movimentobirra.wordpress.com
Nuove app per l’homebrewing: iBrewer e BrewOnline | movimentobirra
https://movimentobirra.wordpress.com/2013/06/20/nuove-app-per-lhomebrewing-ibrewer-e-brewonline
Passa al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. Salta al piè di pagina. Il blog di MoBI, Movimento Birrario Italiano. Nuove app per l’homebrewing: iBrewer e BrewOnline. IBrewer: creazione della ricetta. IBrewer è un’app per iPhone nata dall’entusiasmo di tre giovani ingegneri romani; ha già ottenuto un buon successo, ed è da poco disponibile anche in lingua inglese. La procedura di preparazione delle ricette non differisce molto da quella dei programmi che siamo abituati a utilizzare: va segn...
lesster.it
Lesster | Birra artigianale della Lessinia | Contatti
http://www.lesster.it/contatti
Lesster Birra artigianale della Lessinia Contatti. Page,page-id-15358,page-template-default,ajax fade,page not loaded, qode-title-hidden,side area uncovered from content,qode-theme-ver-7.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.8.1,vc responsive. Birreria della Lessinia S.r.l. Via Camillo Golgi, 21 – 37023 Lugo di Grezzana (VR) Italy. Orari di apertura spaccio. Dal lunedì al venerdì 8.00 / 12.00 17.00 / 19.00 Sabato mattina 9.00 / 12.30. Grazie per il supporto tecnico a. Uberti S.r.l. Via Camillo Golgi, 21.
movimentobirra.wordpress.com
Westvleteren | movimentobirra
https://movimentobirra.wordpress.com/2015/07/29/westvleteren
Passa al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. Salta al piè di pagina. Il blog di MoBI, Movimento Birrario Italiano. Quando è stato possibile, i monaci sono ricorsi alle vie legali per bloccare le vendite negli Stati Uniti. Se avessimo un’etichetta, reciterebbe: ‘Non importare negli Stati Uniti.’. Tabella 2.6 Le birre di Westvleteren. 1,051 (12,6 P). 1,072 (17,6 P). 1,090 (21,5 P). La produzione di birra cominciò nel 1839 una copia della licenza di re Leopoldo è esposta nel Claustrum , e le ...
giornaledellabirra.it
“Luppolo” o “luppoli”? Approfondimento tecnico - Giornale della Birra
http://www.giornaledellabirra.it/approfondimenti/luppolo-o-luppoli-approfondimento-tecnico
Settimanale divulgativo, tecnico e professionale dedicato alla birra italiana. 8220;Luppolo” o “luppoli”? 8220;Luppolo” o “luppoli”? Translate this page in English. Posted in : Approfondimenti. By : Francesco Martinati. Il luppolo è uno degli elementi fondamentali per la preparazione della birra. Il suo ruolo principale resta però quello di conferire il caratteristico sapore amaro alla birra. Il terzo formulato in cui si può trovare il luppolo è il plug, una grande pastiglia pressata. Al via il Primo Bee...
movimentobirra.wordpress.com
Monsieur Jean-Marie Rock, birraio scomodo ma che un po’ ci fa | movimentobirra
https://movimentobirra.wordpress.com/2015/06/19/orval
Passa al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. Salta al piè di pagina. Il blog di MoBI, Movimento Birrario Italiano. Monsieur Jean-Marie Rock, birraio scomodo ma che un po’ ci fa. Kuaska con Jean-Marie Rock. Della partenza da Orval da parte di Jean-Marie Rock, che lasciava il timone alla responsabile di laboratorio Anne-Françoise Pypaert, se n’è parlato ovviamente ma, a mio avviso, non così tanto come mi sarei aspettato e come la notizia avrebbe meritato. È descritto in dettaglio. JMR Per la...
movimentobirra.wordpress.com
Westvleteren, una doppia verticale | movimentobirra
https://movimentobirra.wordpress.com/2015/07/03/westvleteren-doppia-verticale
Passa al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. Salta al piè di pagina. Il blog di MoBI, Movimento Birrario Italiano. Westvleteren, una doppia verticale. Attorno al lungo e affollato tavolo ci ritroviamo in otto, nel tardo pomeriggio di una domenica invernale: orario ideale per affrontare l’impegno senza fretta e con i dovuti tempi, accompagnando le degustazioni con una merenda che si evolverà in aperitivo, cena e dopo cena senza soluzione di continuità. Ha attraversato le fasi di aperitivo e...
giornaledellabirra.it
Acqua: il principale ingrediente della birra - Giornale della Birra
http://www.giornaledellabirra.it/produzione/acqua-il-principale-ingrediente-della-birra
Settimanale divulgativo, tecnico e professionale dedicato alla birra italiana. Acqua: il principale ingrediente della birra. Acqua: il principale ingrediente della birra. Translate this page in English. Posted in : Produzione. By : Francesco Martinati. Non bisogna mai usare acqua distillata nella produzione della birra, perché (oltre a non essere potabile) i diversi ioni sono molto importante per le varie fasi della produzione. Effetto dei principali ioni sulla produzione della birra:. Carbonati altro io...
SOCIAL ENGAGEMENT