triodovalvola559e.blogspot.com
RIPARARE E RESTAURARE Fai da Te: Sostituiamo le Sospensioni di un Woofer, Economicamente
http://triodovalvola559e.blogspot.com/2008/03/sostituiamo-le-sospensioni-di-un-woofer.html
RIPARARE E RESTAURARE Fai da Te. Domenica 9 marzo 2008. Sostituiamo le Sospensioni di un Woofer, Economicamente. Nell'immagine sopra potete vedere gli unici attrezzi che vi servono per eseguire la sostituzione. Importante è il barattolo con l'acqua dove dovrete riporre il pennello dopo ogni operazione per evitare che la colla si secchi sulle sue setole. Prima di riutilizzarlo riasciugatelo bene col pannocarta. La stessa cosa la dovete fare sul bordo del cono dove dovrà appoggiare la sospensione. Atte...
triodovalvola559g.blogspot.com
DIFFUSORI HI-FI: febbraio 2008
http://triodovalvola559g.blogspot.com/2008_02_01_archive.html
Sabato 23 febbraio 2008. Diffusore Reflex H03.2 CIARE. Eccovi un altro diffusore da me realizzato e collaudato. Si tratta del. Modello H03.2 della CIARE,. È un ottimo progetto e suona piuttosto. Bene, io lo feci nel 2002 e rimasi soddisfatto del. Suo rendimento che,. Per un autocostruito, è eccellente. Lo consiglio soprattutto per chi. Uso di amplificazione valvolare perchè lo si sfrutta in tutte le sue. Qualità. La timbrica. È ottima, i dettagli sono molto in evidenza e la. Di usare solamente T. Questa ...
triodovalvola559g.blogspot.com
DIFFUSORI HI-FI: > Diffusore Reflex H03.2 CIARE
http://triodovalvola559g.blogspot.com/2008/02/diffusore-reflex-h032-ciare.html
Sabato 23 febbraio 2008. Diffusore Reflex H03.2 CIARE. Eccovi un altro diffusore da me realizzato e collaudato. Si tratta del. Modello H03.2 della CIARE,. È un ottimo progetto e suona piuttosto. Bene, io lo feci nel 2002 e rimasi soddisfatto del. Suo rendimento che,. Per un autocostruito, è eccellente. Lo consiglio soprattutto per chi. Uso di amplificazione valvolare perchè lo si sfrutta in tutte le sue. Qualità. La timbrica. È ottima, i dettagli sono molto in evidenza e la. Di usare solamente T. Iscrivi...
triodovalvola559c.blogspot.com
AMPLIFICATORI VALVOLARI: Ampli RH807SE / SIMPHONY
http://triodovalvola559c.blogspot.com/2008/03/ampli-rh807se-simphony.html
Sezione dedicata ai progetti di amplificatori a valvole. Ampli RH807SE / SIMPHONY. E' COMPRENSIBILE CHE : Il creatore di qualcosa lo pubblichi in maniera incompleta ( per esempio non fornendo specifiche tecniche ) in modo da essere contattato dagli interessati e offrire tali specifiche, necessarie alla realizzazione di quel qualcosa, magari dietro rilascio di un piccolo compenso oppure indicando dove acquistare il kit ecc. ( mi sembra anche giusto perchè nessuno lavora per la grazia di DIO ).
triodovalvola559d.blogspot.com
STATO SOLIDO: febbraio 2008
http://triodovalvola559d.blogspot.com/2008_02_01_archive.html
Giovedì 14 febbraio 2008. EL CHEAPO ampli di potenza davvero semplice. E' evidente che lo schema dell'amplificatore non è dei più moderni e alcuni dei suoi transistor possono risultare obsoleti ma si possono sostituire nel seguente modo : Q1 = BC559 - Q2 = BD139 - Q3 = BD139 - Q4 = BD140 - Q5 = 2N3055 - Q6 = 2N3055. Come vedete rimangono identici solo i due transistor finali che sono ancora reperibilissimi. Chi desidera l'articolo completo e dettagliato può contattarmi. Venerdì 8 febbraio 2008. Il proget...
