vacanzealtoadige.blogspot.com
Vacanze Alto Adige: Il Festival del Gusto in Alto Adige
http://vacanzealtoadige.blogspot.com/2013/04/il-festival-del-gusto-in-alto-adige.html
Mercoledì 10 aprile 2013. Il Festival del Gusto in Alto Adige. Alla fine di maggio nel centro storico di Bolzano ha luogo il famoso Festival del Gusto, un evento speciale soprattutto per chi ama le specialitá squisite dell’Alto Adige. Dal 24 al 26 maggio 2013 nel centro storico di Bolzano. Si trovano numerosi stand che offrono e presentano i prodotti tipici dell’Alto Adige come il vino, le mele, il pane, il miele, le erbe aromatiche o le grappe. Naturalmente lo speck non puó mancare!
vacanzealtoadige.blogspot.com
Vacanze Alto Adige: marzo 2013
http://vacanzealtoadige.blogspot.com/2013_03_01_archive.html
Venerdì 15 marzo 2013. I giardini di Castel Trauttmansdorff. Fra poco riapriranno i famosi Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, qui si trovano oltre 80 paesaggi naturali e culturali da tutto il mondo. Le numerose piante ed i singolari fiori si trovano in un bellissimo anfiteatro naturale ed offrono un’attrazione singolare durante le vostre vacanze in Alto Adige. Dal 29 marzo in poi si potrá di nuovo scoprire questo paradiso floreale a Merano. Un museo sulla storia del turismo in Alto Adige!
vacanzealtoadige.blogspot.com
Vacanze Alto Adige: Festa medioevale su Castel Tures
http://vacanzealtoadige.blogspot.com/2013/05/festa-medioevale-su-castel-tures.html
Lunedì 6 maggio 2013. Festa medioevale su Castel Tures. I giorni del 11 e 12 maggio 2013 su Castel Tures a Campo Tures si festeggia una grande festa medioevale durante la quale si potranno conoscere le usanze e tradizioni di una volta. Il famoso castello offre lo scenario perfetto per questa manifestazione culturale a Campo Tures. Agli inizi di maggio qui si organizza una popolare festa medioevale, la quale offre un grande mercato medioevale. Soprattutto se siete appassionati di storia.
vacanzealtoadige.blogspot.com
Vacanze Alto Adige: febbraio 2013
http://vacanzealtoadige.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
Venerdì 8 febbraio 2013. Carnevale in Alto Adige. In Alto Adige il periodo carnevalesco é caratterizzato da numerose sfilate ed eventi vari, qui si festeggia in diversi paesi e localitá come ad esempio a Terlano, Termeno o Salorno. Hanno luogo diverse sfilate e manifestazioni durante il periodo di Carnevale. Un esempio é la sfilata a Terlano. O anche la sfilata a Parto allo Stelvio dove il giovedí grasso ha luogo la „ Corsa degli Zussl. Pubblicato da Alto Adige. Link a questo post. San Vigilio di Marebbe.
italie-valvenosta.blogspot.com
Val Venosta: Freeride et Triatlon d’hiver en Val Venosta
http://italie-valvenosta.blogspot.com/2012/03/freeride-et-triatlon-dhiver-en-val.html
Lundi 5 mars 2012. Freeride et Triatlon d’hiver en Val Venosta. En Val Venosta, en mars, vous pourrez encore assister à des événements sportifs a l’égard des sports d’hiver. Il y a encore beaucoup à voir dans les alentours de Solda et Malles, en Haute Val Venosta! La merveilleuse Val Venosta au Tyrol du Sud ne vous donne pas la possibilité de vous ennuyer, même en hiver! Pendant vos vacances bien-être dans un hôtel centre bien-être 5 étoiles. 171; Schöntaufspitze”, une des plus difficiles des alent...
italie-valvenosta.blogspot.com
Val Venosta: mai 2011
http://italie-valvenosta.blogspot.com/2011_05_01_archive.html
Lundi 30 mai 2011. Semaines des herbes et des fleurs de montagne. Passez vos vacances Italie. Au Tyrol du Sud en Haute Val Venosta; cette vallée présente une grande variété de fleurs de montagne et herbes aromatiques. Cet evenement inhérent à la gastronomie italienne aura lieu du 24 de juin au 01 juillet 2011 ; le programme comprendra des randonnées Italie. Publié par Italie Tyrol. Libellés : Agriculture biologique. Lundi 16 mai 2011. Exposition sur les cerfs – Parc National du Stelvio. Ou que les cerfs ...
vacanzealtoadige.blogspot.com
Vacanze Alto Adige: Carnevale in Alto Adige
http://vacanzealtoadige.blogspot.com/2013/02/carnevale-in-alto-adige.html
Venerdì 8 febbraio 2013. Carnevale in Alto Adige. In Alto Adige il periodo carnevalesco é caratterizzato da numerose sfilate ed eventi vari, qui si festeggia in diversi paesi e localitá come ad esempio a Terlano, Termeno o Salorno. Hanno luogo diverse sfilate e manifestazioni durante il periodo di Carnevale. Un esempio é la sfilata a Terlano. O anche la sfilata a Parto allo Stelvio dove il giovedí grasso ha luogo la „ Corsa degli Zussl. Pubblicato da Alto Adige. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
vacanzealtoadige.blogspot.com
Vacanze Alto Adige: maggio 2012
http://vacanzealtoadige.blogspot.com/2012_05_01_archive.html
Martedì 22 maggio 2012. Vino in festa e notte delle cantine. L’Alto Adige festeggia per la sesta volta dal 18 maggio al 16 giugno 2012 le settimane di Vino in festa! In totale sono 15 i comuni che lungo la Strada del Vino festeggiano l’evento! Conoscere l’ Alto Adige. E la sua cultura e gastronomia è un vero piacere con la Festa del Vino sulla Strada del vino. Visitate i meravigliosi luoghi della zona Sudtirolo. Durante le manifestazioni vi attende un programma divertente. Sulla strada del vino! I gruppi...
vacanzealtoadige.blogspot.com
Vacanze Alto Adige: Giornate del Pinot Nero
http://vacanzealtoadige.blogspot.com/2013/04/giornate-del-pinot-nero.html
Mercoledì 24 aprile 2013. Giornate del Pinot Nero. Dal 11 al 13 maggio nella Bassa Atesina hanno luogo le famose giornate del Pinot Nero, uno dei piú eccellenti vini in zona. Durante questo evento gastronomico ad Egna e Montagna. Si potranno degustare vini deliziosi in un ambiente affascinante. Inoltre il programma prevede visite guidate fra i vigneti e nelle cantine locali, seminari, convegni e una premiazione dei migliori vini al Castello d’Enna a. Pubblicato da Alto Adige. Giornate del Pinot Nero.
vacanzealtoadige.blogspot.com
Vacanze Alto Adige: I giardini di Castel Trauttmansdorff
http://vacanzealtoadige.blogspot.com/2013/03/i-giardini-di-castel-trauttmansdorff.html
Venerdì 15 marzo 2013. I giardini di Castel Trauttmansdorff. Fra poco riapriranno i famosi Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, qui si trovano oltre 80 paesaggi naturali e culturali da tutto il mondo. Le numerose piante ed i singolari fiori si trovano in un bellissimo anfiteatro naturale ed offrono un’attrazione singolare durante le vostre vacanze in Alto Adige. Dal 29 marzo in poi si potrá di nuovo scoprire questo paradiso floreale a Merano. Un museo sulla storia del turismo in Alto Adige!