belluno.coldiretti.it
CreditAgri Italia s.c.p.a. - Federazione Coldiretti Belluno
http://www.belluno.coldiretti.it/creditagri-italia-s-c-p-a-.aspx?KeyPub=GP_CD_BELLUNO_STRUT|26193406
News e Comunicati Stampa. Coldiretti Veneto in cifre. Area Ricerca, Formazione e Sviluppo. Area Ambiente e Territorio. Area Mercati e Filiere Agroalimentari. Informazioni generali sul territorio della Provincia. CreditAgri Italia s.c.p.a. Link consigliati da Coldiretti:. Siti di pubblica utilità. Le Federazioni Provinciali Coldiretti:. Ricerca nel sito Coldiretti:. Ricerca libera nel sito. Struttura CreditAgri Italia s.c.p.a. CreditAgri Italia s.c.p.a. Che si occupa in modo specialistico. CreditAgri Ital...
cosp.verona.it
Soci
http://cosp.verona.it/index.php/soci
Colloqui, consulenze e percorsi. Richiesta colloquio, consulenza orientativa. Perché diventare socio di Cosp Verona. Associarsi a Cosp Verona significa entrare a far parte di una rete di partner presenti sul territorio veronese, a contatto con organizzazioni imprenditoriali, sindacali e categorie professionali, enti ed organizzazioni che lavorano nell’ambito dell’orientamento e le scuole, clubs service, organismi di rappresentanza e altre associazioni. Organizzazioni imprenditoriali e similari. Fondata n...
madeinverona.wordpress.com
Artigianato | Osservatorio Veronese sulla Contraffazione
https://madeinverona.wordpress.com/2011/05/26/artigianato
Osservatorio Veronese sulla Contraffazione. I prodotti dell’artigianato veronese rivestono un ruolo e un’importanza notevole nel nostro territorio. E risultano ben apprezzati sia dai consumatori italiani che dai consumatori esteri. Sempre più spesso però il prodotto importato è contrabbandato come prodotto italiano per consentire a chi lo commercializza lauti guadagni giustificati da un’etichetta che troppo spesso riporta informazioni ingannevoli non controllate. E’ necessario difendere il Made in Italy.
madeinverona.wordpress.com
Pratiche commerciali scorrette | Osservatorio Veronese sulla Contraffazione
https://madeinverona.wordpress.com/pratiche-commerciali-scorrette
Osservatorio Veronese sulla Contraffazione. La pratica commerciale che è contraria alla diligenza professionale, ed è falsa o idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico, in relazione al prodotto, del consumatore medio. Che essa raggiunge o al quale è diretta o del membro medio di un gruppo qualora la pratica commerciale sia diretta a un determinato gruppo di consumatori (art. 20, comma 2, del Codice del consumo). Approfondimenti: Autorità Garante della Concorrenza e il Mercato.
madeinverona.wordpress.com
Perchè | Osservatorio Veronese sulla Contraffazione
https://madeinverona.wordpress.com/perche
Osservatorio Veronese sulla Contraffazione. Le Associazioni di consumatori scaligere. Assieme alle categorie economiche veronesi, Confcommercio. Hanno ideato il presente progetto, cofinanziato dalla Camera di Commercio I.A.A. di Verona. Al fine di assicurare la tutela dei consumatori ed evitare ostacoli agli scambi commerciali e distorsioni nella concorrenza sul mercato. Gli obiettivi dell’Osservatorio sono i seguenti:. Garantire la concorrenza nella sicurezza del prodotto;. E allo sviluppo sostenibile.
madeinverona.wordpress.com
L’etichettatura della carne | Osservatorio Veronese sulla Contraffazione
https://madeinverona.wordpress.com/2011/05/26/letichettatura-della-carne
Osservatorio Veronese sulla Contraffazione. L’etichettatura della carne. Una carne dal colore rosso vivo è spesso sinonimo di buona qualità. Tuttavia la semplice osservazione dei tagli in vendita non permette di capire se il prodotto proviene da animali trattati con sostanze illecite. È perciò molto importante effettuare i propri acquisti presso canali commerciali autorizzati, stabilendo ove possibile un rapporto di fiducia con il venditore. Le carni dirette al consumo umano devono provenire da animali.
madeinverona.wordpress.com
Contraffazione | Osservatorio Veronese sulla Contraffazione
https://madeinverona.wordpress.com/contraffazione
Osservatorio Veronese sulla Contraffazione. La contraffazione è un fenomeno in costante ascesa e sempre più legato a prodotti di uso giornaliero. Shampoo, dentifrici, giocattoli ed elettrodomestici sono infatti giunti a rappresentare il 18% del totale dei sequestri, provocando in questo modo anche un incremento delle conseguenze dannose del fenomeno per la salute e la sicurezza dei consumatori. Per la lotta alla contraffazione in Italia. La contraffazione è un fenomeno in espansione. Perché mette a repen...
madeinverona.wordpress.com
Etichettatura | Osservatorio Veronese sulla Contraffazione
https://madeinverona.wordpress.com/etichettatura
Osservatorio Veronese sulla Contraffazione. Le regole relative all’informazione sui prodotti non sono solo questione di etichetta. Leggere le istruzioni ci rende consapevoli delle nostre scelte ed evita brutte sorprese. 8220; Ecco la mia etichetta”, breve guida sulle etichette. Pdf) a cura di Movimento Consumatori. 8220;Impariamo a leggere le etichette”. Guida per una sana e consapevole scelta alimentare (.pdf) a cura del Movimento Consumatori. Guida alle etichette dei prodotti alimentari. L'indiriz...