dominiopubblicoteatro.it
partner
http://www.dominiopubblicoteatro.it/partner.html
STAGIONE TEATRALE CONGIUNTA 14/15. CON IL SOSTEGNO DI. CON IL PATROCINIO DI. Tel 06.6875550 / www.teatrorologio.it. Via dei Filippini 17/a, 00186 Roma. Via del Natale del Grande 27, 00153 Roma. MAPPA DEI TEATRI NEL LAZIO. Powered by danilochiarello.com.
moraledellafavola.blogspot.com
Morale della favola: gennaio 2010
http://moraledellafavola.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Morale della Favola è un progetto messo in atto da Arci Viterbo con la collaborazione di due artisti del territorio viterbese: Daniele Vita (fotografo) e Ferdinando Vaselli (attore e regista teatrale). Grazie alla attiva collaborazione dell'Anpi di Viterbo sono stati rintracciati sette protagonisti della resistenza del territorio viterbese ancora in vita. Le loro storie sono state registrate e ascoltate e sono diventate oggetto di uno spettacolo teatrale e di una mostra fotografica. Lunedì 11 gennaio 2010.
moraledellafavola.blogspot.com
Morale della favola: febbraio 2010
http://moraledellafavola.blogspot.com/2010_02_01_archive.html
Morale della Favola è un progetto messo in atto da Arci Viterbo con la collaborazione di due artisti del territorio viterbese: Daniele Vita (fotografo) e Ferdinando Vaselli (attore e regista teatrale). Grazie alla attiva collaborazione dell'Anpi di Viterbo sono stati rintracciati sette protagonisti della resistenza del territorio viterbese ancora in vita. Le loro storie sono state registrate e ascoltate e sono diventate oggetto di uno spettacolo teatrale e di una mostra fotografica. Bruno Fiorini e Jadel...
moraledellafavola.blogspot.com
Morale della favola: Presentazione Spazio Dasud
http://moraledellafavola.blogspot.com/2009/12/presentazione-spazio-dasud.html
Morale della Favola è un progetto messo in atto da Arci Viterbo con la collaborazione di due artisti del territorio viterbese: Daniele Vita (fotografo) e Ferdinando Vaselli (attore e regista teatrale). Grazie alla attiva collaborazione dell'Anpi di Viterbo sono stati rintracciati sette protagonisti della resistenza del territorio viterbese ancora in vita. Le loro storie sono state registrate e ascoltate e sono diventate oggetto di uno spettacolo teatrale e di una mostra fotografica. Il Resto del Carlino.
moraledellafavola.blogspot.com
Morale della favola: Morale della favola al Museo di Via Tasso
http://moraledellafavola.blogspot.com/2010/04/morale-della-favola-al-museo-di-via.html
Morale della Favola è un progetto messo in atto da Arci Viterbo con la collaborazione di due artisti del territorio viterbese: Daniele Vita (fotografo) e Ferdinando Vaselli (attore e regista teatrale). Grazie alla attiva collaborazione dell'Anpi di Viterbo sono stati rintracciati sette protagonisti della resistenza del territorio viterbese ancora in vita. Le loro storie sono state registrate e ascoltate e sono diventate oggetto di uno spettacolo teatrale e di una mostra fotografica. Venerdì 9 aprile 2010.
moraledellafavola.blogspot.com
Morale della favola: giugno 2010
http://moraledellafavola.blogspot.com/2010_06_01_archive.html
Morale della Favola è un progetto messo in atto da Arci Viterbo con la collaborazione di due artisti del territorio viterbese: Daniele Vita (fotografo) e Ferdinando Vaselli (attore e regista teatrale). Grazie alla attiva collaborazione dell'Anpi di Viterbo sono stati rintracciati sette protagonisti della resistenza del territorio viterbese ancora in vita. Le loro storie sono state registrate e ascoltate e sono diventate oggetto di uno spettacolo teatrale e di una mostra fotografica. Martedì 1 giugno 2010.
moraledellafavola.blogspot.com
Morale della favola: aprile 2010
http://moraledellafavola.blogspot.com/2010_04_01_archive.html
Morale della Favola è un progetto messo in atto da Arci Viterbo con la collaborazione di due artisti del territorio viterbese: Daniele Vita (fotografo) e Ferdinando Vaselli (attore e regista teatrale). Grazie alla attiva collaborazione dell'Anpi di Viterbo sono stati rintracciati sette protagonisti della resistenza del territorio viterbese ancora in vita. Le loro storie sono state registrate e ascoltate e sono diventate oggetto di uno spettacolo teatrale e di una mostra fotografica. Venerdì 23 aprile 2010.
SOCIAL ENGAGEMENT