vivereitaliano.blogspot.com
VIVERE ITALIANO: settembre 2014
http://vivereitaliano.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Immagini, pensieri e ricette tratti da una "normale" quotidianità italiana. Lunedì 29 settembre 2014. CHE INVITO A CENA E' , SENZA DOLCE? Diffidate dalle diete, una salute conservata con una dieta troppo severa è come una noiosa malattia". UN'OPERA DELLA ARTISTA FIORENTINA MARINA CALAMAI. Non si può concludere un invito a cena senza offrire il dessert. Tra i dolci morbidi, quasi sempre preferisco il "tiramisu". Dolce moderno, ma oramai diventato un classico della cucina italiana e non. 4 uova 100gr. ...
vivereitaliano.blogspot.com
VIVERE ITALIANO: marzo 2015
http://vivereitaliano.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
Immagini, pensieri e ricette tratti da una "normale" quotidianità italiana. Lunedì 30 marzo 2015. Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza ". Con l'arrivo della primavera il giardino ritorna ad essere grande protagonista e quindi una bella pulizia, prima di Pasqua, si rende veramente necessaria. Anche il giardino, per essere presentabile, deve essere in ordine. Proprio come la casa. Foglie, rametti secchi, il ricambio è continuo e quindi c'è sempre da lavorare. Insomma, sebbene...
vivereitaliano.blogspot.com
VIVERE ITALIANO: MAGGIO
http://vivereitaliano.blogspot.com/2015/05/maggio.html
Immagini, pensieri e ricette tratti da una "normale" quotidianità italiana. Lunedì 11 maggio 2015. Mi adagio nel mattino. Di primavera. Sento. Nascere in me scomposte. Aurore. Io non so più. Se muoio oppure nasco". Mi adagio nel mattino" di Sandro Penna. DISEGNO di CHO WON HEE. Maggio risveglia i nidi,. Maggio risveglia i cuori;. Porta le ortiche e i fiori,. I serpi e l'usignol. ROSA PIERRE DE RONSARD. Interra, e in ciel gli augelli;. Le donne han nei capelli. Rose, ne gli occhi il sol. Sul mio calendari...
vivereitaliano.blogspot.com
VIVERE ITALIANO: giugno 2014
http://vivereitaliano.blogspot.com/2014_06_01_archive.html
Immagini, pensieri e ricette tratti da una "normale" quotidianità italiana. Lunedì 30 giugno 2014. SI FA PRESTO A DIRE CARNE. . . Gli animali sono amici miei. . . e io non mangio i miei amici.". UNO SGUARDO INTERROGATIVO. . . In questi ultimi tempi, incontro sempre più persone vegetariane se non addirittura vegane. Certo, forse anche i recenti scandali sulle carni avariate, vendute con sigilli contraffatti, hanno suscitato un certo panico, ma non credo sia questo il motivo di una scelta così definitiva.
vivereitaliano.blogspot.com
VIVERE ITALIANO: gennaio 2015
http://vivereitaliano.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Immagini, pensieri e ricette tratti da una "normale" quotidianità italiana. Giovedì 29 gennaio 2015. VISITA ALLA PINACOTECA DI BRERA. Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima.". Florilegio dell'arte pittorica italiana da Caravaggio a Mantegna, Raffaello e Tintoretto, la Pinacoteca di Brera è articolata in 38 sale, con opere disposte secondo un ordine cronologico. Due scale gemelle conducono all'ingresso della Pinacoteca, al primo piano.
vivereitaliano.blogspot.com
VIVERE ITALIANO: dicembre 2014
http://vivereitaliano.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Immagini, pensieri e ricette tratti da una "normale" quotidianità italiana. Lunedì 22 dicembre 2014. MADONNA DEL VELO" di RAFFAELLO SANZIO olio 1511-12 conservato presso MUSEO CONDE' a CHANTILLY. Pubblicato da VIVEREITALIANO.BLOGSPOT.COM. Link a questo post. Giovedì 18 dicembre 2014. La pittura è una professione da cieco : uno non dipinge ciò che vede ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo ciò che ha visto". Non c'è negozio o ristorante del luogo che non esponga almeno una sua opera. Così ce...
vivereitaliano.blogspot.com
VIVERE ITALIANO: DUE GRANDI, INSIEME.
http://vivereitaliano.blogspot.com/2015/05/due-grandi-insieme.html
Immagini, pensieri e ricette tratti da una "normale" quotidianità italiana. Lunedì 4 maggio 2015. DUE GRANDI, INSIEME. L'amore ardente per la forma e la bellezza pare ci accomuni a dispetto di tante lontananze". Filippo De Pisis, facendo visita a Giovanni Boldini, a Parigi nel 1925. Il Castello Estense a Ferrara ospita due grandi della pittura italiana a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento. Giovanni Boldini e Filippo De Pisis. Boldini riscuote così notevole successo tanto da venire insignito dal gover...
lefotodiluisella.blogspot.com
Foto-diario di una giardiniera curiosa: Il Castello di Vezio
https://lefotodiluisella.blogspot.com/2015/04/castello-di-vezio.html
Foto-diario di una giardiniera curiosa. Ma non è un blog di giardinaggio! Giovedì 9 aprile 2015. Il Castello di Vezio. Antico avamposto militare al centro del lago di Como, sul promontorio che sovrasta Varenna. Con vista spettacolare sul lago. Il Castello di Vezio è una delle '6 Stelle del Lario'. Vuoi scoprire le altre 'Stelle'? Abbazia di San Nicolò. 9 aprile 2015 14:33. Luogo incantevole e bellissime foto! 9 aprile 2015 14:48. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Gli argomenti di questo blog.
lefotodiluisella.blogspot.com
Foto-diario di una giardiniera curiosa: maggio 2015
https://lefotodiluisella.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
Foto-diario di una giardiniera curiosa. Ma non è un blog di giardinaggio! Domenica 31 maggio 2015. Forte Montecchio Nord - Colico (Lecco). Una fortezza scavata nella roccia che faceva parte della linea difensiva 'Cadorna' allestita dallo Stato Maggiore Italiano in vista della 1' Guerra Mondiale, per prevenire eventuali attacchi terrestri provenienti dallo Spluga o dallo Stelvio. Tutto ancora in perfetto stato di conservazione. Mi è piaciuto però il manto della vegetazione spontanea che lo ricopre. Ora l'...
SOCIAL ENGAGEMENT