ilfuturononsicancella.it
Secondo Turno | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/diario/secondo-turno
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Di Eleonora Ferrari - 4C Liceo Moro. Non ho nulla da dire, nulla che non sia stato, almeno in parte, già detto o scritto. La mia potrebbe essere agghiacciante superficialità, ma credo, spero, che il motivo principale sia un senso di rispetto che mi auguro di non vantare invano. Cosa potrei scrivere io più di chi ha vissuto tutto questo? Di Enola Franceschini 4D Istituto Zanelli. Di Ilaria Motta 4F Istituto Zanelli. Crediamo di essere diversi dalle persone vissute 70 anni f...
ilfuturononsicancella.it
Conferenze introduttive | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/preparazione/conferenza
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. La preparazione obbligatoria prima del viaggio non solo è una occasione eccezionale di approfondimento offerta alle scuole, ma è la base per una visita proficua a luoghi complicati da decifrare come quelli che si visitano durante il Viaggio della Memoria. Si organizza pertanto un ciclo di quattro conferenze obbligatorie introduttive con testimoni, storici e docenti. Testimonianza di Piero Terracina, Roma. Giovedì 5 febbraio 2015. Palazzetto dello Sport Guglielmo Fanticini.
ilfuturononsicancella.it
Terzo turno | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/diario/terzo-turno
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Di Laura Sola - studentessa di Filosofia, Università di Bologna. Un fiore.solo un fiore piantino, per ogni lacrima che cadrà dai loro cuori. Saranno loro, i fiori di quel deserto e lì, in silenzio, comprenderanno perchè tanti milioni di innocenti, sono nati solo per morire.Elisa Springer, Il silenzio dei viviGrazie. Rendiamo viva la Memoria. Di Pietro Lasalvia - 5N Istituto Canossa. Di Laura La Manna - 4G Istituto Galvani-Iodi. Di Irene Margini - Bus Pascal. Siamo stati in...
ilfuturononsicancella.it
04 marzo | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/diario/terzo-turno/04-marzo
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Di Rachele Filippini - 4C Liceo Spallanzani. In certi luoghi, dove l'orrore é ancora avvertibile, non si può fare a meno di provare ad immaginare ciò che é successo. Cercare di immaginare il volto delle persone, le loro figure, la paura nei loro occhi, la luce della vita che sta per abbandonare il loro sguardo. E lo sguardo dei loro carnefici, la freddezza con cui viene perpetrata l'uccisione di migliaia di persone, in pochi minuti. A child is innocent. Vorrei potervi rico...
ilfuturononsicancella.it
20 febbraio | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/diario/primo-turno/20-febbraio
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Video del contributo di Malia alla commemorazione. Di Malia Ciampà - Istituto Motti. Video del contributo di Malia alla commemorazione ad Auschwitz-Birkenau. Amo chiamare il tuo nome. Di Ragazze e ragazzi - Istituto Filippo Re. Un insegnamento verso le cose giuste - Pensieri dopo la commemorazione. Di Luca Bertinelli - Istituto Motti. Per sempre nella mia mente. Di Ragazze e ragazzi della 5 B - Istituto Motti. Camminare dove si è fatta la storia. Di Studenti del Filippo Re.
ilfuturononsicancella.it
24 febbraio | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/diario/secondo-turno/24-febbraio
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Di Malia Ciampà Istituto Motti. Le riflessioni di Malia Ciampà, pubblicate sul suo profilo Facebook, a mente fredda dopo il primo turno del Viaggio della MemoriaEd eccomi qui, a spendere qualche parola sul viaggio che ho fatto settimana scorsa in Polonia. Un vero e proprio viaggio nella memoria, nella storia, nella realtá. Perché non grugnire, al riparo, nelle città tutte uguali in cui sediamo? Quale oscena biologia circuisce i nostri pensieri? Mi ha colpito molto il racco...
ilfuturononsicancella.it
Preparazione | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/preparazione
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. La preparazione obbligatoria prima del viaggio è la base per una visita proficua a luoghi complicati da decifrare come quelli che si visitano durante il Viaggio della Memoria. Inoltre è una offerta di approfondimento per le scuole, con contenuti e ospiti normalmente non presenti nei singoli istituti. Si organizza pertanto un ciclo di quattro conferenze obbligatorie introduttive. Con testimoni, storici e docenti. Con un numero limitato di studentesse e studenti. Quando parl...
ilfuturononsicancella.it
18 febbraio | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/diario/primo-turno/18-febbraio
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Il tesoro più prezioso. Di Isabel Badodi - 4C Liceo Moro. Il diritto di essere uomini. Di Alice Ferri - 4B Liceo Moro. Il nostro gruppo ha visitato assieme il quartiere di Podgorze nel quale aveva sede il ghetto ebraico costruito dai nazisti dopo l'occupazione. La guida ci ha mostrato la piazza principale, nella quale i nazisti portavano gli ebrei prima dello smistamento dei campi. Di Bea Marmiroli - 4B Liceo Moro. Bilanci 2012 - 2014.
ilfuturononsicancella.it
17 febbraio | viaggio della memoria
http://www.ilfuturononsicancella.it/2015/diario/primo-turno/17-febbraio
REGGIO EMILIA - AUSCHWITZ 2015. Di Matilde Nasi, Alexandra Sironi - Istituto Cattaneo, Castelnuovo Monti. Di Francesca Mazzoni, Alex Andriulo, Fabio Spitaleri, Giorgia Corradini, Luca Sazzi, Chiara Pellacani - 5H ITS Città del Tricolore. Di Margherita, Camilla, Serena - 5H ITS Città del Tricolore. La prima cosa che abbiamo notato ad Auschwitz sono stati i contrasti: il filo spinato sul limpido cielo azzurro, le villette degli abitanti a pochi passi dall'entrata dei campi, l'ingenuità della foresta di bet...