fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: Appello per la Salute, il Territorio e l'Ambiente
http://fumanefutura.blogspot.com/2014/05/appello-per-la-salute-il-territorio-e.html
Martedì 13 maggio 2014. Appello per la Salute, il Territorio e l'Ambiente. Pubblicato da Comitato Fumane Futura. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se desideri sostenere Fumane Futura puoi fare un bonifico a nostro favore presso:. IBAN: IT 39 K 02008 11708 000100876692. 8220;A Fumane nevica anche d’estate! Il progetto è patrocinato da Slow Food Italia e dal Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio/Campagna “Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori”. Superi PM10 a Fumane nel 2012.
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: febbraio 2014
http://fumanefutura.blogspot.com/2014_02_01_archive.html
Lunedì 17 febbraio 2014. Scarica il dossier completo in pdf: Download. Dopo oltre 17 mesi i. L 2705.2013 la Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici. Del Veneto esprime parere favorevole “ sulla richiesta di pronuncia di valutazione di Impatto Ambientale … e ritiene adempiuta la verifica di compatibilità ambientale del progetto di ampliamento e recupero ambientale. Perché la procedura non si è chiusa? Perché interviene la Direzione regionale? Insomma cosa è successo? Sovrintendenza per i ...
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: Valpolicella: Territorio Cemento e Malaffare
http://fumanefutura.blogspot.com/2013/11/valpolicella-territorio-cemento-e.html
Giovedì 21 novembre 2013. Valpolicella: Territorio Cemento e Malaffare. Pubblicato da Comitato Fumane Futura. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Se desideri sostenere Fumane Futura puoi fare un bonifico a nostro favore presso:. IBAN: IT 39 K 02008 11708 000100876692. 8220;A Fumane nevica anche d’estate! Il progetto è patrocinato da Slow Food Italia e dal Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio/Campagna “Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori”. Superi PM10 a Fumane nel 2012.
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: Video
http://fumanefutura.blogspot.com/p/video.html
Iscriviti a: Post (Atom). Se desideri sostenere Fumane Futura puoi fare un bonifico a nostro favore presso:. IBAN: IT 39 K 02008 11708 000100876692. 8220;A Fumane nevica anche d’estate! Il progetto è patrocinato da Slow Food Italia e dal Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio/Campagna “Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori”. Clicca qui per sostenere il progetto. Parere vincolante della Soprintendenza di Verona sul progetto di escavazione della collina di Marezzane, 06/12/2011.
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: aprile 2014
http://fumanefutura.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
Giovedì 17 aprile 2014. A Fumane scoppia il caso cave. L'ipotesi di situazioni di illegalità sono da ieri al vaglio della Procura. Il Procuratore Beatrice Zanotti, coadiuvato dalla polizia forestale ha deciso di intervenire effettuando un blitz nelle cave di Gorgusello e nello stesso Comune di Fumane. In attesa di ulteriori sviluppi della vicenda, vi proponiamo la rassegna stampa di tutto ciò che sta emergendo in queste ore. Chiunque avesse qualcosa da segnalare lo faccia senza indugio. 17/04/2014 - Vero...
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: IL FALSO MITO DEI CEMENTIFICI-INCENERITORI
http://fumanefutura.blogspot.com/2011/09/il-falso-mito-dei-cementifici.html
Martedì 6 settembre 2011. IL FALSO MITO DEI CEMENTIFICI-INCENERITORI. A cura di Agostino Di Ciaula, in collaborazione con Manrico Guerra, Vincenzo Migaleddu, Maria Grazia Petronio, Giovanni Vantaggi. Se così fosse, questa pratica sarebbe davvero da considerare l'optimum nella gestione dei rifiuti residui. Tuttavia, questa soluzione presenta numerosi e pesanti limiti per i rischi alla salute umana. Http:/ aida.ineris.fr/bref/bref anglais/wi bref 0806.pdf. Il limite giornaliero per le emissioni di particol...
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: Il Comitato Fumane Futura, l'Associazione Valpolicella 2000 e Legambiente vincono i ricorsi al TAR
http://fumanefutura.blogspot.com/2011/03/il-comitato-fumane-futura-lassociazione.html
Mercoledì 2 marzo 2011. Il Comitato Fumane Futura, l'Associazione Valpolicella 2000 e Legambiente vincono i ricorsi al TAR. E' stato accolto il ricorso al TAR presentato da Legambiente, Fumane Futura e associazione Valpolicella 2000 contro le autorizzazione rilasciate dalla Provincia al Cementificio di Fumane. Stop all'impiego di rifiuti e stop al progetto di ammodernamento. N 00360/2011 REG.PROV.COLL. N 02462/2009 REG.RIC. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto.
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: In Cava? Ci faccio sport
http://fumanefutura.blogspot.com/2011/03/in-cava-ci-faccio-sport.html
Sabato 12 marzo 2011. A Treviso la lungimiranza dell’imprenditore Remo Mosole ha trasformato un sito estrattivo in disuso in Le Bandie. Un centro polifunzionale dedicato allo sport e al tempo libero. Come ti trasformo una cava in un progetto turistico, un luogo destinato all’attività estrattiva in un’area naturale vocata al tempo libero. Inizia così il lavoro di recupero della cava, che avviene con una serie di step successivi. Pubblicato da Comitato Fumane Futura. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: Statuto
http://fumanefutura.blogspot.com/p/statuto.html
E’ costituita l’Associazione non riconosciuta denominata “Comitato Fumane Futura”. L’Associazione ha sede legale in Fumane via Sottoriva, 20. L’Associazione è apartitica e senza scopi di lucro. All’uopo l’Associazione potrà:. L’Associazione intende operare nell’osservanza dei principi della Costituzione della Repubblica italiana e dell’ordinamento giuridico dello Stato e nel rispetto delle norme dell’Unione Europea. Possono far parte dell’Associazione i cittadini maggiorenni. L’ammissione dei Soci ...
fumanefutura.blogspot.com
Fumane Futura: settembre 2014
http://fumanefutura.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Venerdì 5 settembre 2014. Marezzane non si tocca! Sabato 13 Settembre 2014. Malga Biancari – Marano di Valpolicella. Assemblea delle 22 Associazioni “Progetti per il Territorio” Idee ed iniziative a confronto. Pranzo insieme con “Gnocchi di Malga”. Giochi di prato e laboratori per piccoli e ragazzi. Laboratorio – Bolle, sempre bolle, fortissimamente bolle a cura di MarinaMu Ensemble e Teatro dei Burattini del progetto Favolava. Merenda in Malga con le “Torte della nonna”. Alle 17,00 Aperitivo con Delitto.
SOCIAL ENGAGEMENT