vediamodai.blogspot.com
Guida agli ostelli | Vediamo, dai.
http://vediamodai.blogspot.com/p/ostelli-e-similia-consigliati.html
Includo qua una lista di ostelli, guesthouse o appartamenti in diversi luoghi, cosi'. Magari vi serve per la vostra prossima gita. Latinoamerica ( in ordine di viaggio, sottolineati quelli di cui sono. La Casita de la Abuela, Asuncion, Paraguay. La Casa Amarilla, Aregua', Paraguay (un luogo assurdo, incrocio tra ostello e antro di artisti in mezzo al nulla in campagna. Uscito da un film di David Lynch.). Hostal de la Viuda. Punta del Diablo, Uruguay. La Dolce Vita, Montevideo, Uruguay. Inclusa, e' ottimo).
vediamodai.blogspot.com
March 2014 | Vediamo, dai.
http://vediamodai.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Questa è la Istiklal ieri sera. Lo so che magari a voi non frega una sega. Ma a me queste immagini mi sconvolgono. Questa era ieri, anche lei. Lui, due giorni prima che andassi io a febbraio, le proteste sulla legge sulla censura internet. Mi sa che mi è andata di culo per com'è andata, quando ho passato quella breve, stupenda, luminosa giornata di quasi primavera a Istanbul, a febbraio. Prima di andarci ero preoccupata, le mie amiche mi rassicuravano dicendo che la cosa era circoscritta. Tipo che Nat po...
vediamodai.blogspot.com
Viva e vegeta | Vediamo, dai.
http://vediamodai.blogspot.com/2015/08/viva-e-vegeta.html
Dall'ultima volta che ho scritto è passato un sacco di tempo, tra una cosa e l'altra è già un anno e mezzo che sono arrivata qui, e non mi sembra vero. Un anno e mezzo in cui ho imparato da zero un lavoro. Nuovo, che non volevo imparare, ma che ho dovuto accettare per avere insieme. Perché una cosa ve la posso dire: vivere in UE da stranieri è difficile, ma viverne al di fuori, ti fa sembrare quello acqua di rose, perché in fin dei conti, puoi vivere liberamente dove vuoi, all'interno della UE. Qui, ...
vediamodai.blogspot.com
September 2014 | Vediamo, dai.
http://vediamodai.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Ho un rapporto di amore-odio-amore costante, con Bangkok, ma soprattutto di amore. Credo. Me ne sono resa conto trovandomi sola nella città per qualche giorno, qualche settimana fa. Mi sono resa conto che a me Bangkok piace proprio. Quasi la amo, anche se non è bella. Mi piace perché è una città con mille facce. Mi piace perché ci sono i gechi, gli scoiattoli e le rane, nel mio vicolo, ma che alla fine del vicolo c'è la metro sopraelevata, ci sono i palazzi d'acciaio e vetro. Mi piace perché non c'è l'in...
unafamigliainviaggio.blogspot.com
Una famiglia in Viaggio: Chiedimi se sono felice
https://unafamigliainviaggio.blogspot.com/2014/01/chiedimi-se-sono-felice.html
Una famiglia in Viaggio. Vita, vicende e visioni di una famiglia in viaggio tra Asia ed Europa. Scheda pratica di Suzhou. Sabato 11 gennaio 2014. Chiedimi se sono felice. Bisogna creare un servizio di primo soccorso per Expat in crisi post rientro. Ne ho avuto chiara la sensazione, proprio oggi.oggi, prima uscita a quasi una settimana dal rientro in Thailandia. Il rientro dalle vacanze è sempre un momento piuttosto stressante.da tutte le vacanze. In condizione d'espatrio raggiungere l'agognata felicita' ...
donnaconfuso.com
Donna con fuso. Il blog: trasferirsi in usa, vivere a new york e pensare italiano: febbraio 2014
http://www.donnaconfuso.com/2014_02_01_archive.html
9792; About me. 10047; Gente con fuso. 9728;NYC ☁ Weather ☂. Giovedì 27 febbraio 2014. I love shopping a New york, per il baby e chi più ne ha più ne metta. Mi ero ripromessa di aggiornare il blog ALMENO una volta alla settimana, ma tra il dire e il fare, nel mio caso, oltre che il mare ci sono di mezzo la paura dellacqua alta, le lezioni di piscina saltate, fa freddo. Ho mal di pancia. Non voglio asciugarmi i capelli. Venerdì 14 febbraio 2014. San Valentino a modo mio. Iscriviti a: Post (Atom). Come si ...
vediamodai.blogspot.com
August 2014 | Vediamo, dai.
http://vediamodai.blogspot.com/2014_08_01_archive.html
Vi ricordate che a fine luglio ho avuto questa giornata dov'ero presa male? Perché mi mancava mio padre, perché boh, perché a volte le giornate così ci sono. E in quelle giornate, pure una cazzata come perdere un orecchino ti butta giù. Io, come vedete nel post, avevo perso uno dei miei orecchini turchi, comprati a Istanbul da un ragazzo turco che li faceva a mano, e li vendeva per strada a Ç. Però, colpo di scena: oggi ho ritrovato l’orecchino mancante! Incredibile. Credo che si sia impigliato nel c...
vediamodai.blogspot.com
Innamorarsi del Giappone a Bangkok | Vediamo, dai.
http://vediamodai.blogspot.com/2014/07/innamorarsi-del-giappone-bangkok.html
Innamorarsi del Giappone a Bangkok. Una delle cose divertenti, del vivere a Bangkok - come in molte metropoli degne di questo nome, credo - è che si finisce a vivere in un pastiche. Culturale gigantesco. Era lo stesso a Istanbul, a Vienna un po' meno, o meglio, lo era, ma soprattutto con europei, quindi aveva un impatto minore. A Istanbul, molti amici miei erano francesi, quindi come dico sempre, sono tornata dalla Turchia con un turco accettabile e un francese eccellente. E' un tipo interessante, ma lo ...
vediamodai.blogspot.com
December 2013 | Vediamo, dai.
http://vediamodai.blogspot.com/2013_12_01_archive.html
Sono queste le parole che mi vengono in mente, quelle nel titolo. È stato facile, tornare a casa. Ci hanno cambiato di volo e siamo finiti su un volo Qatar mezzo vuoto, con servizio eccellente, e io stravaccata mi sono guardata Harry ti Presento Sally. E una commedia francese. Guardare Harry ti Presento Sally. Da adulta è stato geniale: Nora Ephron era una grande, davvero. Perché io a volte mi sento come la Sally anche se un uomo ce l'ho. Per altre ragioni, ecco! Storie italiane, no? Ma quando gli fai do...
vediamodai.blogspot.com
May 2014 | Vediamo, dai.
http://vediamodai.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
Succede a Chiang Mai, Thailandia settentrionale. È successo ieri, e ho passato oggi metà a chiacchierare con l'Asburgico passeggiando, metà a guardare in ogni farmacia che trovavo se avevano le striscie come quelle che abbiamo in Europa, per fare da te, rapidamente, senza spatole e senza fornelli. Poi vi racconto meglio, che sono a spasso a fare il ponte del primo maggio e non ho il computer. Molto thai, questo episodio, almeno da quanto ho capito dei thai finor, ecco. Prima o poi questo blog tornerà a t...