notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: "Due" - Viaggio attraverso 13 tracce. del Collettivo Unincoerentecometanti
http://notte-privata.blogspot.com/2012/06/due-viaggio-attraverso-13-tracce-del.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Lunedì 18 giugno 2012. Due" - Viaggio attraverso 13 tracce. del Collettivo Unincoerentecometanti. Collettivo Un Incoerente Come Tanti. Monia B. Balsamello, Francesco Perrotta, Eugenio Alfano. Si può raccontare un disco? Provare con le parole dette ad anticipare o arricchire quelle cantate? E si può fare della Memoria un percorso in tracce da leggere prima che ascoltare? Fateci sapere cosa ne pensate. Cerca di ripercorrere alcuni fatti, m...
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: maggio 2010
http://notte-privata.blogspot.com/2010_05_01_archive.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Martedì 18 maggio 2010. Quelque peu de mon sang (di Dale Zaccaria). Il Passo Breve Della Bellezza. Ma voi mi prospettate la vostra testa rossa e la vostra aria da gentil garçon! Un poco del mio sangue. Scriveva Campana nelle sue prime cartoline all’Aleramo che incontrerà fisicamente solo giorni a seguire. Un poco del mio sangue. È la parola chiave, il filo attraverso il quale verrà letto interpretato cantato quel. Quelque peu de mon sang.
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: settembre 2010
http://notte-privata.blogspot.com/2010_09_01_archive.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Sabato 25 settembre 2010. Libertà (a Malalai Joya). Libertà, di E. Alfano, olio su tela). La libertà è come il Sole, quando sorge. Nessuno può fermarlo o nasconderlo. Saluterò di nuovo il sole. Canto per Malalai Joya. Io canto la voce di una donna. Di altre cento mille donne. Questi occhi possano vedere. Queste mani hanno altre cento. Mille mani da toccare. Senza polvere e senza catene. Canto il loro canto. Ché non si pieghi.
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: AUT di Emon
http://notte-privata.blogspot.com/2013/09/aut-di-emon.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Giovedì 26 settembre 2013. L'individuo non è quel che è,. Ma ciò che sceglie di essere. AUT è il primo brano di Emon, selezionato per la semifinale del Contest "Musica Contro Le Mafie" 2013. Il brano (testo di MoMi - Monia B. Balsamello. E musica di Daniele Nacci. È un corale rifiuto della mafia, in tutte le sue forme, culture ed organizzazioni, e un'accorata dichiarazione di amore per l'antimafia. Così è da sempre /. E per sempre lo sarà.
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: settembre 2013
http://notte-privata.blogspot.com/2013_09_01_archive.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Giovedì 26 settembre 2013. L'individuo non è quel che è,. Ma ciò che sceglie di essere. AUT è il primo brano di Emon, selezionato per la semifinale del Contest "Musica Contro Le Mafie" 2013. Il brano (testo di MoMi - Monia B. Balsamello. E musica di Daniele Nacci. È un corale rifiuto della mafia, in tutte le sue forme, culture ed organizzazioni, e un'accorata dichiarazione di amore per l'antimafia. Così è da sempre /. E per sempre lo sarà.
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: febbraio 2013
http://notte-privata.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Domenica 24 febbraio 2013. Natura morta, E. A., olio su tela). Ognuno è solo, ma con vario cuore. Riguarda sempre le solite stelle". Se desolato io cammino. E' cresciuto il verde, amico. Ai miei propositi oscuri. Che la luna mi guarda serena". E' cresciuto il verde, amico. Iscriviti a: Post (Atom). Mail: al eugenio@hotmail.it. Visualizza il mio profilo completo. Associazione Culturale "Il vizio del pensiero". Il Vizio del Pensiero.
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: giugno 2012
http://notte-privata.blogspot.com/2012_06_01_archive.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Lunedì 18 giugno 2012. Due" - Viaggio attraverso 13 tracce. del Collettivo Unincoerentecometanti. Collettivo Un Incoerente Come Tanti. Monia B. Balsamello, Francesco Perrotta, Eugenio Alfano. Si può raccontare un disco? Provare con le parole dette ad anticipare o arricchire quelle cantate? E si può fare della Memoria un percorso in tracce da leggere prima che ascoltare? Fateci sapere cosa ne pensate. Cerca di ripercorrere alcuni fatti, m...
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: maggio 2014
http://notte-privata.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Sabato 10 maggio 2014. Di E Alfano, olio su tela). Lento e profondo quanto il mare. Per conoscere quanto posso osare. Ingannare il tempo ed il vento. Cercando assiduamente il mio momento. Respiro con gli occhi chiusi. Di chi a mani vuote cerca il suo destino. Con le tue parole. Con le tue mani cerco il mio cuore. Il silenzio è d'oro,. Viene detto spesso;. Ma non solo questo,. È il sapere di noi,. Guardarci nel cuore,. Fino a che punto.
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: Senza Titolo
http://notte-privata.blogspot.com/2014/05/senza-titolo.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Sabato 10 maggio 2014. Di E Alfano, olio su tela). Lento e profondo quanto il mare. Per conoscere quanto posso osare. Ingannare il tempo ed il vento. Cercando assiduamente il mio momento. Respiro con gli occhi chiusi. Di chi a mani vuote cerca il suo destino. Con le tue parole. Con le tue mani cerco il mio cuore. Il silenzio è d'oro,. Viene detto spesso;. Ma non solo questo,. È il sapere di noi,. Guardarci nel cuore,. Fino a che punto.
notte-privata.blogspot.com
NOTTE PRIVATA: Anahì del mare. di Anna Milazzo
http://notte-privata.blogspot.com/2012/12/anahi-del-mare-di-anna-milazzo.html
8220;Buio d’inferno e di notte privata” (Dante, Purgatorio XVI, I). Mercoledì 5 dicembre 2012. Anahì del mare. di Anna Milazzo. Ci sono storie che contengono inevitabilmente tante singole storie che poi formano un percorso collettivo, la storia di un popolo, di un Paese. E’ un libro sulla memoria. 171; di memorie / che fanno un vivo d’ogni altro vivo. Ma la tromba è venuta in un minuto. Di Gianni D’Elia, Einaudi, 2003). Nell’esilio camminai guardando solo il presente. Il passato e il presente si unirono.