vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: Il più grande spettacolo prima del big bang
http://vikariel.blogspot.com/2012/02/il-piu-grande-spettacolo-prima-del-big.html
Venerdì 10 febbraio 2012. Il più grande spettacolo prima del big bang. Se ammettiamo che non è pensabile che vi siano leggi a prescindere dalla materia, ovvero date a priori, ma che le leggi scaturiscano dalla mera esistenza della materia, allora dobbiamo altresì ammettere che il comportamento iniziale della materia sia dipendente dalla materia stessa. Definiamo A come l'ente all'origine di tutto. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Per metà fisica e per metà no. Amici miei, Second life, Italy. Siti d...
vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: gennaio 2008
http://vikariel.blogspot.com/2008_01_01_archive.html
Lunedì 7 gennaio 2008. Off topic - Per un mondo migliore. I conflitti per la supremazia economica e l'accaparramento delle risorse energetiche, idriche e delle materie prime rendono difficile il lavoro di quanti, ad ogni livello, si sforzano di costruire un mondo giusto e solidale. C'è bisogno di una speranza più grande, che permetta di preferire il bene comune di tutti al lusso di pochi e alla miseria di molti. Non si può dire infatti che la globalizzazione sia sinonimo di ordine mondiale, tutt'altro.
vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: Quanto so' bbello
http://vikariel.blogspot.com/2012/02/quanto-so-bbello.html
Sabato 11 febbraio 2012. E' diffusa convinzione che gli esseri umani siano quanto di più evoluto vi sia in Natura. Tant'è che solo un dio può averli concepiti così bbelli (le donne un gradinino più in giù però rispetto all'omini). Insomma, il frutto più prezioso di questo divenire caotico dell'evoluzione naturale. Tutto ciò che sopravvive in questo istante sul nostro pianeta è un frutto pregiato dell'evoluzione, in quanto perfettamente in grado di replicarsi con successo. Per metà fisica e per metà no.
vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: gennaio 2012
http://vikariel.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
Domenica 22 gennaio 2012. Rette più o meno parallele. Una delle più affascinanti creazioni della mente umana è la rigorosa ed ordinata geometria sistemata negli Elementi di Euclide. Una costruzione talmente robusta ed inattaccabile da aver resistito due millenni ad ogni attacco. Diciamo subito che detta fabbrica è ancora solidamente in piedi. Il famoso quinto postulato. Forse Ma sicuramente lo spiraglio per vedere oltre. Sabato 7 gennaio 2012. Non sono un watusso. Non sono un watusso, lo confesso :).
vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: aprile 2013
http://vikariel.blogspot.com/2013_04_01_archive.html
Martedì 30 aprile 2013. Non ho mai ignorato che la politica sia un gioco fine, anche se continuo a pensare che la testa d'ariete, in queste faccende, sia costituito dalla spietatezza. Bersani ha perso. Per scacco matto. E' in questa fase che si gioca la mossa vincente dei bastardissimi giocatori di scacchi: far credere al Bersa che sul nome di Prodi il PD poteva spendersi compatto. Scacco matto. E il povero Bersa non ha potuto far altro che mestamente dimettersi. Iscriviti a: Post (Atom). Siti di amiche ...
vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: Scacco matto
http://vikariel.blogspot.com/2013/04/scacco-matto.html
Martedì 30 aprile 2013. Non ho mai ignorato che la politica sia un gioco fine, anche se continuo a pensare che la testa d'ariete, in queste faccende, sia costituito dalla spietatezza. Bersani ha perso. Per scacco matto. E' in questa fase che si gioca la mossa vincente dei bastardissimi giocatori di scacchi: far credere al Bersa che sul nome di Prodi il PD poteva spendersi compatto. Scacco matto. E il povero Bersa non ha potuto far altro che mestamente dimettersi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: 7 mucche 7
http://vikariel.blogspot.com/2012/02/7-mucche-7.html
Venerdì 10 febbraio 2012. Questo ragionamento apparentemente astruso ha una sua conseguenza importante: ci consente di immaginare una origine del tutto in cui non necessariamente deve esistere una unicità, ma che la molteplicità sia la regola iniziale, dove 1 e 7 convivono senza la necessità che 7 sia la somma di sette 1. In conclusione, un mondo iniziale in cui i numeri sono divisibili solo per l'unità, e mai per sè stessi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Per metà fisica e per metà no.
vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: La perfetta imperfezione
http://vikariel.blogspot.com/2012/02/la-perfetta-imperfezione.html
Venerdì 17 febbraio 2012. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Per metà fisica e per metà no. Il più grande spettacolo prima del big bang. Amici miei, Second life, Italy. Visualizza il mio profilo completo. Parlano di Second Life. Biblioteca Archimedica (it.). ISN Virtual Worlds (italiano). Isola cooperativa Social Evolution. ITnet - Una rete di cittadini in Second Life. Katharine Berry's Personal Website. Katharine’s… blog. Micalita Writer blog Second Life (italiano). New World Notes (inglese).
vikariel.blogspot.com
Vik Ariel: Per metà fisica e per metà no
http://vikariel.blogspot.com/2012/02/per-meta-fisica-e-per-meta-no.html
Venerdì 10 febbraio 2012. Per metà fisica e per metà no. Ma se di colpo sparissero tutte le parti, potremmo continuare ad affermare che le relazioni tra di esse continuerebbero ad esistere? Dovremmo ammettere che le leggi esistevano prima durante e dopo l'esistenza delle parti. E per me l'esistenza di leggi al di là dell'esistenza delle parti è un concetto puramente metafisico, perché significherebbere sostenere l'esistenza di qualcosa di simile ad un supremo regolatore. Per metà fisica e per metà no.