triodovalvola559b.blogspot.com
PREAMPLIFICATORI VALVOLARI: febbraio 2008
http://triodovalvola559b.blogspot.com/2008_02_01_archive.html
Sezione dedicata ai progetti di preamplificatori a valvole. PrePhono HAMPTON MOVING COIL. Piuttosto minimale come shema per un Pre di questo tipo. La poca quantità di componenti non vuol dire bassa qualità. Audio anzi, secondo me, è sintomo di ottima qualità. Comunque suona certamente meglio di tanti altri Pre. Stracarichi di componenti che servono solamente ad aumentarne. Schema elettrico della sezione Pre. Più minimale di così. RH DESIGN PRE LINEA PHONO STAGE. Delle ottime qualità soniche. Un pò sempli...
triodovalvola559c.blogspot.com
AMPLIFICATORI VALVOLARI: febbraio 2008
http://triodovalvola559c.blogspot.com/2008_02_01_archive.html
Sezione dedicata ai progetti di amplificatori a valvole. AMPLI SE CLASSE "A" EHT TOTEM EL34. 50W Single-Ended Classe A in EHT con Totem di EL34 :. Buon lavoro e. mi raccomando ATTENZIONE MASSIMA! L'alta tensione non scherza, uccide! AMPLI SE TRIPLETTA 6L6. STRANGER in the NIGHT Ovvero tripletta di 6L6 :. AMPLI PP 6L6 60/80 W DP a TRIODO/PENTODO. Ovvero: Amplificatore Push Pull con 6L6 Doppio Parallelo a Triodo/Pentodo. Ampli Classe A con ECC83,EF86,EL34. Un altro progetto abbastanza semplice e accessibil...
triodovalvola559b.blogspot.com
PREAMPLIFICATORI VALVOLARI: > PrePhono HAMPTON MOVING COIL
http://triodovalvola559b.blogspot.com/2008/02/prephono-hampton-moving-coil.html
Sezione dedicata ai progetti di preamplificatori a valvole. PrePhono HAMPTON MOVING COIL. Piuttosto minimale come shema per un Pre di questo tipo. La poca quantità di componenti non vuol dire bassa qualità. Audio anzi, secondo me, è sintomo di ottima qualità. Comunque suona certamente meglio di tanti altri Pre. Stracarichi di componenti che servono solamente ad aumentarne. Schema elettrico della sezione Pre. Più minimale di così. 4 gennaio 2009 02:45. 31 marzo 2010 09:23. LE SEZIONI DEL MIO BLOG.
triodovalvola559a.blogspot.com
UPGRADE E MODIFICHE: febbraio 2008
http://triodovalvola559a.blogspot.com/2008_02_01_archive.html
Pre AUDIO INNOVATIONS 800C Modifiche. Da una vecchia rivista di CHF ho rispolverato questo articolo riguardante alcune modifiche apportabili al preamplificatore AUDIO INNOVATIONS 800C. E' un articolo piuttosto datato e credo che nessuno sia in possesso di questo preamplificatore da modificare ma lo propongo ugualmente perchè l'articolo è ben fatto e piuttosto completo al punto che è possibile realizzare l'intero Pre partendo da zero. LX1113 di N.E. UPGRADE. Di seguito gli schemi con le modifiche :. L'amp...
triodovalvola559c.blogspot.com
AMPLIFICATORI VALVOLARI: marzo 2008
http://triodovalvola559c.blogspot.com/2008_03_01_archive.html
Sezione dedicata ai progetti di amplificatori a valvole. Ampli RH807SE / SIMPHONY. E' COMPRENSIBILE CHE : Il creatore di qualcosa lo pubblichi in maniera incompleta ( per esempio non fornendo specifiche tecniche ) in modo da essere contattato dagli interessati e offrire tali specifiche, necessarie alla realizzazione di quel qualcosa, magari dietro rilascio di un piccolo compenso oppure indicando dove acquistare il kit ecc. ( mi sembra anche giusto perchè nessuno lavora per la grazia di DIO ).