AIPSS).pdf. Presentazione ing. Andrea Marella (corso AIPSS). DE MITRI - AmbLav 2014 Ridotto parte I-II.pdf. Insurance Commission of Western Australia Road Safety Forum 2010.pdf. A New Management Tool for Safe Road Transport.pdf. Stati generali sicurezza Bologna 2015.pdf. Requirements with guidance for use.pdf. Il sito vuole essere un puro strumento di comunicazione e di diffusione della norma ISO 39001, al fine di far conoscere a più persone possibile l...
iso39001.it
Accreditamento
http://www.iso39001.it/features/accreditamento
La norma ISO 39001:2012. Sei qui: . ACCREDIA ha avviato il nuovo schema di accreditamento per gli Organismi di certificazione di sistemi di gestione per la sicurezza stradale in conformità alla norma tecnica internazionale ISO 39001:2012 "Road traffic safety (RTS) management systems - Requirements with guidance for use". ACCREDIA già posseduti dall'Organismo di Certificazione che presenta la domanda di accreditamento o estensione. Le statistiche 2015 sulla sicurezza stradale pubblicate oggi dalla Commis...
iso39001.it
Benefici
http://www.iso39001.it/features/la-norma-iso-39001-2012/benefici
La norma ISO 39001:2012. Sei qui: . La norma ISO 39001:2012. Riduzione del numero di incidenti potenziali ed effettivi. Riduzione delle assenze per malattia. Riduzione dei rischi di citazione legale per negligenza. Riduzione delle cause di assicurazioni. Miglioramento delle credenziali per la responsabilità sociale. Vantaggi nelle gare di appalto. Un quadro solido per l'identificazione e la risposta ai rischi. Un aiuto per le organizzazioni a destinare le risorse nel modo più conveniente ed efficiente.